ASPIRATORI OTELLI ALSO CLOSES THE JUNIOR TEAM, TEAM GUERRINI ARRIVES INSTEAD

JUNIORS | 14/07/2025 | 14:22
di Paolo Broggi

After Team Giorgi Brasilia ISI Service, another historic junior team announces it will not be a group in the next season: this is the Aspiratori Otelli Alchem Cwc. As Angiolino Massolini writes in BresciaOggi, the Sarezzo-based company wants to clarify that it will not permanently abandon this competitive category. "We will still be present," says Laura Otelli, "with very young, novice, and cadet riders while waiting to launch another junior team. And we will obviously continue to organize all our races, including the Memorial Remembering Giancarlo. In other words, we are momentarily shifting our attention to the younger ones but ready to return to the category that has given us so many satisfactions."


Another piece of news, which we anticipated in recent days, concerns Ecotek Rovato of Luigi Braghini. In 2025, it will join forces with Petrucci Zero 24, a Marche-based club that includes Tommaso and Filippo Cingolani, Gianmarco Paolinelli, and Edoardo Fiorini among its ranks. After two years of apprenticeship, it is ready to take flight under the supervision of Giuseppe Martinelli, the Italian coach with the most successes in Grand Tours.


To balance the departure of Aspiratori Otelli Alchem Cwc and Team Giorgi Brasilia ISI Service, there will be the entry into the category of Team Guerrini, led by former professional cyclist Stefano Guerrini, who for a couple of seasons has been alongside Paolo Zanesi with a junior team engaged in road and off-road racing. The former rider from Castrezzato, Italian cadet champion and azzurro at the World Championships in Plouay, France, has decided to make the big leap. "I thank Paolo Zanesi for his commitment and the excellent results obtained," says Guerrini, who today is an entrepreneur, "but now I am determined to do well in road races with a strong team. I hope I have made the right choice."


Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto bene (?)
14 luglio 2025 14:52 Bullet
Se per chi scrive l'articolo l'addio di formazioni storiche è bilanciato da altre...

... purtroppo la situazione è triste
14 luglio 2025 15:08 Roxy77
Se Giorgi chiude una squadra storica come la sua motivando la decisione con argomenti forti e nessuno si fa delle domande..stiamo iniziando un declino anche con la categoria Juniores e questo della Otlelli è un altro segnale che si dovrebbe interpretare!! Ma evidentemente va bene così

domanda
14 luglio 2025 15:57 PIZZACICLISTA
La Guerrini è già presente nella categoria Juniores. Perdonatemi ma non capisco cosa si voglia dire.....

Triste realtà
14 luglio 2025 19:27 Diretur
Purtroppo la situazione è davvero difficile, e non escludo che altre realtà siano costrette a chiudere i battenti da qui alla fine della stagione.
I problemi sono molteplici.
La categoria Juniores si è evoluta rapidamente e le società italiane, nel tentativo di adeguarsi agli standard europei, hanno dovuto affrontare un aumento significativo dei costi. Se quindici anni fa bastavano un direttore sportivo, tre accompagnatori, un’ammiraglia e un furgone per affrontare una stagione, oggi non è più così: servono figure professionali come un preparatore atletico, un fisioterapista etc.
Inoltre, il numero di gare è in costante diminuzione, costringendo le squadre a spostarsi molto di più rispetto al passato, con conseguente aumento dei costi di gasolio e pedaggi. A questo si aggiunge un drastico calo del numero di corridori nelle categorie giovanili e l'assenza totale della FCI, che ha dimostrato ancora una volta la sua scarsa attenzione fissando, ad esempio, il Campionato Italiano a cronometro a squadre per il 13 agosto.
Tutto questo è il frutto di una visione miope da parte della Federazione negli ultimi anni. Per un periodo abbiamo beneficiato del lavoro svolto da Davide Cassani, che aveva portato benefici concreti a tutto il movimento giovanile, ma ora serve un deciso cambio di passo.
I risultati, comunque, non saranno immediati: ciò che si semina oggi si raccoglierà tra cinque anni. Ma se non si comincia a cambiare subito, non ci sarà nulla da raccogliere.

PS X Pizza, probabilmente il blocco di corridori del Team Giorgi andrà al Team Guerrini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


di Paolo Broggi
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024