PEDERSEN. «IERI ERO AL LIMITE, MA TUTTO E' STATO PERFETTO. VACEK E' UN GIGANTE E GUERCILENA...». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata ha ceduto a Primoz Roglic. Pedersen è contento e sereno e pensa che questo Giro d’Italia potrà dare a lui e alla sua squadra, la Lidl-Trek, molte soddisfazioni. «Naturalmente avevo dei dubbi sulla vittoria. Guardando la tappa precedente ci siamo detti: va bene, sarà sicuramente al limite ma se altre squadre avessero davvero voluto correre su questa salita, sarei uscito dalla porta posteriore – ha detto Mads Pedersen durante la conferenza stampa -. Anche quando la UAE ha fatto di tutto per essere in testa per la discesa, sono partito subito dietro di loro ero decisamente al limite, ma ieri ogni cosa ha giocato a nostro favore».


Tutto ha funzionato bene per la Lidl-Trek, con Ciccone e Vacek che hanno fatto un lavoro straordinario per portare la squadra alla vittoria.
«Vacek è assolutamente fantastico. Questo ragazzo ha un futuro grandioso davanti a se’ e ha dimostrato ancora una volta di cosa è capace. Ma dovete anche stare attenti, perché ha la stoffa di chi può vincere anche molte gare. Farò tutto il possibile per fargli vincere una tappa anche in questo Giro perché se la merita tantissimo. E’ stato sempre al mio fianco in tutte le Classiche e ora è di nuovo qui e sono così orgoglioso di poterlo avere perché fa una grande differenza averlo in corsa».


Pedersen ha affrontato bene la primavera e anche se non ha conquistato una Classica Monumento, è salito sul podio del Giro delle Fiandre e della Parigi-Roubaix e ha vinto la Gent-Wevelgem. «Dopo la Roubaix non ho toccato la bici per 7 giorni, poi ho iniziato a fare un po' di endurance. La scorsa settimana ho fatto due blocchi da tre giorni e un giorno di riposo. Il mio allenatore li chiama  intervalli intensi, e crediamo che sia un’ottima preparazione». La Lidl -Trek ha dimostrato di essere una delle squadre più forti di questa stagione e con Pedersen sono arrivate 6 vittorie dall’inizio dell’anno.

«Il fatto che il nostro team manager, Luca Guercilena, sia di nuovo a pieno titolo in squadra è per noi un punto di forza. Si era allontanato per la sua malattia ma ora è tornato al comando e questo lo avvertiamo nella squadra. Abbiamo più personale nel team e siamo più presenti nei ritiri e anche questo aiuta. Ogni piccolo dettaglio come l'alimentazione, le bici, l'aerodinamica, l'abbigliamento e poi il fatto stesso che abbiamo più persone che si occupano dei corridori: questo crea a tutti meno stress e più impegno per ogni corridore e penso che questo faccia una grande differenza per noi in questo momento».

Il danese tiene molto alla sua privacy e la sua famiglia è raramente presente alle corse, perché vuole tenere la sua vita privata lontana dalle telecamere e  quando è a casa, cerca sempre di fare una vita molto riservata  lontana dai riflettori.

«Sono io quello che ha deciso di andare in bici e sono io quello che è al centro dell'attenzione dei media. Mia moglie non ha mai deciso di essere sotto ai riflettori, ha sposato me ma non la mia carriera, quindi, se non vuole essere al centro dell'attenzione dei media, non ci sarà. E se la portassi a tutte le gare, voi le dareste la caccia anche per foto e commenti e così via, e questo lo voglio evitare. Mi prendo davvero cura della mia famiglia e della privacy che circonda tutto questo e significa molto per me tenere queste cose separate. Come ho già detto non è sua intenzione essere al centro dell'attenzione dei media».


Copyright © TBW
COMMENTI
Mondiale
12 maggio 2025 13:06 Thelonious
Quando vinse il Mondiale in tanti se la presero con Trentin che secondo molti aveva buttato via la maglia iridata contro un corridore di secondo piano. Poi la storia ha dimostrato invece che era un fior di campione assolutamente degno di quella maglia. Ricordando che quel giorno Van der Poel si staccò nel finale per una crisi di fame, viene da chiedersi invece che duello sarebbe stato con VdP

@thelonious
12 maggio 2025 15:33 Bullet
Trentin mi spiace ma sbaglio' completamente la volata, per posizione e distanza, sottovalutando anche Pedersen, infatti agli ultimi strappi Pedersen si era staccato di qualche metro ma Trentin non ha insistito per staccarlo del tutto non considerandolo quindi un pericolo. Oltretutto chi avrebbe dovuto suggerire a Trentin cosa fare o dargli un supporto non era neanche in ammiraglia ma lasciamo stare va, storie vecchie, ora il podio lo vediamo col binocolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024