VUELTA FEMENINA. VOLLERING CONQUISTA ALTO DE COTOBELLO E SI CONFERMA REGINA DI SPAGNA. TRINCA IN TOP TEN FINALE

DONNE | 10/05/2025 | 14:37
di Luca Galimberti

Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia alzate festeggiando il secondo successo consecutivo nella classifica generale della Veulta Espana Femenina. Alle spalle della olandese della Fdj Suez, dopo 152 chilometri di tappa, hanno concluso Marlen Reusser, seconda a 11" e Anna van der Breggen, terza con un passivo di 25". La capitana della Movistar e quella della SD Worx Protime si classificano nell'ordine anche nella classifica generale finale.


A seguire nella graduatoria a tempi troviamo: le francesi Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e Juliette Labous (FDJ - SUEZ), la neozelandese Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) e l'italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) che conclude la Vuelta in settima posizione a 4'07" da Vollering


LA TAPPA - Nella prima parte di tappa hanno attaccato diverse atlete tra cui le italiane Elisa Valtulini (BePink - Imatra – Bongioanni) e Silvia Zanardi (Human Power), la polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) e l’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). Queste ultime due hanno poi attaccato e in coppia hanno condotto la gara per molti chilometri. A 40 chilometri dal traguardo, in vista del GPM di  Alto de la Colladiella, Skalniak-Sójka è stata raggiunta dalle donne di classifica che, poco dopo, sotto la spinta di Monica Trinca Colonel si sono riportate anche su  Femke de Vries.

In discesa hanno forzato l’andatura Mavi García (Liv AlUla Jayco) e la leader delle scalatrici Évita Muzic (FDJ – SUEZ). La spagnola e la francese, pedalando speditamente sotto la pioggia, hanno preso rapidamente un vantaggio di circa un minuto obbligando la SD Worx – Protime di Anna van der Breggen (seconda in classifica a 45” da Vollering,ndr) ad inseguire.

L’azione delle attaccanti si è conclusa sulle rampe di Alto de Cotobello,  a 8 chilometri dal traguardo, quando il gruppettino delle migliori, forte di una ventina di atlete, si è ricompattato. Ci hanno poi provato  Marion Bunel (Team Visma | Lease) e ancora Évita Muzic (FDJ – SUEZ) ma a “far male” è stato il ritmo costante di Van der Breggen  che ha selezionato il gruppo. 

Al cartello indicatore dei – 4 chilometri al traguardo in testa alla corsa sono rimaste Anna van der Breggen, Demi Vollering,  Cédrine Kerbaol e Marlen Reusser con Monica Trinca Colonel poco lontano. In vista del triangolo rosso la maglia roja Demi Vollering ha provato un attacco seguito da un nuovo allungo che le ha consentito di conquistare la vittoria finale.

LE PAROLE DI VOLLERING. «Sono veramente felice di aver vinto e di aver conquistato entrambe le tappa di montagna di questa Vuelta. Abbiamo dimostrato di essere una squadra molto forte le mie compagne hanno sempre controllato la corsa nei momenti importanti. L'ultima salita? il ritmo lo ha fatto principalmente Anna, io ho aspettato la parte più difficile e li sono scattata e ho dato fondo a tutte le energie fino al traguardo. Sono davvero felice di aver vinto la Vuelta per il secondo anno consecutivo e indossare questa bellissima maglia. Ma voglio fare i compleminti anche a Marlen e Anna. Infine spero di continuare a ispirare le nuove generazioni di sportivi».

ORDINE D'ARRIVO

1 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 04:23:34

2 REUSSER Marlen Movistar Team 00:11

3 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 00:25

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:35

5 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 00:56

6 LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 01:05

7 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 01:22

8 MUZIC Évita FDJ - SUEZ 01:42

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:52

10 VINKE Nienke Team Picnic PostNL

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1  VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 19:41:32

2  REUSSER Marlen Movistar Team 01:01

3  VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 01:16

4  KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 02:34

5  LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 03:24

6  FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 03:25

7  TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 04:07

8  KASTELIJN Yara Fenix-Deceuninck 05:20

9  VINKE Nienke Team Picnic PostNL 05:40

10  MUZIC Évita FDJ - SUEZ 05:41


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024