SALVOLDI: THE FUTURE OF ITALIAN CYCLING STARTS WITH YOUNG TALENTS

INTERVIEW | 16/04/2025 | 08:38
di Luca Galimberti

Since 2021, he has been the Technical Commissioner of the Italian Male Junior National Team, last year he led Lorenzo Finn to the world title in Zurich, and just over a month ago he was appointed responsible for the entire male track movement. Edoardo Dino Salvoldi has a packed schedule, but on the sidelines of the Gran Premio del Perdono di Melegnano presentation, he spoke with tuttobiciweb.


Salvoldi, let's start with the young talents. What has caught your attention in this early part of 2025 for the Juniors?


"The category's season has been ongoing for almost a month. So far, there have been more confirmations than novelties, but some athletes, especially those in their first year, have already distinguished themselves. The level of Italian cycling in this category is very good".

2024 was an important and successful year. What are your hopes for this season?

"The goal is to confirm ourselves at the levels of last year, with the prospect of achieving something important in 2025 as well".

Let's talk about the calendar. What will be the key events besides the titled competitions?

"With the Gran Premio del Perdono di Melegnano (April 21, ed.) a week of truly high-quality races in Italy begins. Subsequently, we will participate with the national team in the Peace Race in the Czech Republic (May 8-11, 2025, ed.). Then the traditional events under the National Team's purview, regarding the road, are all placed at the end of the season: the World Championships in the last week of September in Rwanda and the European Championships in France following (October 1-5, ed.). For track events, we'll have the European Championships in Portugal in July (15-20, ed.) and the World Championships in the Netherlands at the end of August".

The World Championships in Rwanda is a much-discussed topic. How will you prepare for the event?

"First of all, we are waiting for official confirmation, although the latest information seems to confirm that the world championships will indeed take place in Africa. The course will be unique, with an elevation change not seen in a world championship in recent years. It will be raced at 1500 meters above sea level, with temperatures that should not be very high but rather similar to European temperatures for that period. We will also need to address non-secondary issues such as health, organization, and travel. But there is an entire race calendar and a path that will lead us in September to evaluate the most suitable team to bring to such a challenging course".

After road racing, let's move to the track and take a look at the higher categories. What can we expect from the "older" athletes?

"More than expecting something, I ask for patience because there are two projects running in parallel. One concerns the 'rebuilding' of a group that has given so much in the last two quadrennial periods and which at the moment, from my point of view rightly, prefers to focus more on road racing; the other sees the young talents who have done well in the Junior category, obtaining important results and highlighting potential that we must discover among the élite. To do this, it will take time, application, and continuity. The goal is to arrive in about 3 years at unifying the two projects by combining the young talents who will emerge with the champions who will return for the Olympic appointment. It won't be simple, and we already know it won't be for everyone. We'll need a reassessment at the end of the next two seasons to understand what the prospects might be".


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 aprile 2025 09:05 PIZZACICLISTA
Se uno non vuol vedere non ci saranno mai novità..............c'è gente che va fortissimo e non vuole nemmeno vedere. Sarebbe interessante sapere chi sono i primi anni come dice lui che si è messo in evidenza

Eh
16 aprile 2025 10:29 Bullet
Poi c'è il percorso che ha fatto Finn che se replicato potrebbe mandare in soffitta, dopo l'under, anche la categoria junior nazionale che mi pare tutto tranne che fucina di corridori pronti a fare il grande passo. Però meglio non chiedere nulla.

NAZIONALE
16 aprile 2025 11:06 PIZZACICLISTA
GRANDE TECNICO!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024