VAN AERT AIMS STRAIGHT AT THE MONUMENT CLASSICS: "GOOD SIGNALS, BUT THAT'S THE REAL GOAL"

PROFESSIONALS | 24/02/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Wout van Aert wants to aim high next spring, so he won't seek victory in the first Flemish weekend races, but will look directly at the Tour of Flanders and Paris-Roubaix, skipping Strade Bianche and Milan-San Remo. Yesterday, the Belgian showed he is in excellent form, finishing second in the final time trial of the Volta ao Algarve. The victory went to Vingegaard, Van Aert's teammate, who also won the overall classification of the race.


"I'm happy with the sensations I've experienced these days," said Van Aert. "This second place helped me understand where I'm at, and we were aiming for the overall victory with Jonas. So we achieved our goal."


In the stage classification, Vingegaard won by setting the best time, with Van Aert finishing 11" behind, followed by Antonio Tiberi, third at 15".

"Yesterday, the strongest sensation was suffering, which for me often translates into a good time trial. I didn't feel comfortable during the climb. It was difficult to maintain a controlled pace, but in the end, I had a good race against the clock. I'm very happy with my result and Jonas's victory. I also feel I've taken another important step this week towards the spring classics."

Last year, Van Aert won Kuurne-Brussels-Kuurne and finished on the podium in Omloop. This year, he knows he must look beyond and wants to conquer the Monument Classics missing from his palmares. "I don't know if I'll be at the start of the Flemish weekend with the same legs as last year. I won't even try to make a comparison. So I think the opening weekend will be more useful to see how I'm doing. I would feel silly if I said I'll try to win the Brabant Arrow or Through Flanders."

Van Aert's season will resume next weekend with Omloop and Kuurne, and then move to E3 Saxo Classic on March 28 and Through Flanders. Strade Bianche and Milan-San Remo will be absent, and in April, he'll aim for victory in the Tour of Flanders and Paris-Roubaix.

"With the palmares I have, I'm obliged to race to win a Monument Classic. It would make little sense if this spring I settled for other races."

Tadej Pogacar also raced this weekend, proving once again to be the strongest rider. Van Aert knows that the Slovenian and Van der Poel will be his most dangerous opponents at the Tour of Flanders, but he won't be intimidated by them.

"How do I look at Tadej Pogacar? With wide eyes, obviously. He seems to be on the same level as 2024, which was obviously predictable. But I also think that the riders who could have made his race difficult were not present at the UAE Tour."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
24 febbraio 2025 15:05 italia
Questo cascone per me non serve a proteggere ma bensì e' una struttura aerodinamica camuffata; tanto vale che l'UCI cominci a considerare l'utilizzo di piccole strutture carenatura da apporre nella parte anteriore; in sostanza un corridore di taglia modesta e fortemente carenato

Scelta comprensibile
24 febbraio 2025 15:48 fransoli
Ma che si può anche non condividere, così si mette nelle condizioni di dover per forza portarne a casa almeno una, e non vedere uno con le sue caratteristiche al via della sanremo, tra l'altro l'unica monumento che ha vinto, è un colpo nello stomaco

Fransoli
24 febbraio 2025 19:16 ghisallo34
Esiste una squadra che ti stipendia. Non mi pare che paghi tu il suo stipendio...quindi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024