SALVOLDI: THE FUTURE OF ITALIAN CYCLING STARTS WITH YOUNG TALENTS

INTERVIEW | 16/04/2025 | 08:38
di Luca Galimberti

Since 2021, he has been the Technical Commissioner of the Italian Male Junior National Team, last year he led Lorenzo Finn to the world title in Zurich, and just over a month ago he was appointed responsible for the entire male track movement. Edoardo Dino Salvoldi has a packed schedule, but on the sidelines of the Gran Premio del Perdono di Melegnano presentation, he spoke with tuttobiciweb.


Salvoldi, let's start with the young talents. What has caught your attention in this early part of 2025 for the Juniors?


"The category's season has been ongoing for almost a month. So far, there have been more confirmations than novelties, but some athletes, especially those in their first year, have already distinguished themselves. The level of Italian cycling in this category is very good".

2024 was an important and successful year. What are your hopes for this season?

"The goal is to confirm ourselves at the levels of last year, with the prospect of achieving something important in 2025 as well".

Let's talk about the calendar. What will be the key events besides the titled competitions?

"With the Gran Premio del Perdono di Melegnano (April 21, ed.) a week of truly high-quality races in Italy begins. Subsequently, we will participate with the national team in the Peace Race in the Czech Republic (May 8-11, 2025, ed.). Then the traditional events under the National Team's purview, regarding the road, are all placed at the end of the season: the World Championships in the last week of September in Rwanda and the European Championships in France following (October 1-5, ed.). For track events, we'll have the European Championships in Portugal in July (15-20, ed.) and the World Championships in the Netherlands at the end of August".

The World Championships in Rwanda is a much-discussed topic. How will you prepare for the event?

"First of all, we are waiting for official confirmation, although the latest information seems to confirm that the world championships will indeed take place in Africa. The course will be unique, with an elevation change not seen in a world championship in recent years. It will be raced at 1500 meters above sea level, with temperatures that should not be very high but rather similar to European temperatures for that period. We will also need to address non-secondary issues such as health, organization, and travel. But there is an entire race calendar and a path that will lead us in September to evaluate the most suitable team to bring to such a challenging course".

After road racing, let's move to the track and take a look at the higher categories. What can we expect from the "older" athletes?

"More than expecting something, I ask for patience because there are two projects running in parallel. One concerns the 'rebuilding' of a group that has given so much in the last two quadrennial periods and which at the moment, from my point of view rightly, prefers to focus more on road racing; the other sees the young talents who have done well in the Junior category, obtaining important results and highlighting potential that we must discover among the élite. To do this, it will take time, application, and continuity. The goal is to arrive in about 3 years at unifying the two projects by combining the young talents who will emerge with the champions who will return for the Olympic appointment. It won't be simple, and we already know it won't be for everyone. We'll need a reassessment at the end of the next two seasons to understand what the prospects might be".


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 aprile 2025 09:05 PIZZACICLISTA
Se uno non vuol vedere non ci saranno mai novità..............c'è gente che va fortissimo e non vuole nemmeno vedere. Sarebbe interessante sapere chi sono i primi anni come dice lui che si è messo in evidenza

NAZIONALE
16 aprile 2025 11:06 PIZZACICLISTA
GRANDE TECNICO!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024