SOLME OLMO, PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SQUADRA: «OBIETTIVO, FAR MEGLIO DEL 2024»

DILETTANTI | 16/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

È stata presentata all'interno dell'elegante Relais Ca' del Poggio la formazione della Solme Olmo targata 2025: il team trevigiano presieduto da Gian Pietro Forcolin si presenta al via della nuova stagione con una rosa di 18 atleti decisamente ben assortita e agguerrita.


TANTE FRECCE, UN SOLO TEAM - La Solme Olmo che è attesa protagonista sui palcoscenici più prestigiosi della nuova stagione agonistica è una squadra rinnovata rispetto al 2024, con ben 14 nuovi innesti. Ai riconfermati Alan Flocco, Matteo Tugnolo, Lorenzo Unfer e Marco De Rossi, si sono aggiunti cinque atleti al debutto tra gli Under 23 del calibro del Campione Europeo e del Mondo su pista Juniores Christian Fantini, di Armin Caselli, Lorenzo Marangoni, Riccardo Uderzo e dell'ungherese Gergo Grosz.


Decisamente folta la batteria delle ruote veloci chiamate a ripetere gli exploit firmati da Simone Buda nel 2024: da seguire con attenzione i neo-arrivati Lorenzo Anniballi e Matteo De Monte che vantano un pedigree di assoluto rispetto collezionato nelle categorie giovanili. Fari puntati poi sui combattivi Giovanni Gazzola, Alessandro Mario Dante e Carlo Francesco Favretto e sugli uomini di fondo come Nicolò Birello, Tommaso Colombo, Tommaso Tabotta e l'esperto colombiano Lukas Blanco.

"La formazione 2025 è composta da un mix di atleti adatti ad ogni tipo di percorso - ha dichiarato il presidente Gian Pietro Forcolin - l'obiettivo di quest'anno è quello di mantenere il livello del 2024 anche se, non voglio sbilanciarmi troppo, ma potremo anche fare meglio. Nel corso dei mesi invernali la squadra ha lavorato molto bene, anche grazie alla sinergia nata con il Comitato Regionale della FCI Puglia che ci ha permesso di svolgere un proficuo training camp sulle strade pugliesi".

AUTORITA' E PERSONAGGI - Ad applaudire la sfilata degli atleti le autorità locali, la sindaca di San Biagio di Callalta Valentina Pillon, accompagnata dall'assessore allo sport Nicola Polo. Presente per il Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana il neo eletto presidente Mario Guerretta: "Qui abbiamo un esempio del ciclismo, Gian Pietro Forcolin porta avanti questa realtà da 16 anni. Ci hanno abituato a risultati importanti e sono sicuro che anche quest'anno sapranno portare a casa delle gran soddifastazioni". Per il Comitato Provinciale di Treviso erano invece presenti i consiglieri Moreno Zonta e Alex Damian.

Tra i sostenitori del team, gli sponsor, che hanno riconfermato il loro orgoglio nel portare avanti un progetto di questo calibro. Presenti in sala Savino Mariotto e Paolo Giurati, patron della Solme, che hanno espresso il loro entusiasmo nel portare avanti questa partnership: "E' con grande soddisfazione che continuiamo a sostenere il progetto e ci aspettiamo grandi risultati; vogliamo fare i complimenti a questi ragazzi per l'impegno e l'attaccamento alla maglia che hanno dimostrato. Da trevigiani il nostro sogno è quello di vedere le maglie delle Solme Olme a braccia alzate sul traguardo della Popolarissima".

Tra le personalità presenti anche Riccardo Bigolin di Selle Italia, Domenico Boglione titolare di NEB18, Silvano Piccini della ditta Piccin, gli organizzatori Renato Barzi, Adriano Zambon e Rino Baron, gli ex professionisti Biagio Conte e Rudy Pevenage.

Il debutto del team è atteso per sabato 22 febbraio con le consuete uscite alla Coppa San Geo di Salò (Bs) e alla Firenze-Empoli; il giorno successivo sarà la volta dei circuiti di Misano Adriatico (Rn) e La Torre di Fucecchio (Fi).

Questa la Solme Olmo 2025:
Atleti: Lorenzo Anniballi, Nicolò Birello, Lukas Blanco, Armin Caselli, Tommaso Colombo, Alessandro Mario Dante, Matteo De Monte, Marco De Rossi, Christian Fantini, Carlo Francesco Favretto, Alan Flocco, Giovanni Gazzola, Gergo Grosz, Lorenzo Marangoni, Tommaso Tabotta, Matteo Tugnolo, Lorenzo Unfer, Riccardo Uderzo,

Direttori Sportivi: Fiorenzo Favero, Flavio Vanin, Francesco Benedet, Remo Cordioli
Responsabile Relazioni Esterne:
Lillo La Rosa
Medico sociale: Gian Antonio Fanton
Nutrizionista: Anjumol Cancian
Accompagnatori: Lodovico Bianchini, Enzo Marchesini, Fabio Simonato
Meccanico: Davide Tabarin


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024