IL TROFEO LAIGUEGLIA 2025 PRENDE FORMA: GRANDI NOMI AL VIA IL 5 MARZO

PROFESSIONISTI | 26/02/2025 | 08:46

Il ciclismo su strada è pronto a riaccendere i riflettori in Italia con la 62ª edizione del Trofeo Laigueglia, in programma il 5 marzo 2025. Come da tradizione, la classica ligure segna l’apertura del calendario italiano e si preannuncia ancora una volta ricca di spettacolo. Dopo il successo dello scorso anno di Lenny Martinez, anche quest’anno il parterre sarà di primo piano con corridori pronti a sfidarsi sulle strade liguri.


Tra gli iscritti alla gara organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, spicca quello di Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), ex campione del mondo su strada e vincitore di classiche monumento come la Milano-Sanremo e l'Amstel Gold Race. Attenzione anche a Juan Ayuso (UAE Team Emirates), giovane astro nascente del ciclismo spagnolo, già sul podio alla Vuelta a España, e al suo connazionale e compagno di squadra, Pablo Torres Arias.


L’Italia punta forte sul tricolore Alberto Bettiol (XDS Astana Team), già vincitore del Giro delle Fiandre, e su un gruppo di corridori esperti e talentuosi come Diego Ulissi (XDS Astana Team), plurivincitore di tappe al Giro d’Italia, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), abituati a brillare nelle corse di un giorno. Riflettori puntati anche su Filippo Baroncini (UAE Team Emirates), ex campione del mondo U23, su Samuele Battistella (Jayco AlUla), già vincitore di una tappa alla Vuelta, e su Simone Velasco (XDS Astana Team), campione italiano nel 2023 e vincitore a Laigueglia nel 2019.

Tra i protagonisti più attesi troviamo anche Alessandro Covi (UAE Team Emirates), vincitore della tappa del Passo Fedaia al Giro d’Italia 2022 e Davide De Pretto (Jayco AlUla); da tenere d’occhio anche Benjamin Thomas (Cofidis), oro olimpico su pista a Parigi 2024.

Non mancheranno anche gli outsider pronti a sorprendere, come lo statunitense Sean Quinn e Darren Rafferty (EF Education-EasyPost) e l'olandese Koen Bouwman (Jayco AlUla), già vincitore della classifica GPM al Giro d’Italia.

IL PERCORSO

Il tracciato del Trofeo Laigueglia ripropone lo schema delle edizioni più recenti. Dopo un primo tratto vallonato e due Gran Premi della Montagna – Cima Paravenna e Testico – la corsa entrerà nel vivo con il circuito finale, da ripetere quattro volte. L’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), intervallata dalla salita di Capo Mele, sarà il fulcro della selezione. Gli ultimi 40 km, senza tregua, promettono spettacolo e bagarre tra i protagonisti.

L’arrivo è previsto in Via Roma a Laigueglia, con un rettilineo finale che permetterà un epilogo avvincente dopo una gara selettiva.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*

Arkéa-B&B Hotels – Elie Gesbert, Simon Guglielmi
XDS Astana Team – Alberto Bettiol, Simone Velasco, Diego Ulissi
INEOS Grenadiers – Michal Kwiatkowski, Magnus Sheffield, Axel Laurance
UAE Team Emirates – Juan Ayuso, Alessandro Covi, Pablo Torres, Jan Christen
Team Jayco AlUla – Davide De Pretto, Koen Bouwman
Intermarché-Wanty – Lorenzo Rota, Simone Petilli, Louis Barré
Cofidis – Jesus Herrada, Benjamin Thomas, Valentin Ferron
EF Education-EasyPost – Sean Quinn, Darren Rafferty

TotalEnergies – Mathieu Burgaudeau
Q36.5 Pro Cycling Team – Gianluca Brambilla, Harm Vanhoucke
Caja Rural-Seguros RGA – Fernando Barceló, Eduard Prades
Tudor Pro Cycling Team – Michael Storer, Roland Thalmann
VF Group Bardiani-CSF-Faizanè – Luca Covili, Martin Marcellusi
Team Polti-VisitMalta – Davide Bais, Alessandro Tonelli
Unibet-Tietema Rockets – Adam Ťoupalík   
Wagner Bazin WB – Davide Persico, Marco Tizza
Solution Tech Vini Fantini – Valerio Conti, Kristian Sbaragli, Alexandre Balmer   

Biesse-Carrera-Premac – Etienne Grimod
General Store-Essegibi-F.lli Curia – Giovanni Bortoluzzi
MG.K Vis Costruzioni e Ambiente – Andrea Cantoni, Ben Granger
JCL Team Ukyo – Marino Kobayashi, Nicolò Garibbo
Petrolike – Jonathan Caicedo, Andrii Ponomar
MBH Bank Ballan CSB – Matteo Ambrosini
Sam - Vitalcare - Dynatek – Stefano Baffi, Christian Danilo Pase
SC Padovani Polo Cherry Bank– Matteo Zurlo

*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara


Copyright © TBW
COMMENTI
Metterei
26 febbraio 2025 17:02 canepari
tra i favoriti anche il giovane Jan Christen. l'anno scorso era andato molto bene e il percorso gli si addice.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024