VAN AERT PUNTA DRITTO ALLE CLASSICHE MONUMENTO: «BUONI SEGNALI, MA QUELLO E' IL VERO OBIETTIVO»

PROFESSIONISTI | 24/02/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha dimostrato di essere in ottima forma, chiudendo al secondo posto nella cronometro finale della Volta ao Algarve. La vittoria è andata a Vingegaard, compagno di squadra del fiammingo, che ha conquistato anche la classifica generale della corsa.


«Sono contento per le sensazioni che ho provato in questi giorni – ha detto Van Aert – Questo secondo posto mi è servito a capire dove sono arrivato e poi puntavamo alla vittoria nella classifica generale con Jonas. Quindi abbiamo centrato il nostro obiettivo».


Nella classifica di tappa, Vingegaard ha vinto facendo segnare il miglior tempo e alle sue spalle, Van Aert ha chiuso con un ritardo di 11”, seguito da Antonio Tiberi, terzo a 15”.

«Ieri la sensazione più forte è stata la sofferenza, che per me spesso si traduce in una buona cronometro. Non mi sentivo a mio agio durante la salita. È stato difficile tenere un ritmo controllato, ma alla fine ho fatto una buona corsa contro il tempo. Sono molto contento del mio risultato e della vittoria di Jonas. Sento anche di aver fatto un altro passo importante questa settimana in vista delle classiche di primavera»

L'anno scorso Van Aert ha vinto la Kuurne-Bruxelles-Kuurne ed è salito sul podio nell'Omloop. Quest’anno sa che deve guardare oltre e vuole conquistare le Classiche Monumento che mancano al suo palmares. «Non so se nel weekend fiammingo sarò alla partenza con le stesse gambe di una nno fa. Non cercherò nemmeno di fare il paragone. Quindi penso che il weekend di apertura sarà più utile per vedere come sto andando. Mi sentirei sciocco se dicessi che proverò a vincere la Freccia del Brabante o Attraverso le Fiandre».

La stagione di Van Aert riprenderà il prossimo fine settimana con l’Omloop e la Kuurne e poi si passerà alla E3 Saxo Classic il 28 marzo e Attraverso le Fiandre. Non ci saranno Strade Bianche e Milano Sanremo e ad aprile, punterà alla vittoria nel Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix.

«Con il palmares che ho sono obbligato a correre per vincere una Classica Monumento. Avrebbe poco senso se questa primavera mi accontentassi di altre corse».

In questo fine settimana ha corso anche Tadej Pogacar, che sta dimostrando di essere ancora una volta il corridore più forte. Van Aert sa che lo sloveno e Van der Poel saranno i suoi avversari più pericolosi al Giro delle Fiandre, ma non si lascerà intimorire da loro.

«Come guardo Tadej Pogacar? Con gli occhi sgranati, ovviamente. Sembra che sia sulla stessa  linea del 2024 e questo era ovviamente prevedibile. Ma penso anche che i corridori che potevano rendergli la corsa difficile non erano presento all’UAE Tour».


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
24 febbraio 2025 15:05 italia
Questo cascone per me non serve a proteggere ma bensì e' una struttura aerodinamica camuffata; tanto vale che l'UCI cominci a considerare l'utilizzo di piccole strutture carenatura da apporre nella parte anteriore; in sostanza un corridore di taglia modesta e fortemente carenato

Scelta comprensibile
24 febbraio 2025 15:48 fransoli
Ma che si può anche non condividere, così si mette nelle condizioni di dover per forza portarne a casa almeno una, e non vedere uno con le sue caratteristiche al via della sanremo, tra l'altro l'unica monumento che ha vinto, è un colpo nello stomaco

Fransoli
24 febbraio 2025 19:16 ghisallo34
Esiste una squadra che ti stipendia. Non mi pare che paghi tu il suo stipendio...quindi....

Comprensibile
24 febbraio 2025 19:32 Bullet
Giustamente punta a corse che non ha ancora vinto e poi quest'anno la Sanremo è già praticamente scritta e sa che è inutile provarci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024