SICUREZZA IN CORSA. L'APPELLO DI FORE': «LA TECNOLOGIA HA SALVATO SVRCEK, USIAMOLA». MA EVITIAMO PERCORSI COME A DE PANNE

PROFESSIONISTI | 27/03/2025 | 09:29
di Paolo Broggi

Sabato sera, nell’immediato post gara di una bellissima Sanremo, vi abbiamo dato notizia dell’incidente occorso a Martin Svrcek, giovane ciclistica ceco della Soudal Quick-Step, caduto lungo la discesa della Cipressa riportando diverse fratture.


Sull’argomento è tornato ieri Jurgen Foré, CEO di Soudal Quick-Step, scrivendo una lettera aperta e rilanciando l’allarme sulla sicurezza in corsa: «Martin è caduto nella discesa della Cipressa mentre cercava di rientrare in gruppo. In una curva tecnica è voltato oltre il guardrail ed è caduto per circa tre metri. Era completamente solo e non c'erano auto nelle vicinanze che lo hanno visto. Fortunatamente era cosciente e ha chiamato i soccorsi tramite la radio della squadra. I nostri tecnici hanno avuto subito il riflesso di fermare l’ammiraglia e tornare indietro a piedi: dopo 500 metri lo hanno trovato e sono riusciti a curarlo».


L’analisi di Foré prosegue: «Non voglio puntare il dito contro l'organizzazione. È stato un incidente che è avvenuto a causa di diversi fattori. Ma non posso nemmeno tacere. Certo, è un incidente di gara ma dobbiamo fare di meglio per prevenire tali incidenti in futuro».

Una soluzione secondo Foré c’è: «Abbiamo la tecnologia, sfruttiamola. Gli auricolari sono una fonte di informazioni fondamentale per i ciclisti, perché consentono loro di chiedere aiuto».

Secondo Foré è chiaro che il lavoro da fare sia ancora tanto: «Dopo tre mesi di stagione, il nostro team ha tre corridori che saranno fuori per mesi. Ecco perché voglio sottolineare ancora una volta le gravi conseguenze di ogni caduta. Questa volta, “fortunatamente” si è trattato di ossa rotte, ma altre volte si tratta di sogni e carriere infrante».

Il discorso di Foré ha fatto tornare immediatamente alla mente l’incidente della giovane svizzera Muriel Furrer, che ha perso la vita cadendo fuoristrada durante la prova riservata alle ragazze juniores nel mondiale di Zurigo 2024, perché quel giorno Muriel non aveva la radiolina.

Ma ora aspettiamo da Foré - e non solo da lui - una presa di posizione anche sulla Brugge-De Panne di ieri, attendiamo il loro intervento contro un percorso finale improponibile nel quale si sono verificate cadute a catena e proprio un corridore della Soudal Quick Step - il campione europeo Tim Merlier - rischia di vedere compromessa la sua campagna del Nord a causa di una profonda ferita riportata.

La caduta di Svrcek alla Sanremo fa parte degli eventi imprevedibili di una corsa, quella di mezzo gruppo ieri a De Panne no. Non è certo questione di campanilismo o di bandiera nazionale, la sicurezza non ha colori e simboli, la sicurezza deve essere garantita. A tutti e ovunque.


Copyright © TBW
COMMENTI
Difesa
27 marzo 2025 10:48 Bullet
Non mi piacciono certi toni difensivisti solo perché è arrivata una critica, più che doverosa, a una corsa italiana. Il problema non si affronta con certe logiche e poi se un corridore ha perso i sensi con la radiolina ci si fa poco, almeno scriviamo cose corrette senza dire che al mondiale è una questione di radioline solo perché non le usano.

Jurgen Foré
27 marzo 2025 14:09 Mario Chiesa
Cancelliamo il Giro delle Fiandre e Roubaix , se vogliamo la sicurezza per i corridori , avete tutti i mezzi a disposizione con VeloViewer ( date info al cm sul percorso , direzione del vento ecc ecc ) basta inserire la localizzazione e saprete dove sono i vostri corridori in tempo reale , basta colpevolizzare gli organizzatori che stanno facendo miracoli, solo lo sbaglio umano non si riesce a prevedere.

Tecnologia
27 marzo 2025 16:15 Manu77
Sinceramente non ho capito al 100% le dichiarazioni di Forè. O meglio a che tecnologia faccia riferimento per evitare/limitare un incidente come quello occorso al suo ciclista sulla discesa di Cipressa(che obiettivamente è una discesa tecnica e veloce che lascia poco margine ad errori...soprattutto dopo aver scollinato questa edizione con l'acido lattico fino agli occhi).

Considerazione
27 marzo 2025 16:46 italia
Se è possibile usare una tecnologia che consente di sapere al momento dove si trova un ciclista sarebbe normale logico necessario adottarla ....

Tecnologia
27 marzo 2025 16:52 Manu77
Perchè i localizzatori gps sono vietati in gara? Chiedo perchè non so cosa dica il regolamento...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024