VAN AERT AIMS STRAIGHT AT THE MONUMENT CLASSICS: "GOOD SIGNALS, BUT THAT'S THE REAL GOAL"

PROFESSIONALS | 24/02/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Wout van Aert wants to aim high next spring, so he won't seek victory in the first Flemish weekend races, but will look directly at the Tour of Flanders and Paris-Roubaix, skipping Strade Bianche and Milan-San Remo. Yesterday, the Belgian showed he is in excellent form, finishing second in the final time trial of the Volta ao Algarve. The victory went to Vingegaard, Van Aert's teammate, who also won the overall classification of the race.


"I'm happy with the sensations I've experienced these days," said Van Aert. "This second place helped me understand where I'm at, and we were aiming for the overall victory with Jonas. So we achieved our goal."


In the stage classification, Vingegaard won by setting the best time, with Van Aert finishing 11" behind, followed by Antonio Tiberi, third at 15".

"Yesterday, the strongest sensation was suffering, which for me often translates into a good time trial. I didn't feel comfortable during the climb. It was difficult to maintain a controlled pace, but in the end, I had a good race against the clock. I'm very happy with my result and Jonas's victory. I also feel I've taken another important step this week towards the spring classics."

Last year, Van Aert won Kuurne-Brussels-Kuurne and finished on the podium in Omloop. This year, he knows he must look beyond and wants to conquer the Monument Classics missing from his palmares. "I don't know if I'll be at the start of the Flemish weekend with the same legs as last year. I won't even try to make a comparison. So I think the opening weekend will be more useful to see how I'm doing. I would feel silly if I said I'll try to win the Brabant Arrow or Through Flanders."

Van Aert's season will resume next weekend with Omloop and Kuurne, and then move to E3 Saxo Classic on March 28 and Through Flanders. Strade Bianche and Milan-San Remo will be absent, and in April, he'll aim for victory in the Tour of Flanders and Paris-Roubaix.

"With the palmares I have, I'm obliged to race to win a Monument Classic. It would make little sense if this spring I settled for other races."

Tadej Pogacar also raced this weekend, proving once again to be the strongest rider. Van Aert knows that the Slovenian and Van der Poel will be his most dangerous opponents at the Tour of Flanders, but he won't be intimidated by them.

"How do I look at Tadej Pogacar? With wide eyes, obviously. He seems to be on the same level as 2024, which was obviously predictable. But I also think that the riders who could have made his race difficult were not present at the UAE Tour."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
24 febbraio 2025 15:05 italia
Questo cascone per me non serve a proteggere ma bensì e' una struttura aerodinamica camuffata; tanto vale che l'UCI cominci a considerare l'utilizzo di piccole strutture carenatura da apporre nella parte anteriore; in sostanza un corridore di taglia modesta e fortemente carenato

Scelta comprensibile
24 febbraio 2025 15:48 fransoli
Ma che si può anche non condividere, così si mette nelle condizioni di dover per forza portarne a casa almeno una, e non vedere uno con le sue caratteristiche al via della sanremo, tra l'altro l'unica monumento che ha vinto, è un colpo nello stomaco

Fransoli
24 febbraio 2025 19:16 ghisallo34
Esiste una squadra che ti stipendia. Non mi pare che paghi tu il suo stipendio...quindi....

Comprensibile
24 febbraio 2025 19:32 Bullet
Giustamente punta a corse che non ha ancora vinto e poi quest'anno la Sanremo è già praticamente scritta e sa che è inutile provarci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024