CADEL EVANS GREAT OCEAN ROAD RACE. SCHMID (JAYCO) VINCE IN SOLITARIA, GATE E PITHIE SUL PODIO. BAGIOLI 5°

PROFESSIONISTI | 02/02/2025 | 06:00
di Luca Galimberti

Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo davanti al vincitore uscente Laurence Pithie (Red Bull - BORA – hansgrohe). Lo spagnolo Javier Romo (Movistar) ha concluso in quarta posizione mentre Andrea Bagioli (Lidl Trek), miglior italiano, ha tagliato il traguardo al quinto posto. L’atleta rossocrociato ha ottenuto la settima vittoria in carriera dopo aver attaccato, uscendo di gran carriera dal drappellino di testa, quando mancavano cinque chilometri al traguardo ed è stato abile a mantenere il vantaggio necessario per presentarsi a braccia alzate sul rettilineo finale. 


LA CRONACA - In una giornata con molto caldo (35°/38° ndr) protagonista della prima parte di gara è stato il 21enne ligure Andrea Raccagni Noviero che al secondo dei 183 chilometri in programma ha attaccato, tutto solo, conquistando un vantaggio massimo di oltre 6 minuti sul plotone. L’azione del corridore della Soudal Quick-Step, protagonista di diversi piazzamenti in top15 nelle tappe del Tour Down Under, si è conclusa nel circuito finale poco dopo il primo scollinamento a Challambra: mancavano settanta chilometri al traguardo. 


Hanno cercato gloria anche Pieter Serry (Soudal Quick-Step) e Oliver Bleddyn (Nazionale Australiana) ripresi però una manciata di chilometri dopo, alla conclusione della seconda ascesa di Challambra.  Il successivo allungo di alcuni corridori ha dato il “la” ad una nuova fuga proposta da Connor Swift (INEOS Grenadiers), Chris Harper (Team Jayco AlUla), Rudy Porter (Nazionale Australiana) e Max Walker (EF Education – EasyPost)

Poco prima dell’ultimo GPM categorizzato di giornata, in realtà il penultimo passaggio da Challambra, il britannico della EF Education – EasyPost ha perso terreno e il gruppo in piena bagarre lo ha recuperato rapidamente.  Porter, Harper e Swift sono passati nell’ordine in cima alla salita e dopo pochi istanti il 30enne della Team Jayco AlUla ha deciso di andarsene in solitaria. Al suono della campana Harper era segnalato con 30” di vantaggio sul gruppo che aveva nel mirino i suoi ex compagni di fuga.

A dieci chilometri dal termine, però, grazie al forcing della INEOS Grenadiers la fuga di Harper è stata annullata e a condurre la gara sono rimasti una decina di uomini che hanno affrontato per l'ultima volta la salita di Challambra. In discesa verso il traguardo è iniziata la marcia trionfale di Mauro Schmid che ha regalato la terza vittoria stagionale alla Team Jayco AlUla del patron Gerry Ryan.

LE PAROLE DEL VINCITORE - «Avere Harper in fuga è stato determinante per la mia vittoria. Chris ha fatto una ottima gara e mi ha permesso di stare ben coperto senza spendere energie. Sull’ultima salita ho visto che tutti erano un po’ al limite, io stavo ancora abbastanza bene e quindi mi sono detto “questo è il momento di attaccare”, ho preso un po’ di margine e ho capito che stava andando bene».

ORDINE D'ARRIVO

1 SCHMID Mauro Team Jayco AlUla 04:26:07

2 GATE Aaron XDS Astana Team 00:03

3 PITHIE Laurence Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

4 ROMO Javier Movistar Team ,,

5 BAGIOLI Andrea Lidl - Trek ,,

6 STRONG Corbin Israel - Premier Tech ,,

7 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers ,,

8 ROCHAS Rémy Groupama - FDJ ,,

9 ONLEY Oscar Team Picnic PostNL ,,

10 FISHER-BLACK Finn Red Bull - BORA - hansgrohe 00:08

in aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024