VUELTA FEMENINA. VOLLERING CONQUISTA ALTO DE COTOBELLO E SI CONFERMA REGINA DI SPAGNA. TRINCA IN TOP TEN FINALE

DONNE | 10/05/2025 | 14:37
di Luca Galimberti

Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia alzate festeggiando il secondo successo consecutivo nella classifica generale della Veulta Espana Femenina. Alle spalle della olandese della Fdj Suez, dopo 152 chilometri di tappa, hanno concluso Marlen Reusser, seconda a 11" e Anna van der Breggen, terza con un passivo di 25". La capitana della Movistar e quella della SD Worx Protime si classificano nell'ordine anche nella classifica generale finale.


A seguire nella graduatoria a tempi troviamo: le francesi Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e Juliette Labous (FDJ - SUEZ), la neozelandese Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) e l'italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) che conclude la Vuelta in settima posizione a 4'07" da Vollering


LA TAPPA - Nella prima parte di tappa hanno attaccato diverse atlete tra cui le italiane Elisa Valtulini (BePink - Imatra – Bongioanni) e Silvia Zanardi (Human Power), la polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) e l’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). Queste ultime due hanno poi attaccato e in coppia hanno condotto la gara per molti chilometri. A 40 chilometri dal traguardo, in vista del GPM di  Alto de la Colladiella, Skalniak-Sójka è stata raggiunta dalle donne di classifica che, poco dopo, sotto la spinta di Monica Trinca Colonel si sono riportate anche su  Femke de Vries.

In discesa hanno forzato l’andatura Mavi García (Liv AlUla Jayco) e la leader delle scalatrici Évita Muzic (FDJ – SUEZ). La spagnola e la francese, pedalando speditamente sotto la pioggia, hanno preso rapidamente un vantaggio di circa un minuto obbligando la SD Worx – Protime di Anna van der Breggen (seconda in classifica a 45” da Vollering,ndr) ad inseguire.

L’azione delle attaccanti si è conclusa sulle rampe di Alto de Cotobello,  a 8 chilometri dal traguardo, quando il gruppettino delle migliori, forte di una ventina di atlete, si è ricompattato. Ci hanno poi provato  Marion Bunel (Team Visma | Lease) e ancora Évita Muzic (FDJ – SUEZ) ma a “far male” è stato il ritmo costante di Van der Breggen  che ha selezionato il gruppo. 

Al cartello indicatore dei – 4 chilometri al traguardo in testa alla corsa sono rimaste Anna van der Breggen, Demi Vollering,  Cédrine Kerbaol e Marlen Reusser con Monica Trinca Colonel poco lontano. In vista del triangolo rosso la maglia roja Demi Vollering ha provato un attacco seguito da un nuovo allungo che le ha consentito di conquistare la vittoria finale.

LE PAROLE DI VOLLERING. «Sono veramente felice di aver vinto e di aver conquistato entrambe le tappa di montagna di questa Vuelta. Abbiamo dimostrato di essere una squadra molto forte le mie compagne hanno sempre controllato la corsa nei momenti importanti. L'ultima salita? il ritmo lo ha fatto principalmente Anna, io ho aspettato la parte più difficile e li sono scattata e ho dato fondo a tutte le energie fino al traguardo. Sono davvero felice di aver vinto la Vuelta per il secondo anno consecutivo e indossare questa bellissima maglia. Ma voglio fare i compleminti anche a Marlen e Anna. Infine spero di continuare a ispirare le nuove generazioni di sportivi».

ORDINE D'ARRIVO

1 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 04:23:34

2 REUSSER Marlen Movistar Team 00:11

3 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 00:25

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:35

5 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 00:56

6 LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 01:05

7 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 01:22

8 MUZIC Évita FDJ - SUEZ 01:42

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:52

10 VINKE Nienke Team Picnic PostNL

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1  VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 19:41:32

2  REUSSER Marlen Movistar Team 01:01

3  VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 01:16

4  KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 02:34

5  LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 03:24

6  FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 03:25

7  TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 04:07

8  KASTELIJN Yara Fenix-Deceuninck 05:20

9  VINKE Nienke Team Picnic PostNL 05:40

10  MUZIC Évita FDJ - SUEZ 05:41


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024