
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però a precisare che non abbandonerà per sempre questa categoria agonistica. «Saremo comunque presenti - dice Laura Otelli - con giovanissimi, esordienti, allievi in attesa di varare un'altra formazione di juniores. E organizzeremo ovviamente anche tutte le nostre corse, compreso il Memorial Ricordando Giancarlo. Come dire che spostiamo momentaneamente la nostra attenzione sui più piccoli ma pronti a tornare nella categoria che ci ha dato tante soddisfazioni».
Un'altra notizia, che vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, riguarda invece l'Ecotek Rovato di Luigi Braghini. Nel 2025 unirà le sue forze con la Petrucci Zero 24, club marchigiano che annovera tra le sue fila Tommaso e Filippo Cingolani, Gianmarco Paolinelli ed Edoardo Fiorini. Dopo due anni di apprendistato è pronta a prendere il volo con la supervisione di Giuseppe Martinelli, tecnico italiano col maggior numero di successi nei Grandi Giri.
A bilanciare l'addio della Aspiratori Otelli Alchem Cwc e Team Giorgi Brasilia ISI Service, ci sarà l'ingresso nella categoria del Team Guerrini dell'ex professionista bresciano Stefano Guerrini, da un paio di stagioni al fianco di Paolo Zanesi con una squadra Juniores impegnata su strada e fuoristrada. L'ex corridore di Castrezzato, campione italiano Allievi e azzurro tra i dilettanti al Mondiale di Plouay in Francia, ha deciso di compiere il gran salto. «Ringrazio Paolo Zanesi per l'impegno profuso e gli ottimi risultati ottenuti - dice Guerrini che oggi fa l'imprenditore - ma ora sono deciso a fate bene nelle corse su strada con un team forte. Spero di avere fatto la scelta giusta».