ANCHE POGACAR DIFENDE VAN AERT: «NON E' LA FINE DEL MONDO». E PUNTA IL DITO CONTRO I SOCIAL

PROFESSIONISTI | 04/04/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma ha preferito fare altro, anche se quanto accaduto a Van Aert, è finito naturalmente sotto la sua attenzione.


«Ovviamente ho sentito cosa è successo a Van Aert: la Visma-Lease a Bike ha fatto un piccolo errore. Avevano molta fiducia ed erano convinti di quello che stavano facendo, ma non c'è niente di sbagliato in questo. Wout sembrava in forma durante la corsa e penso che sarà in ottima forma domenica. Il Giro delle Fiandre è il suo grande obiettivo e Wout trova sempre motivazione ed energia extra nelle grandi gare».


Mercoledì al termine di Attraverso le Fiandre, van Aert era affranto e si sentiva colpevole per la mancata vittoria. Il fiammingo ha spiegato che, dopo le tante critiche ricevute, aveva reagito in quel modo in corsa andando a cercare una vittoria che forse sarebbe potuta andare a uno dei suoi compagni. 

Già la campionessa olandese Demi Vollering ieri aveva incoraggiato Van Aert, spiegando a quali pressioni vengono sottoposti corridori come lui. Anche Tadej Pogacar ha fatto riferimento al post pubblicato dalla Vollering, condividendone il pensiero. «Ogni corridore sente la pressione. Soprattutto uno come Wout che non corre molte gare durante l’anno, ma punta sempre alle corse più importanti. La squadra conta sempre su Wout. Deve correre e vincere e se poi arrivi secondo, soprattutto quando nel finale eri in tre della stessa squadra  contro uno, allora quello che è successo fa veramente schifo. Ma sono convinto che Wout supererà questa cosa in fretta. Non ci penserà più domenica e non è la fine del mondo se non finirà bene la gara».

Anche Tadej Pogacar non è immune alle critiche che riceve e lo abbiamo visto diverse volte, quando tutti si aspettavano una vittoria che non è arrivata, come alla Milano-Sanremo, o al Giro delle Fiandre del 2022, quando il successo andò a Mathieu van der Poel. «I social media sono il cancro della nostra società. Puoi leggere un sacco di cose positive, ma sono le cose negative che ti rimangono impresse. Nessuna colpa ai giornalisti, ma non vale la pena leggere i social media e seguire lì le notizie. Penso che la cosa migliore sia non leggere per non essere influenzati».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma certo
4 aprile 2025 10:13 Bullet
Detto dal ciclista più social di tutti...

ridicolo
4 aprile 2025 11:01 VERGOGNA
se i social sono un cancro (che è vero) non li usare invece di fare tutte quelle moine. imbarazzante quanto è falso sto personaggio.

«I social media sono il cancro della nostra società.
4 aprile 2025 11:07 Hal3Al
Basta non usarli,ma servono per l'immagine,giusto?

Giusto
4 aprile 2025 11:47 Greg1981
Ci fosse stato lui, avrabbe vinto. E' quindi giusto chiedergli le opinioni su corse a cui non partecipa. Ma vi rendete conto ? NO

Eccoci
4 aprile 2025 11:49 ghisallo34
Attendo i 3 account che mi attaccarono giorni fa. Spiegatemi che cosa deve dire Pogacar riguardo ad una corsa a cui non ha partecipato, riguardo ai social ( che utilizza regolamente, mi pare) e riguardo la Visma !!!!

Tra l'altro
4 aprile 2025 11:56 ghisallo34
Non e' la fine del mondo ( cit.) ma intanto di parla ( o si sparla ?) della tattica del team avversario. Ricordo a Pogacar, che nel 2023 si arrivo' a criticare la Vuelta perche' la tripletta dell'allora Jumbo, dava fastidio. Vero ?

Ha ragione
4 aprile 2025 12:17 Cobbles
Basta leggere i commenti qui sopra :-)) Quanto vi rode eh!

E ti pareva...
4 aprile 2025 12:19 Ale1960
Appena apre bocca, i soliti hackers lo sommergono di critiche. Voi siete il cancro per questa rubrica!

Ha ragione
4 aprile 2025 13:12 Cobbles
Basta leggere i commenti qui.

Fuori tema
4 aprile 2025 13:19 CarloBike
Caro Pogacar, nel 2023 di te e del tuo team ci sarebbe stato da scrivere libri di sconfitte amare.Ma nessuno si e' mai permesso di dire nulla. Anzi,la barzelletta dello scafoide, rieccheggiava ogni giorno a giustifica. Ogni altra parola é superflua. I social sono buoni, a convenienza

Social cancro della società
4 aprile 2025 13:43 lupin3
Verissimo, vero A&J ?

Certi commenti
4 aprile 2025 14:54 libero pensatore
Fatti sui social sono un cancro l'esempio e qua sopra, nessuno ha detto che bravo Pogacar che ha cercato di consolare Wout,tutti negativi,bravi

Doveva
4 aprile 2025 15:21 ghisallo34
Doveva dire le sue veritá....nemmeno correva ma deve dire la sua. Sui social poi, da quale pulpito 🤣

Pogacar
4 aprile 2025 15:25 Albertone
Pensi a se stesso e a come li usa i social,senza fare il tuttologo. Idem per le corse degli altri. Quanto sono lontani i tempi di signori alla Indurain

Differenze
4 aprile 2025 15:35 Greg1981
Interviene la Vollering e viene tacciata di antipatia. Interviene Pogacar, ed e' un eroe. Pogacar, l'amico di tutti. Van Aert a 30 e passa anni, senza il suo intervento era perduto. Fantastici i pogacariani

Social
4 aprile 2025 15:51 Àaaaaaa
Teddy,basta non usarli,ah no....a convenienza! Per caritá

@ale1960
4 aprile 2025 16:22 Bullet
Commento offensivo verso altri utenti, ma per i tifosi di Pogacar è tutto concesso vero? Poi sono gli altri fuori posto, ma per favore, appena si tocca il pupillo si scende a livello peggio che al bar cercando di passare come quelli giusti senza rispetto per le idee degli altri.

Faccio notare
4 aprile 2025 16:39 Angliru
Faccio notare che basta leggere cio' che hanno scritto sotto alla Vollering ieri. Mentre,se lo dice Pogacar, allora e' una sorta di guru mediatico. Vabbé,ottimo

Non leggo…
4 aprile 2025 17:16 lele
…nemmeno l’articolo. Vado dritto ai commenti.
Che spasso.

Posto x Ale1960
4 aprile 2025 17:17 Angliru
Questo il tuo commento sotto la Vollering : " Non ne facciamo un dramma
3 aprile 2025 18:52 Ale1960
La Visma ovviamente è stata criticata, lo stesso vale per Wout,ma non mi sembra sia stato messo alla gogna nessuno. L'arringa della connazionale mi sembra un tantino esagerata. Era naturale che dopo una figura del genere piovessero le critiche."

Primo, la Vollering e' olandese e Van Aert belga, poi oggi scrivi altro perche' lo ha detto Pogacar. Fai te !!!

@lele
4 aprile 2025 19:35 Fuga da lontano
Siamo in due...

Che poi
4 aprile 2025 20:17 fransoli
C' è il solito babbei che commenta con i suoi 10 Nick... Ha proprio ragione tadej i social sono un ricettacoli di idioti

x lele
4 aprile 2025 20:36 noodles
quando arrivano tutti (che poi tutti....) insieme sono ancora più esilaranti...Quanto alla tattica Visma non penso che ignorino alcuni principi base delle corse. Avevano solo deciso che doveva vincere Wout e solo Wout. Sull'argomento c'è un ottimo intervento , come sempre di Cassani.

@ fransoli
4 aprile 2025 23:31 Angliru
Mancava il tuo intervento riassuntivo,seguito dal tuo secondo e terzo, che dicono le stesse cose. E come al solito, siete gli unici ( l'unico ) a scrivere insulti

Pogacar e Fransoli
5 aprile 2025 06:40 titanium79
Il primo usa i social,ma li critica. Il secondo, quando non sa argomentare,accusa di account multipli ogni altro utente. E sono anni che usa questa tecnica da luminare. Ottimo

Pogacar
5 aprile 2025 07:04 Thedoctorbike
Quando i social servono a monetizzare ,vanno benissimo e non hanno nessun contro. Che poi, le critiche vengono dagli addetti al settore e dai 4 tifosi (!) che se non vince lui, si scatenano. La fulgida prova é nei commenti di chi,per sua stessa ammissione,non legge nemmeno l'articolo ma solo i commenti degli altri. Gran esempio ! Complimenti a Lele seguito dagli altri fans dello Sloveno

Giusta scelta
5 aprile 2025 08:05 The punisher
Poteva parlare chiunque,ma giustamente la scelta dell'assoluzione finale passa sempre tramite Pogacãr. Che articoli monotematici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024