MEDICINA E CICLISMO: WALSCHEID, IL PROF CHE STUDIA PER DIVENTARE DOTTORE

PROFESSIONISTI | 11/01/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff
Il numero di cicliste e ciclisti che studiano durante gli anni della loro attività professionistica è andato crescendo negli anni. Ma che all'ipotetico grido "c'è un medico in gruppo?" un corridore alzi la mano non è certo frequente.
L'uomo che alzerebbe la mano è Max Walscheid, trentunenne gigante (1.99) del Tem Jayco AlUla, velocista da percorsi duri, uomo che riesce ad affiancare gli studi di medicina alla professione di ciclista. Tredici vittorie all'arrivo e una laurea ad attenderlo dopo l'ultimo traguardo a due ruote.
«Diventare medico è sempre stato il mio obiettivo e da ragazzo non avrei mai pensato di diventare un ciclista, anche perché nella mia famiglia nessuno si è mai guadagnato da vivere con lo sport. Invece i miei genitori e mia sorella maggiore sono medici, evidentemente c'è una predisposizione, una vocazione di famiglia. Quando sono passato prof nel 2016 con la Giant Alpecin ho lasciato gli studi perché gli impegni non mi sembravano compatibili».
Però è arrivata una svolta inattesa...
«Nel 2020 sono caduto alla Parigi-Nizza, mi sono rotto una mano e poi pochi giorni dopo il Covid ci ha costretti tutti a stare in casa. Non potevo allenarmi e così mi sono rimesso a studiare. Temevo di essermi scordato tutto, dopo anni senza studiare, invece ora sono convinto di aver preso la decisione migliore».
Tra una corsa, un allenamento e un esame da preparare, Walscheid trova anche il tempo di dare qualche consiglio ai suoi colleghi, specialmente ai più giovani: «Penso che la maggior parte dei corridori professionisti trarrebbero vantaggio dall'avere esperienza in altri ambienti lavorativi: non è necessario che sia un corso di laurea... Il fatto è che vedo quanto i ragazzi con meno di 23 anni stiano diventando dei professionisti all'ennesima potenza e allo stesso tempo siano poco capaci di interagire socialmente e nella vita normale. Io sono uno degli ultimi corridori che hanno affrontato gli anni da Under 23 senza farlo come professionisti e in quelle stagioni mi sono divertito. Oggi troppi corridori rinunciano a studiare perché lo vedono un ostacolo alla loro carriera, ma a mio parere questo è un approccio sbagliato. Se impari a fare qualcos'altro che non sia solo il ciclismo, acquisisci autostima e credibilità. E questo farà di te certamente un corridore migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
D'accordo
11 gennaio 2025 11:07 Miguelon
Condivido ogni concetto espresso.

Perfetto
11 gennaio 2025 15:22 rufus
Difficile non essere d'accordo con quanto espresso da Walscheid, purtroppo sono ancora tanti quelli che pensano che studio e sport ad alto livello siano incompatibili. Oggi ci sono nuove possibilita' che in precedenza non c'erano, penso alle facolta' online, che sarebbero da sfruttare pienamente. Spero che tanti recenti esempi, da Pozzovivo a Rachele Barbieri a Elisa Balsamo, servano sempre piu' come incentivo.

Medico
11 gennaio 2025 18:30 Stef83
Se non sbaglio, anche la Magnaldi è laureata in Medicina!

Casasola
11 gennaio 2025 19:33 Miguelon
Sara casasola in matematica. Tanto di cappello a tutti. Eccetto a chi fa le telematiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024