SALVOLDI. «CON GLI JUNIORES VOGLIAMO RICONFERMARCI. PISTA? DUE PROGETTI VERSO LOS ANGELES, PAZIENZA E TANTO LAVORO»

INTERVISTA | 16/04/2025 | 08:38
di Luca Galimberti

Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il movimento maschile della pista. Edoardo Dino Salvoldi ha un’agenda fitta di impegni ma, a margine della presentazione del Gran Premio del Perdono di Melegnano, si è concesso al microfono di tuttobiciweb.


Salvoldi, partiamo dai giovani. Cosa l’ha colpita in questa primissima parte di 2025 degli Juniores?


«La stagione della categoria è iniziata da pressoché un mese. Finora ci sono state più conferme che novità ma qualche atleta, soprattutto del primo anno, si è già messo in evidenza. Il livello del ciclismo italiano nella categoria è molto buono».

Il 2024 è stato un anno importante e di successo. Cosa si auspica per questa stagione?

 «L’obiettivo è quello di confermarci sui livelli dello scorso anno, con la prospettiva di ottenere qualcosa di importante anche nel 2025».

Parliamo di calendario. Quali saranno gli appuntamenti clou oltre alle prove titolate?

  «Con il Gran Premio del Perdono di Melegnano (21 aprile, ndr) inizia una settimana di gare veramente di qualità in Italia. Successivamente parteciperemo con la squadra nazionale alla Corsa della Pace, in Repubblica Ceca (8-11 maggio 2025 ndr). Poi gli eventi tradizionalmente di competenza della Nazionale, per ciò che riguarda la strada,  sono collocati tutti a fine stagione: i Mondiali nell’ultima settimana di settembre in Ruanda e i Campionati Europei in Francia a seguire (1-5 ottobre ndr). Per ciò che riguarda la pista avremo gli Europei in Portogallo nel mese di luglio (15-20 luglio,ndr) e i mondiali in Olanda alla fine d’agosto».

Quello dei Mondiali in Ruanda è un tema dibattuto. Come vi preparerete all’appuntamento?

«Anzitutto stiamo aspettando la conferma ufficiale, anche se dalle ultime informazioni sembra che le prove iridate si effettueranno proprio in Africa. Il percorso sarà particolare, con un dislivello che negli ultimi anni non si è visto in un campionato del mondo. Si correrà a 1500 metri di quota sul livello del mare, con temperature che non dovrebbero essere altissime ma piuttosto simili a quelle europee per il periodo. Inoltre dovremo affrontare problematiche non secondarie come quelle legate alla salute, all’organizzazione e al viaggio. Ma c’è tutto un calendario di gare e un percorso che ci porterà a settembre a valutare nel migliore dei modi la squadra più adatta da portare su un percorso così impegnativo».

Dopo la strada trasferiamoci in pista e diamo uno sguardo alle categorie maggiori, cosa aspettarsi dai più “grandi”?

«Più che aspettarsi qualcosa, chiedo di avere pazienza perché ci sono due progetti che viaggiano parallelamente. Uno riguarda la “rifondazione” di un gruppo che negli ultimi due quadrienni ha dato tantissimo e che al momento, dal mio punto di vista giustamente, preferisce concentrarsi maggiormente sulla strada; l’altro, invece, vede protagonisti i giovani che hanno fatto bene nella categoria Juniores ottenendo risultati importanti e evidenziando potenzialità che dobbiamo scoprire tra gli élite. Per far questo ci vorrà tempo, applicazione e continuità. L’obiettivo è quello di arrivare fra circa 3 anni ad unificare i due progetti unendo i giovani che riusciranno ad emergere ai campioni che torneranno per l’appuntamento olimpico. Non sarà semplice, e sappiamo già che non sarà per tutti, ci vorrà una rivalutazione alla fine delle prossime due stagioni per capire quali potrebbero essere le prospettive».

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 aprile 2025 09:05 PIZZACICLISTA
Se uno non vuol vedere non ci saranno mai novità..............c'è gente che va fortissimo e non vuole nemmeno vedere. Sarebbe interessante sapere chi sono i primi anni come dice lui che si è messo in evidenza

Eh
16 aprile 2025 10:29 Bullet
Poi c'è il percorso che ha fatto Finn che se replicato potrebbe mandare in soffitta, dopo l'under, anche la categoria junior nazionale che mi pare tutto tranne che fucina di corridori pronti a fare il grande passo. Però meglio non chiedere nulla.

NAZIONALE
16 aprile 2025 11:06 PIZZACICLISTA
GRANDE TECNICO!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024