SALVOLDI. «CON GLI JUNIORES VOGLIAMO RICONFERMARCI. PISTA? DUE PROGETTI VERSO LOS ANGELES, PAZIENZA E TANTO LAVORO»

INTERVISTA | 16/04/2025 | 08:38
di Luca Galimberti

Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il movimento maschile della pista. Edoardo Dino Salvoldi ha un’agenda fitta di impegni ma, a margine della presentazione del Gran Premio del Perdono di Melegnano, si è concesso al microfono di tuttobiciweb.


Salvoldi, partiamo dai giovani. Cosa l’ha colpita in questa primissima parte di 2025 degli Juniores?


«La stagione della categoria è iniziata da pressoché un mese. Finora ci sono state più conferme che novità ma qualche atleta, soprattutto del primo anno, si è già messo in evidenza. Il livello del ciclismo italiano nella categoria è molto buono».

Il 2024 è stato un anno importante e di successo. Cosa si auspica per questa stagione?

 «L’obiettivo è quello di confermarci sui livelli dello scorso anno, con la prospettiva di ottenere qualcosa di importante anche nel 2025».

Parliamo di calendario. Quali saranno gli appuntamenti clou oltre alle prove titolate?

  «Con il Gran Premio del Perdono di Melegnano (21 aprile, ndr) inizia una settimana di gare veramente di qualità in Italia. Successivamente parteciperemo con la squadra nazionale alla Corsa della Pace, in Repubblica Ceca (8-11 maggio 2025 ndr). Poi gli eventi tradizionalmente di competenza della Nazionale, per ciò che riguarda la strada,  sono collocati tutti a fine stagione: i Mondiali nell’ultima settimana di settembre in Ruanda e i Campionati Europei in Francia a seguire (1-5 ottobre ndr). Per ciò che riguarda la pista avremo gli Europei in Portogallo nel mese di luglio (15-20 luglio,ndr) e i mondiali in Olanda alla fine d’agosto».

Quello dei Mondiali in Ruanda è un tema dibattuto. Come vi preparerete all’appuntamento?

«Anzitutto stiamo aspettando la conferma ufficiale, anche se dalle ultime informazioni sembra che le prove iridate si effettueranno proprio in Africa. Il percorso sarà particolare, con un dislivello che negli ultimi anni non si è visto in un campionato del mondo. Si correrà a 1500 metri di quota sul livello del mare, con temperature che non dovrebbero essere altissime ma piuttosto simili a quelle europee per il periodo. Inoltre dovremo affrontare problematiche non secondarie come quelle legate alla salute, all’organizzazione e al viaggio. Ma c’è tutto un calendario di gare e un percorso che ci porterà a settembre a valutare nel migliore dei modi la squadra più adatta da portare su un percorso così impegnativo».

Dopo la strada trasferiamoci in pista e diamo uno sguardo alle categorie maggiori, cosa aspettarsi dai più “grandi”?

«Più che aspettarsi qualcosa, chiedo di avere pazienza perché ci sono due progetti che viaggiano parallelamente. Uno riguarda la “rifondazione” di un gruppo che negli ultimi due quadrienni ha dato tantissimo e che al momento, dal mio punto di vista giustamente, preferisce concentrarsi maggiormente sulla strada; l’altro, invece, vede protagonisti i giovani che hanno fatto bene nella categoria Juniores ottenendo risultati importanti e evidenziando potenzialità che dobbiamo scoprire tra gli élite. Per far questo ci vorrà tempo, applicazione e continuità. L’obiettivo è quello di arrivare fra circa 3 anni ad unificare i due progetti unendo i giovani che riusciranno ad emergere ai campioni che torneranno per l’appuntamento olimpico. Non sarà semplice, e sappiamo già che non sarà per tutti, ci vorrà una rivalutazione alla fine delle prossime due stagioni per capire quali potrebbero essere le prospettive».

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 aprile 2025 09:05 PIZZACICLISTA
Se uno non vuol vedere non ci saranno mai novità..............c'è gente che va fortissimo e non vuole nemmeno vedere. Sarebbe interessante sapere chi sono i primi anni come dice lui che si è messo in evidenza

NAZIONALE
16 aprile 2025 11:06 PIZZACICLISTA
GRANDE TECNICO!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024