VUELTA FEMENINA. VOLLERING CONQUERS ALTO DE COTOBELLO AND CONFIRMS HERSELF QUEEN OF SPAIN

WOMEN | 10/05/2025 | 14:37
di Luca Galimberti

With a timid attack just before the red triangle and a more decisive move 800 meters from the finish line, the red jersey Demi Vollering broke away solo towards the Alto de Cotobello finish line and crossed it with raised arms, celebrating her second consecutive victory in the general classification of the Vuelta Espana Femenina. Behind the Dutch rider from FDJ Suez, after 152 kilometers of the stage, Marlen Reusser finished second at 11" and Anna van der Breggen third with a deficit of 25". The Movistar captain and the SD Worx Protime captain also finish in the same order in the final general classification.


Following in the time-based ranking are: the French riders Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) and Juliette Labous (FDJ - SUEZ), New Zealander Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) and Italian Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) who finishes the Vuelta in seventh position at 4'07" from Vollering.


THE STAGE - In the first part of the stage, several athletes attacked, including the Italians Elisa Valtulini (BePink - Imatra – Bongioanni) and Silvia Zanardi (Human Power), Polish rider Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) and Dutch rider Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). The latter two attacked and led the race together for many kilometers. 40 kilometers from the finish line, approaching the GPM of Alto de la Colladiella, Skalniak-Sójka was caught by the classification riders who, shortly after, under the push of Monica Trinca Colonel, also rejoined Femke de Vries.

On the descent, Mavi García (Liv AlUla Jayco) and the climbing leader Évita Muzic (FDJ – SUEZ) forced the pace. The Spanish and French riders, pedaling quickly under the rain, quickly gained about a minute, forcing Anna van der Breggen's SD Worx – Protime (second in the classification at 45" from Vollering, ed.) to chase.

The attackers' action concluded on the slopes of Alto de Cotobello, 8 kilometers from the finish line, when the small group of the best, consisting of about twenty athletes, regrouped. Marion Bunel (Team Visma | Lease) and Évita Muzic (FDJ – SUEZ) tried to attack, but it was Van der Breggen's steady rhythm that selected the group.

With 4 kilometers to go, the race leaders were Anna van der Breggen, Demi Vollering, Cédrine Kerbaol, and Marlen Reusser, with Monica Trinca Colonel not far behind. Approaching the red triangle, the red jersey Demi Vollering attempted an attack followed by a new acceleration that allowed her to secure the final victory.

FINISH ORDER

1 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 04:23:34

2 REUSSER Marlen Movistar Team 00:11

3 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 00:25

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:35

5 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 00:56

6 LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 01:05

7 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 01:22

8 MUZIC Évita FDJ - SUEZ 01:42

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:52

10 VINKE Nienke Team Picnic PostNL


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024