I VOTI DI STAGI. IL PROFESSOR YATES DA' LEZIONI, HEALY E' IN GIALLO MA HA ANCORA DA IMPARARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/07/2025 | 19:02
di Pier Augusto Stagi

Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa. L’ha già fatto al Giro, facendo saltare il banco, oggi si mette in cattedra e ripassa con calma quello che sa fare meglio. Vince per il team, che ha bisogno di segnali positivi. Vince per il suo capitano Vingegaard, da capitano aggiunto. Vince per se stesso, per la terza volta alla Grande Boucle. Vince sul Massiccio Centrale, dove brontolano i vulcani spenti, un po’ come i Visma, pronti ad esplodere.


Thymen ARENSMAN. 9. Il 25enne olandese della Ineos perde per una manciata di secondi, ma nulla può contro un Simon in formato cattedratico. Insegna ciclismo il britannico, l’olandese oggi non perde: impara.


Ben HEALY. 8. Dopo la tappa di Vire Normandie, ecco la maglia gialla. Gran colpo per il 24enne scalatore irlandese, che corona una giornata all’attacco con il simbolo della corsa più prestigiosa al mondo. Potrebbe anche guadagnare di più, incamerare più secondi se solo pensasse un attimo a trovare qualche alleanza, ma il ragazzo della Ef, nonostante indossi la maglia di una prestigiosa scuola mondiale, deve ancora prendere qualche lezione.

Ben O’CONNOR. 7. Per l’australiano della Jayco AlUla incomincia l’operazione recupero. Obiettivo del ragazzo di Brent Copeland è almeno la top ten. Oggi porta a casa un quarto posto e la consapevolezza che le gambe ci sono.

Michael STORER. 7. Ancora un po’ di rosa e d’Italia al Tour. Vincitore del Tota, decimo posto in classifica generale al Giro, oggi si butta nella mischia e conferma di avere doti e attitudini per lottare per un successo di tappa anche da queste parti.

Lenny MARTINEZ. 8. Giornata all’attacco, con un unico grande obiettivo: vestire la maglia a pois. Obiettivo centrato. Ora il 22enne corridore del Bahrain Victourius comanda la classifica con 27 punti e precede Healy che è alle sue spalle con 16 punti.

Tadej POGACAR. 6,5. Tanta fatica, tanto lavoro e uno scatto nel finale che fa saltare tutti, fuorché Vingegaard.

Jonas VINGEGAARD. 6,5. Fa il giusto, ma quello che fa lo fa benissimo. Continuo a vederlo molto bene, con una facilità di pedalata che mi impressiona. Tadej gli scatta in faccia, lui risponde senza battere ciglio, con assoluta facilità, tanto è vero che lo sloveno non ci proverà più. Piccolo particolare: alle loro spalle sono tutti dispersi.

Remco EVENEPOEL. 6. Alla fine rientra con i migliori e paga pochi secondi, ma quando quei due là scattano, lui resta tra i comuni mortali.

Primoz ROGLIC. 6. Non si fa vedere tantissimo, ma lo si vede ed è lì. Lascia che facciano, lui sornione gioca ancora a difendersi senza farsi però attaccare. Sa che Tadej e Jonas sono di un altro pianeta, ma lui ha i piedi per terra.

Oscar ONLEY. 6,5. Fatica il ragazzino della Picnic, ma non è qui per fare una gita di piacere e lo fa vedere anche oggi. Tosto come pochi.

Kevin VAUQUELIN. 5,5. Degli uomini di classifica è quello che perde più posizioni (3). Si difende, fa quello che può: nella giornata dei francesi, Kevin fa di tutto per non farsi fare la festa.

Matthias SKJELMOSE. 5. Il 24enne danese oggi vive una giornata molto particolare e difficile. Perde in un sol colpo 5 posizioni e esce per il momento dalla top ten.


Copyright © TBW
COMMENTI
Telecronaca: 4.5
14 luglio 2025 19:30 Bullet
In telecronaca continuano a criticare le tattiche Visma, compresa la presenza nella fuga di qualche giorno fa di Yates, ma a ben vedere in fuga nel finale erano rimasti gli stessi di oggi quindi avevano visto giusto, basta guardare i metri di dislivello complessivi, 3500 quel giorno e oggi 4500 non 1000 e 4500, non ci va molto.

Bullet
14 luglio 2025 21:38 De Vlaemink69
Giusto. Ancora che si chiedono cosa è andato a fare Simon Yates l'altro giorno in fuga.Ecco cos' era andato a fare,non ci vuole molto a capire. L'altro giorno non aveva vinto, tutto qua'. Che faziosi!

Evenepoel
14 luglio 2025 21:41 Arrivo1991
Sostanzialmente giusto, ma azioni come ieri (per il compagno velocista), se sai di essere già dietro 2 fenomeni, evita di sprecare energie. Ok l'atteggiamento, ma viene da un infortunio serissimo e ha ripreso la bici solo da febbraio. Sarebbe meglio centellinare le energie. Poi, ovvio, è pilotato da dei DS.....

Dimenticavo
14 luglio 2025 21:42 De Vlaemink69
Cosa avrebbe dovuto fare di più Healy?? 10 per generosità e correttezza (è sempre stato un gran lavoratore corretto). Bravissimo

La beffa
14 luglio 2025 21:52 Kevin157
Questo tour ha già avuto se non sbaglio 5 Maglie gialle diverse, credo che sia quasi un record in 10 tappe. Però credo che la superiorità di Tadey non sia più così evidente come all' inizio. Si starà nascondendo oppure sta nascondendo la sua non forma? Lo impareremo mercoledì.

Healy
14 luglio 2025 22:13 Tola Dolza71
Oggi ha corso per prendere la maglia gialla, gli altri per vincere la tappa. Con due suoi compagni di squadra nella fuga dubito ci fosse qualcuno dei suoi avversari disposto a dargli una mano. Lui doveva guadagnare 3'50" agli altri bastava arrivare con 1" di vantaggio. Obiettivo raggiunto, il voto può anche andare bene, la critica nel commento un po' troppo ingenerosa anche perché non è arrivato lontanissimo dalla vittoria

Ben Healy
14 luglio 2025 22:18 alfiobluesman
E se era italiano gli avremmo dato 8 dopo aver conquistato la maglia gialla e aver tirato come un matto per raggiungerla ?

Garzelli
15 luglio 2025 06:30 kristi
Per due ore in cronaca ha previsto con dovizia estrema di particolari ( che fantasia ) un ipotetico attacco UAE ai 3km con narvaez che AVREBBE fatto un super ritmo e poi Taddeo avrebbe staccato chiunque . Sto ancora aspettando ahah . Suggerimento per la squadra RAI :
TOGLIETE il fiasco al garzo

Meno male che c'è lei Direttore....
15 luglio 2025 09:10 runner
Healy deve imparare....Ma cosa poteva fare di più? Facile scrivere sentenze Direttore. I suoi commenti mostrano spesso arroganza e incompetenza. Leggerli sta diventando davvero fastidioso...

Healy
15 luglio 2025 09:59 alfiobluesman
Per Healy un bel 10 e lode perché ha preso la maglia GIALLA tirando per un matto per conquistarla !!!!
Ates 10 senza la lode perché essendo un grande campione ha sfruttato le sue potenzialità più il grande lavoro che ha fatto Healy

Healy
15 luglio 2025 10:26 Hal3Al
Non è scaltro come quelli cxhe lasciano la maglia a pois per arrivare prima in albergo o che attaccano per mettere pressione alla maglia gialla,ma pensa te che scoop.
Lui punta alla maglia e si porta dietro un codazzo di succhia ruote ma deve imparare giustamente.

,Considerazione
15 luglio 2025 10:28 italia
Simon "La seccia" Yates colpisce ancora; la Visma doveva puntare anche su di lui per vincere il tour per via delle sue "secciate" e che a fine GT ha una forte vam ....

Runner
15 luglio 2025 14:47 Il serpente
Concordo pienamente con tè

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024