ORLEN GP. A ZAMPERINI L'ULTIMA TAPPA, SCHRETTL VINCE LA CORSA DAVANTI A MELLANO E TURCONI

DILETTANTI | 17/05/2025 | 17:03
di Danilo Viganò

L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il danese Tore Troelsen, mentre la maglia bianca e la classifica generale sono andati all’austriaco Marco Schrettl.


La settima edizione della corsa ha mantenuto tutte le promesse, con la quarta e ultima tappa che ha offerto l’atteso spettacolo. Il gruppo ha affrontato un tracciato impegnativo da Lesko all’Hotel Arłamów, con salite selettive di Kalwaria Pacławska, Gruszowa e Fredropol, dove Zamperini ha conquistato anche uno sprint bonus. La corsa è stata animata da un ritmo subito molto elevato, con la nazionale austriaca impegnata a neutralizzare prontamente ogni tentativo di fuga, decisa a difendere la maglia di leader di Schrettl. Alla fine, un gruppo di nove corridori è riuscito a staccarsi dal gruppo, che ha raggiunto un vantaggio di oltre un minuto grazie all’ottimo lavoro di squadra. Sulle ripide salite dei Monti Bieszczady, Zamperini ha dimostrato di essere il più forte, precedendo Goszczurny, e Troelsen che ha completato il podio.


“Questa vittoria significa molto per me. Dimostra che sono sulla strada giusta e mi dà motivazione per il resto della stagione. È la mia prima vittoria con la maglia di campione italiano — e probabilmente l’ultima volta che la indosserò in gara — quindi sono felice di averla onorata al massimo,” ha dichiarato un Zamperini emozionato all’arrivo.

Il leader della classifica generale, Marco Schrettl​ha preceduto gli italiani Ludovico Maria Mellano e Filippo Turconi. “Sono felicissimo — non solo per la vittoria, ma per come ha corso tutta la squadra,” ha detto Schrettl. “È stata una tappa caotica, con tanti attacchi, ma siamo rimasti compatti e abbiamo difeso bene la maglia.”

Patryk Goszczurny ha espresso soddisfazione per la sua prestazione: “Oggi mi sentivo davvero bene. Dopo la tappa di giovedì ero molto deluso per non essere riuscito a concludere la fuga in cui mi trovavo — avevo preso troppo freddo. Oggi volevo dimostrare il mio valore, e credo di esserci riuscito.”

Buon risultato anche per Mateusz Gajdulewicz, sesto in classifica generale dopo aver centrato il terzo posto nella tappa precedente: “Il mio obiettivo era entrare nella top 10, e ci sono riuscito. Dopo la prima metà della corsa in pochi credevano in noi, ma il nostro tecnico sì, e oggi può essere fiero di noi. Soprattutto perché metà del nostro team è composto da corridori al primo anno U23. Io sto concludendo la mia esperienza in questa categoria, e spero che questo risultato mi aiuti a trovare una buona squadra,” ha dichiarato il 22enne polacco.

L’ottima prestazione della nazionale polacca ha rappresentato anche un regalo di compleanno per Czesław Lang, direttore generale dell’ORLEN Nations Grand Prix, che oggi ha compiuto 70 anni.

“È un bellissimo regalo,” ha commentato Lang. “In sette edizioni abbiamo visto un grande progresso. I polacchi hanno corso davvero bene — terzi ieri, secondi oggi e sesti nella generale. Non era mai successo. Abbiamo grandi talenti che continueranno a crescere.”

ORDINE D’ARRIVO

1. Zamperini Edoardo    Italy     in 3:41:56
2. Goszczurny Patryk    Poland + 06
3. Troelsen Tore    Denmark + 14
4. Marolt Jaka    Slovenia + 26
5. Magnusson Isak    Sweden
6. Fabries Ugo    France     
7. Michels Jente    Belgium         
8. Bergaud Sacha    France         
9. Fougner Eivind Broholt    Norway  + 32
10. Pattinson Tomos    Great Britain     + 34
11. Zahalka Stepan    Czechia + 56
12. Mellano Ludovico    Italy  + 01:01
13. Rowe Elliot    Great Britain
14. Riska Richard    Slovakia
15. Kockelmann Mathieu    Luxembourg
16. Svarre Tobias    Denmark         
17. Basaraba Mykhailo    Ukraine     
18. Frydkjær Patrick    Denmark     
19. Rex Tim    Belgium
20. Aebersold Nils    Switzerland    


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024