INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ, MAK E TOUR OF THE ALPS SULLA STESSA STRADA

PROFESSIONISTI | 01/03/2025 | 08:09

Due realtà, due mondi sulla carta lontani ma che condividono un prodotto di qualità, il gusto per il bello e un importante valore come la sostenibilità ambientale. Questi sono i fili conduttori dell’incontro tra MAK, azienda bresciana, leader nel mercato italiano nella produzione e vendita di cerchi in lega in alluminio, e il Tour of the Alps, l’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 21 al 25 aprile sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino.


L’accordo di sponsorship, concluso da Infront, partner strategico del Tour of the Alps per i diritti di marketing, commerciali e per la produzione TV, ha messo in relazione due realtà che fanno dell’eccellenza il loro marchio di fabbrica, raggiunta attraverso valori come il lavoro di squadra e il rispetto dell’ambiente.


Nata nel 1991 a seguito di una joint venture tra due storiche realtà attive nel settore della produzione industriale metallurgica e nel campo commerciale dell’automotive, MAK rappresenta un affermato marchio del panorama nazionale e internazionale grazie a design innovativi che incontrano i gusti di tutti gli automobilisti. Nel 2024, l’azienda ha affrontato un importante processo di reshoring, riportando in Italia tutto il processo di produzione delle ruote in lega e investendo in stabilimenti per ampliare e installare nuove isole robotizzate e implementare un nuovo impianto di verniciatura all’avanguardia.

Ispirandosi alla filosofia ‘Lean Thinking’, MAK privilegia la riduzione degli sprechi, il miglioramento dei processi interni e la costante ricerca di efficienza e qualità produttiva attraverso il lavoro di squadra. Il tema della sostenibilità ambientalerappresenta una delle sfide per l’azienda bresciana che sta investendo nell’utilizzo di energie alternative, nel recupero degli scarti di produzione e nell’ottimizzazione della logistica.

Importanti sfide che appartengono anche al Tour of the Alps, un evento che fa della ricerca della qualità e del suo format innovativo il suo punto di forza, e da sempre promotore di iniziative a tutela dell’ambiente. L’ecosistema alpino e le sue bellezze sono una ricchezza preziosa ma molto delicata: preservarli è una priorità per chi li vive e li ama, e quindi anche per l’evento euro-regionale che ha messo da tempo la riduzione delle emissioni di CO2 fra le proprie priorità strategiche. Un obiettivo che passa da accorgimenti piccoli e grandi, a cominciare dal quasi azzeramento dei trasferimenti pre e post-tappa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024