VERSO IL TOUR. SONO 11 GLI ITALIANI IN GARA, MILAN E GANNA LE PUNTE

TOUR DE FRANCE | 02/07/2025 | 08:23
di Francesca Monzone

Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere subito e di vestire la maglia gialla nella prima frazione. Il friulano è al suo esordio nella corsa gialla, ma è un velocista potente e potrebbe immaginare anche di arrivare a Parigi come leader della classifica a punti.


Con Milan nella Lidl-Trek ci sarà anche Simone Consonni, un corridore di talento e con un cuore generoso: il suo compito sarà quello di pilotare Milan in volata, lanciandolo il più veloce possibile verso il traguardo. 


Per la Ineos Grenadiers ci sarà Filippo Ganna, che potrà sfoggiare la sua maglia di campione italiano a cronometro. Il piemontese parte con buone ambizioni, ma non sarà facile essere più veloci di Remco Evenepoel, attuale campione mondiale e olimpico nelle prove contro il tempo.

Edoardo Affini, con la maglia della Visma-Lease a Bike, fa parte del gruppo che dovrà vigilare su Vingegaard: il mantovano è anche bravo a districarsi negli arrivi veloci ed è campione europeo a cronometro e quindi in squadra potrà essere utilizzato in più ruoli.

Questo sarà anche il Tour della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara e il team svizzero porterà un corridore di esperienza come Matteo Trentin e anche un velocista come Alberto Dainese, che al Tour ha partecipato una sola volta nel 2022. Trentin è l’uomo che può fare la differenza  con 7 partecipazioni alla corsa gialla e tre vittorie di tappa, saprà mettere a disposizione degli altri le proprie capacità. La Tudor avrà al via Alaphilippe e Hirschi che dovranno dimostrare di poter fare qualcosa di importante alla Grande Boucle.

Anche la XDS Astana Team avrà due italiani all via, si tratta di Davide Ballerini e Simone Velasco, che cercheranno di fare del loro meglio per aiutare la squadra a vincere tappe. Per Ballerini sarà la terza volta al Tour de France, mentre Velasco sarà alla seconda partecipazione dopo quella del 2022.

Nella Soudal – Quick step, che sarà capitanata da Remco Evenepoel, troviamo Mattia Cattaneo, che torna al Tour dopo due partecipazioni, quella del 2021, quando arrivò dodicesimo nella classifica generale e poi nel 2022 dove invece rimase più indietro. Il bergamasco è un bravo cronoman e anche in salita si sa difendere, ma in questo Tour de France sarà interamente impegnato al fianco di Remco Evenepoel.

Al servizio di Primoz Roglic nella Red Bull – Bora Hansgrohe ci sarà anche Gianni Moscon. Il trentino sa fare bene il suo lavoro ed è un corridore che nella giusta condizione può ancora ottenere risultati importanti. In questa stagione non ha brillato e qui al Tour de France, avrà la possibilità di far bene il suo lavoro che consiste nel proteggere Roglic e il tedesco Lipowitz, che avranno ambizioni per la classifica generale.

Per finire la lista degli italiani in gara, c’è Vincenzo Albanese: il ragazzo nato in provincia di Salerno, ha 28 anni e farà il suo esordio al Tour de France con la maglia della EF Education EasyPost. Per Albanese questa è una grande opportunità, per compiere un altro passo in avanti nella sua carriera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de France 1997
2 luglio 2025 09:42 Melampo
Sette squadre italiane, 7 vittorie di tappa, 4 giorni in maglia gialla.

Oggi ...

vittoria di tappa
2 luglio 2025 10:57 ConteGazza
realisticamente credo che solo Milan possa vincere una tappa che manca da Nibali 2019
Filippo Caffino Meina (NO) PIEMONTE

Quantità accettabile,qualità modesta,prospettive poche
2 luglio 2025 11:24 pickett
Se Ganna é quello di domenica scorsa,staccatosi su un cavalcavia da 60 mediocri corridori,stiamo freschi...Per il resto,se il sopravvalutato Milan riuscirà a centrare una tappa sarà già un'impresa,non aspettiamoci di +.

Faremo bene
2 luglio 2025 14:43 VanderLuca
Noi italiani ci esaltiamo nella massima difficoltà....Milan può battere Philipsen,Merlier e Magnier ....Ganna può battere l'attuale Evenepoel (che si sta probabilmente anche un po' nascondendo)....per il resto la sorpresa ci può sempre scappare
Una considerazione sulla Bora! Lipovitz farà la fine di Pellizzari? Diventerà capitano troppo tardi x puntare al podio, quando Roglic deciderà,diciamo alla decima tappa, che ha la bua al ginocchio?

boh...
2 luglio 2025 23:14 PedroGonzalezTVE
Non vedo perchè Ganna non possa centrare la fuga giusta e vincere una tappa in linea....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024