TRA PEDALATE "STORICHE" E MOSTRE, ECCO LE INIZIATIVE 2025 DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE OTTAVIO BOTTECCHIA

INIZIATIVE | 01/05/2025 | 08:16
di Nicolò Vallone

Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel 1924 che nel 1925. Come ricorda Il Popolo, quotidiano di Pordenone, e come si apprende sui profili social dell'associazione presieduta dalla professoressa Maurizia Blam, durante il weekend d'apertura del Giro d'Italia scatterà una nuova serie d'iniziative commemorative ad hoc.


Sabato 10 maggio alle 16 scatterà dal velodromo di Pordenone, intitolato proprio a Ottavio Bottecchia, la Pedalata nel tempo a Portus Naonis: velocipedi e biciclette antecedenti al 1943, pedalate da persone in abiti da ciclismo d'epoca, animeranno il centro storico della città friulana. Lo stesso giorno, alle 18, a Palazzo Gregoris riaprirà (fino all'8 giugno) la mostra 100 volte Bottecchia: storia della bicicletta, dalla draisina all'epopea di Ottavio Bottecchia, nella quale bici e materiali ciclistici dal 1850 agli anni Trenta del Novecento si mescolano con reperti storici di qualsiasi genere legati direttamente alla mitica figura del campione veneto-friulano. A inaugurare l'esposizione sarà l'intervento di Alfredo Azzini, presidente dell'Associazione Italiana Velocipedi, e nell'occasione il giornalista Claudio Gregori e l'artista pordenonese Stefano Jus presenteranno in anteprima una "riedizione artistica" del libro di Gregori Il corno di Orlando: vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia.


L'indomani, domenica 11, alle nove del mattino prenderà il via (in collaborazione con FIAB Pordenone aruotalibera) Bimbimbici: velocipedisti, ciclostorici e il creatore dell'Eroica Giancarlo Brocci incontreranno i bambini e pedaleranno insieme a loro, in un connubio tra storia e divertimento di andare in bici fin da tenera età.

Nel primo weekend di giugno, nella settimana successiva alla fine del Giro, ci sarà invece la pedalata in 3 tappe A vae mi... sulle strade del Bottecchia: appassionati in sella a bici degli anni Venti e Trenta, in tenuta rigorosamente d'epoca, pedaleranno sulle strade che furono del grande Ottavio: venerdì 6 dal velodromo di Pordenone a San Vito al Tagliamento; sabato 7 da San Vito a Gemona del Friuli; domenica 8 da Gemona al cippo di Peonis, là dove Bottecchia trovò misteriosa morte nel 1927.

Lo stesso 8 giugno la pedalata 100volteBottecchia prevederà un itinerario di trenta chilometri sia su biciclette antecedenti al 1897 sia su bus storici, attraverso i luoghi della vita del leggendario ciclista: la sua casa natale in provincia di Treviso, le strade dove si allenava, la sua tomba presso la quale si terrà una solenne commemorazione, il museo a lui dedicato. 

E gli eventi non sono finiti qua: in cantiere ci sono una pedalata Free Gravel, una "cena in giallo" e altre novità: per info ed eventuali costi consultare i canali social e il sito ufficiale dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024