PEDERSEN: "YESTERDAY I WAS AT THE LIMIT, BUT EVERYTHING WAS PERFECT. VACEK IS A GIANT AND GUERCILENA..."

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

Mads Pedersen is radiant after winning the third stage of the pink race. In addition to winning at the Valona finish line, the Dane has reclaimed the pink jersey that he had worn on the first day and which he had only surrendered to Primoz Roglic for one day. Pedersen is happy and relaxed and believes that this Giro d'Italia could bring many satisfactions to him and his team, Lidl-Trek. "Naturally, I had doubts about the victory. Looking at the previous stage, we told ourselves: okay, I'll definitely be at the limit, but if other teams had really wanted to race on this climb, I would have been out the back door - he said during the press conference -. Even when UAE did everything to be at the front for the descent, I started right behind them and was definitely at the limit, but yesterday everything played in our favor".


Everything worked well for Lidl-Trek, with Ciccone and Vacek doing extraordinary work to bring the team to victory.
"Vacek is absolutely fantastic. This guy has a tremendous future ahead of him and has once again demonstrated what he's capable of. But you must also be careful, because he has the makings of someone who can win many races. I'll do everything possible to help him win a stage in this Giro because he deserves it so much. He was always by my side in all the Classics and now he's here again, and I'm so proud to have him because it makes a big difference to have him in the race".


Pedersen has handled the spring well, and although he hasn't won a Monument Classic, he podiumed at the Tour of Flanders and Paris-Roubaix and won Gent-Wevelgem. "After Roubaix, I didn't touch the bike for 7 days, then I started doing some endurance. Last week I did two three-day blocks and one rest day. My coach calls them intense intervals, and we believe it's an excellent preparation". Lidl-Trek has proven to be one of the strongest teams this season, with Pedersen bringing 6 victories since the start of the year.

"The fact that our team manager, Luca Guercilena, is fully back in the team is a strength for us. He had stepped away due to his illness but now he's back in command, and we feel this in the team. We have more personnel in the team and we're more present in training camps, and this also helps. Every small detail like nutrition, bikes, aerodynamics, clothing, and the fact that we have more people taking care of the riders: this creates less stress and more commitment for every rider, and I think this makes a big difference for us right now".

The Dane is very protective of his privacy, and his family is rarely present at races because he wants to keep his private life away from cameras, and when he's at home, he always tries to maintain a very reserved life away from the spotlight.

"I'm the one who decided to ride a bike and I'm the one who is at the center of media attention. My wife never decided to be in the spotlight, she married me but not my career, so if she doesn't want to be at the center of media attention, she won't be. And if I brought her to all the races, you would chase her for photos and comments and so on, and I want to avoid that. I really take care of my family and the privacy that surrounds all this, and it means a lot to me to keep these things separate. As I've already said, it's not her intention to be at the center of media attention".


Copyright © TBW
COMMENTI
Mondiale
12 maggio 2025 13:06 Thelonious
Quando vinse il Mondiale in tanti se la presero con Trentin che secondo molti aveva buttato via la maglia iridata contro un corridore di secondo piano. Poi la storia ha dimostrato invece che era un fior di campione assolutamente degno di quella maglia. Ricordando che quel giorno Van der Poel si staccò nel finale per una crisi di fame, viene da chiedersi invece che duello sarebbe stato con VdP

@thelonious
12 maggio 2025 15:33 Bullet
Trentin mi spiace ma sbaglio' completamente la volata, per posizione e distanza, sottovalutando anche Pedersen, infatti agli ultimi strappi Pedersen si era staccato di qualche metro ma Trentin non ha insistito per staccarlo del tutto non considerandolo quindi un pericolo. Oltretutto chi avrebbe dovuto suggerire a Trentin cosa fare o dargli un supporto non era neanche in ammiraglia ma lasciamo stare va, storie vecchie, ora il podio lo vediamo col binocolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024