LIEGI. POGACAR CAMPIONE DAL CUORE D'ORO CORRE E VINCE NEL RICORDO DELLA SUOCERA

PROFESSIONISTI | 27/04/2025 | 16:16
di Giulia De Maio

Il 21 aprile di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso il via della Doyenne con il dorsale numero 1 su cui aveva scritto: For you D. Per te Darja accompagnato da un cuorino. Un piccolo gesto, che se possibile lo ha spinto ancora più forte verso il traguardo di Liegi, tagliato per primo per la terza volta in carriera. 


«La corsa un anno fa si disputò proprio il 21 aprile, il giorno in cui mia mamma ci lasciò, anche se non avesse vinto, come era già riuscito a fare nel 2024, lei oggi sarebbe fiera di entrambi. Mia mamma era la mia roccia, la mia più grande sostenitrice. Era una donna forte e indipendente. Era il direttore generale di un'azienda tecnologica in Slovenia. Era quasi l'unica donna in un mondo di uomini. Era molto orgogliosa di ciò che aveva raggiunto. Mi ha insegnato a essere forte e che tutto è possibile nella vita» commenta Urska, che completate le classiche ora potrà concedersi un breve periodo di relax insieme al suo Tadej, con il quale vive a Monaco da oltre 5 anni.


In un'intervista rilasciata a inizio stagione a Het Laatste Nieuws e rilanciata sul sito della sua squadra AG Insurance Soudal Urska aveva raccontato a proposito del lutto che l'aveva colpita: «Senza Tadej non sarei stata in grado di gestire la morte di mamma, che ha lottato per quasi due anni. Prima contro il cancro al seno, poi contro il cancro all'esofago. È stata una lunga montagna russa. Tadej era sempre presente. Anche lui amava mia madre. Una volta ero arrabbiata con lui e ricordo che mia madre mi sgridò: "Urska, non vedi come ti guarda quel ragazzo? Non vedi quanto ti ama? È la cosa migliore che potesse capitarti". Dovevo fare pace con lui il prima possibile. Lei amava davvero Tadej».

Amore contraccambiato e che resiste al tempo e all'assenza, come conferma il dito rivolto verso il cielo sul traguardo della Doyenne dal cannibale del ciclismo moderno. «Sono felice di concludere la prima parte della stagione così e di tornare a casa» sono le prime dichiarazioni rilasciate da questo campione dal cuore grande.


Copyright © TBW
COMMENTI
Penso
28 aprile 2025 07:37 Cicorececconi
Penso che certi articoli intrinsi di retorica melensa, poco abbiano a che vedere con il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Doppio appuntamemto domani con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024