“LA COURSE EN TETE“ SBARCA A CANNES, IL DOCUMENTARIO SU EDDY MERCKX NELLA SEZIONE CLASSICI

NEWS | 08/05/2025 | 08:18
di Giorgia Monguzzi

Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale Eddy Merckx. La 78^ edizione del Festival di Cannes andrà in scena da martedì 13 maggio a sabato 24 maggio nell’omonima cittadina della Costa Azzurra, proprio in concomitanza con la corsa rosa e richiamerà artisti da tutto il mondo pronti a presentare le loro opere.


I 22 film della selezione ufficiale competeranno per il premio più ambito, la Palma d’oro, che verrà assegnato da una giuria presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, ma sulla Croisette verranno presentate anche molte altre opere. Ci saranno infatti la categoria fuori concorso, le opere immersive, Cannes Premiere, la categoria  un certain regard, giusto per citarne alcune, e la sezione “Classic”. Da molti considerata come seconda sola al concorso, la sezione dedicata ai film classici è stata introdotta nel corso degli anni con l’intento di celebrare la storia del cinema e riportare sul grande schermo opere sapientemente restaurate o documentari dedicati a professioni legate alla settima arte. Quest’anno in questa particolare sezione verrà presentato restaurato “La Course en tete” con protagonista Eddy Merckx, il fuoriclasse belga che il prossimo 17 giugno compirà ottant'anni.


Documentario datato 1974, la “Course en Tete” è stato realizzato dal regista francese Joel Santoni che nella sua carriera ha diretto vari film tra cui “Sogni grandi, questi piccoli” con Catherine Deneuve. Il film documentario segue il cannibale Eddy Merckx durante gli allenamenti e le corse, ma soprattutto ne mostra la vita privata fornendo così un ritratto incredibile del campione. Il titolo si riferisce al modo di correre sempre all’attacco del fuoriclasse belga che viene mostrato in mezzo ai tifosi, ai giornalisti e anche insieme ai figli. Ci sono vari momenti della carriera, dalla vittoria ai grandi giri alle classiche fino ad arrivare al record dell’ora, un vero e proprio documento celebrativo della vita di un grande campione che viene considerato come uno dei documentari più importanti del ciclismo.

Tra tante star, lustrini e paillettes, quest’anno gli accreditati del Festival di Cannes potranno così godersi una versione nuova del documentario di Eddy Merckx che dovrebbe essere riproposto entro la fine dell’anno nei cinema francesi e belgi. Per il momento non c’è nessun ospite annunciato dal mondo del ciclismo, ma mai dire mai, come si suol dire, il palcoscenico della Croisette è famoso per regalare grandi sorprese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
8 maggio 2025 09:27 frankie56
Visto ai tempi. Bellissimo ed entusiasmante. Peccato fosse stato prodotto solo in lingua francese, che, personalmente mastico un po', ma non a sufficienza per gustare completamente le imprese dell'immenso Eddy. Speriamo in una versione in italiano. I sottotitoli distolgono l'attenzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024