PEDERSEN. «IERI ERO AL LIMITE, MA TUTTO E' STATO PERFETTO. VACEK E' UN GIGANTE E GUERCILENA...». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata ha ceduto a Primoz Roglic. Pedersen è contento e sereno e pensa che questo Giro d’Italia potrà dare a lui e alla sua squadra, la Lidl-Trek, molte soddisfazioni. «Naturalmente avevo dei dubbi sulla vittoria. Guardando la tappa precedente ci siamo detti: va bene, sarà sicuramente al limite ma se altre squadre avessero davvero voluto correre su questa salita, sarei uscito dalla porta posteriore – ha detto Mads Pedersen durante la conferenza stampa -. Anche quando la UAE ha fatto di tutto per essere in testa per la discesa, sono partito subito dietro di loro ero decisamente al limite, ma ieri ogni cosa ha giocato a nostro favore».


Tutto ha funzionato bene per la Lidl-Trek, con Ciccone e Vacek che hanno fatto un lavoro straordinario per portare la squadra alla vittoria.
«Vacek è assolutamente fantastico. Questo ragazzo ha un futuro grandioso davanti a se’ e ha dimostrato ancora una volta di cosa è capace. Ma dovete anche stare attenti, perché ha la stoffa di chi può vincere anche molte gare. Farò tutto il possibile per fargli vincere una tappa anche in questo Giro perché se la merita tantissimo. E’ stato sempre al mio fianco in tutte le Classiche e ora è di nuovo qui e sono così orgoglioso di poterlo avere perché fa una grande differenza averlo in corsa».


Pedersen ha affrontato bene la primavera e anche se non ha conquistato una Classica Monumento, è salito sul podio del Giro delle Fiandre e della Parigi-Roubaix e ha vinto la Gent-Wevelgem. «Dopo la Roubaix non ho toccato la bici per 7 giorni, poi ho iniziato a fare un po' di endurance. La scorsa settimana ho fatto due blocchi da tre giorni e un giorno di riposo. Il mio allenatore li chiama  intervalli intensi, e crediamo che sia un’ottima preparazione». La Lidl -Trek ha dimostrato di essere una delle squadre più forti di questa stagione e con Pedersen sono arrivate 6 vittorie dall’inizio dell’anno.

«Il fatto che il nostro team manager, Luca Guercilena, sia di nuovo a pieno titolo in squadra è per noi un punto di forza. Si era allontanato per la sua malattia ma ora è tornato al comando e questo lo avvertiamo nella squadra. Abbiamo più personale nel team e siamo più presenti nei ritiri e anche questo aiuta. Ogni piccolo dettaglio come l'alimentazione, le bici, l'aerodinamica, l'abbigliamento e poi il fatto stesso che abbiamo più persone che si occupano dei corridori: questo crea a tutti meno stress e più impegno per ogni corridore e penso che questo faccia una grande differenza per noi in questo momento».

Il danese tiene molto alla sua privacy e la sua famiglia è raramente presente alle corse, perché vuole tenere la sua vita privata lontana dalle telecamere e  quando è a casa, cerca sempre di fare una vita molto riservata  lontana dai riflettori.

«Sono io quello che ha deciso di andare in bici e sono io quello che è al centro dell'attenzione dei media. Mia moglie non ha mai deciso di essere sotto ai riflettori, ha sposato me ma non la mia carriera, quindi, se non vuole essere al centro dell'attenzione dei media, non ci sarà. E se la portassi a tutte le gare, voi le dareste la caccia anche per foto e commenti e così via, e questo lo voglio evitare. Mi prendo davvero cura della mia famiglia e della privacy che circonda tutto questo e significa molto per me tenere queste cose separate. Come ho già detto non è sua intenzione essere al centro dell'attenzione dei media».


Copyright © TBW
COMMENTI
Mondiale
12 maggio 2025 13:06 Thelonious
Quando vinse il Mondiale in tanti se la presero con Trentin che secondo molti aveva buttato via la maglia iridata contro un corridore di secondo piano. Poi la storia ha dimostrato invece che era un fior di campione assolutamente degno di quella maglia. Ricordando che quel giorno Van der Poel si staccò nel finale per una crisi di fame, viene da chiedersi invece che duello sarebbe stato con VdP

@thelonious
12 maggio 2025 15:33 Bullet
Trentin mi spiace ma sbaglio' completamente la volata, per posizione e distanza, sottovalutando anche Pedersen, infatti agli ultimi strappi Pedersen si era staccato di qualche metro ma Trentin non ha insistito per staccarlo del tutto non considerandolo quindi un pericolo. Oltretutto chi avrebbe dovuto suggerire a Trentin cosa fare o dargli un supporto non era neanche in ammiraglia ma lasciamo stare va, storie vecchie, ora il podio lo vediamo col binocolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024