PONENTE IN ROSA 2025. GENOVA E LA LIGURIA PRONTE AD ACCOGLIERE LE CAMPIONESSE

DONNE | 22/02/2025 | 08:00

Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza della Regione Liguria a Genova, in Piazza De Ferrari. La competizione a tappe della Loabikers è un evento ufficiale di Liguria Regione Europea dello sport 2025. Alla presentazione Regione Liguria era rappresentata dall’Assessore allo Sport Simona Ferro.


CRONOPROLOGO A LOANO - Il “Ponente” 2025 inizierà con una cronometro a Loano martedì 11 marzo. Sarà un cronoprologo individuale di 4 chilometri con partenza dalla Marina di Loano e transito sul Lungomare Madonna di Loreto, via delle Peschiere, viale Martiri della Libertà, Corso Roma, Piazza Mazzini, Corso Roma, con passaggio sulla linea d’arrivo in Lungomare Nazario Sauro.


GENOVA NOVITA’ DELLA GARA – La novità principale dell’edizione 2025 è l‘ingresso di Genova tra i comitati di tappa. Infatti alla presentazione è intervenuta Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Genova. Nella seconda giornata agonistica (12 marzo) ci sarà la prima delle tappe in linea, Genova – Borghetto Santo Spirito , 118 chilometri. Le squadre verranno presentate nello scenario straordinario del Porto Antico.

Poi le atlete in rappresentanza di 29 squadre percorreranno un tratto ad andatura turistica fino a Sestri Ponente, raggiungendo il chilometro zero. Dopo il via effettivo la corsa percorrerà per lunghi tratti la Statale Aurelia. La tappa del Ponente transiterà a Pegli, Voltri, Arenzano, Cogoleto, Varazze (Traguardo Volante), Celle Ligure, Albisola Superiore, Albisola Marina, Savona, Vado Ligure, Bergeggi, Spotorno, Noli (Traguardo Volante), Varigotti, Finale Ligure. Inizierà quindi la scalata fino ai 1036 metri di Colle del Melogno, tetto del “Ponente” 2025 posizionato dopo 79,300 chilometri. Le atlete percorreranno poi dei tratti in discesa fino al chilometro 88,400, in località Calizzano. In seguito la strada salirà ancora fino a quota 805 di Giogo di Toirano (km 99,200). Il finale sarà prevalentemente in discesa verso Toirano e Borghetto Santo Spirito.

DIANO MARINA, LA TRADIZIONE – Sarà ancora Diano Marina la sede dell’ultima tappa del Trofeo Ponente in Rosa. La Diano Marina – Diano Marina, del 13 marzo, seppur di soli 71,500 chilometri, sarà tutt’altro che una passeggiata. Inizialmente le atlete pedaleranno sull’Aurelia. La corsa passerà a Capo Cervo, Andora, Capo Mele, Laigueglia (Traguardo Volante) e ad Alassio inizierà la scalata a Monte Pagliassa (quota 448; 26 chilometri percorsi). La fase centrale della tappa sarà caratterizzata da tratti di falsopiano fino a San Damiano e Testico. Il “Ponente” valicherà Passo Ginestro (quota 672) al chilometro 39, e poco dopo ai 623 metri di Colle San Bartolomeo (km 44,300). Il tratto da Caravonica, San Lazzaro Reale, Chiusavecchia, Pontedassio (Traguardo Volante) e Imperia consentirà alle atlete di avvicinarsi al Capo Berta (122 metri; 68, 300 km), trampolino verso il traguardo nel cuore di Diano Marina.

LE PAROLE. Alla presentazione del Trofeo Ponente in Rosa 205 ha partecipato l’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Quest’anno il Trofeo Ponente in Rosa spegne 4 candeline a dimostrazione che passione ed entusiasmo rappresentano le ricette vincenti di questo evento partito da un’intuizione della società Loabikers, e che nel corso degli anni ha saputo innovarsi e diventare così una manifestazione di livello internazionale. Nell’anno di Liguria “Regione Europea dello Sport” 2025 questa edizione assume un significato ancora più rilevante perché inserita nel palinsesto delle manifestazioni che renderanno la nostra Liguria protagonista di tutto il mondo sportivo, con il ciclismo in rosa che rappresenta un tassello fondamentale per questo 2025 ricco di grandi eventi”.
“La Liguria – ha proseguito Simona Ferro - è da anni molto legata al mondo delle due ruote e questa gara tutta al femminile è diventata un punto di riferimento del ciclismo su strada riservato alla categoria elite. Da parecchi anni a questa parte stiamo assistendo ad una notevole crescita per quanto riguarda le ragazze che per l’attività sportiva prediligono la bici e i numerosi successi ottenuti in competizioni di livello internazionale lo testimoniano”.
L’Assessore allo Sport della Liguria ha così concluso l’intervento: “Ci tengo a ricordare che dietro a grandi eventi si cela sempre un grande lavoro che troppo spesso passa in secondo piano o non viene valorizzato a sufficienza. Per questo voglio ringraziare tutta la macchina organizzativa perché senza il suo fattivo contributo di idee e fatica non potremmo assistere a questo momento di grande sport”.

A sua volta Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Genova ha aggiunto: “Sono molto felice di poter dare il benvenuto, nel calendario sportivo di Genova, al Trofeo Ponente in Rosa poiché si tratta di un debutto che rafforza ulteriormente la grande tradizione ciclistica della nostra città. A fare da cornice a questa “prima volta” sarà uno dei luoghi più rappresentativi della nostra città: il Porto Antico. Uno scenario unico che sono sicura saprà stupire atlete e non solo, regalando loro emozioni indelebili. Oltre naturalmente a regalare un’immagine di Genova davvero unica. Faccio un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze ed un grande plauso agli organizzatori della Loabikers che, con il loro impegno ed entusiasmo, hanno fatto crescere questo appuntamento regalandoci ogni anno una corsa sempre più iconica”.

LE MAGLIE

MAGLIA ROSA – Classifica generale a tempo : ZHIRAF GROUP
MAGLIA FUCSIA – Classifica a punti : CORRADINI HOME SOLUTIONS
MAGLIA BLU – Classifica Gran Premio della Montagna : BRUNO BASSO
MAGLIA BIANCA – Classifica delle Giovani : G & G
MAGLIA GIALLA – Classifica dei Traguardi Volanti : TUTTOSPORT
MAGLIA ROSSA – Classifica combattività : AGRESSIVE
MAGLIA AZZURRA – Vincitrice di tappa : CR COPPE & GADGET
MAGLIA VERDE – Miglior concorrente italiana : AMAIE ENERGIA

LE SQUADRE

ISOLMANT - PREMAC – VITTORIA
CANYON//SRAM GENERATION TEAM
FLYING FREELANCERS - ZZPR.NL - WV SCHIJNDEL
USA CYCLING
VOLKERWESSELS PRO CYCLING TEAM
LIV-ALULA-JAYCO
ENEICAT-CMTEAM
TEAM DUKLA PRAHA
TOP GIRLS FASSA BORTOLO
AROMITALIA 3T VAIANO
UAE DEVELOPMENT TEAM
EF EDUCATION – OATLY
CHAMBERY CYCLISME COMPETITION
FENIX-DECEUNINCK DEVELOPEMENT TEAM
MAT ATOM DEWELOPER WROCLAW
TKK PACIFIC
EQUIPE DAYNAMICS
BELGIAN CYCLING
MONEX
ZHIRAF PAGLIACCIA
BEPINK – BONGIOANNI
BTC CITY LJUBLJANA ZHIRAF AMBEDO
DAS HUTCHINSON
EMBRACE THE WORLD
TEAM MENDELSPECK GE-MAN
TEAM WCC
SVIZZERA
ITALIA (MTB)
NEXETIS


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024