TEAM BELTRAMI TSA-TRE COLLI, LA SQUADRA 2025 FRA CONFERME E NOVITÀ
CONTINENTAL | 09/01/2025 | 08:00 Quattro conferme e otto novità, per un totale di dodici corridori: è la squadra del Team Beltrami TSA-Tre Colli per il 2025, la decima stagione di attività per la società dei manager Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi, la settima come team Continental Uci. Anche in questa nuova stagione, dunque, la squadra alternerà l’attività tra le più importanti gare per Under 23 ed Elite a quelle per professionisti, in Italia e all’estero. Confermati Andrea Biancalani, empolese classe 2000, il più esperto del gruppo, il cuneese classe 2003 Gabriel Fede, il bolzanino Valentino Kamberaj (2005) e il reggiano Giacomo Tagliavini (2004). I volti nuovi sono quelli del danese classe 2004 Frederik Likke, del bergamasco Matteo Falchetti, il veronese Leonardo Rossi e del ragusano Raffaele Tela, tutti e tre del 2005. E di quattro atleti provenienti dalla categoria Juniores (classe 2006): il veronese Tommaso Anastasia e il parmense (di Fidenza) Pierluigi Garbi dalla Autozai Contri, il varesino Nicolò D’Alessandro (dalla Sc Fagnano Nuova) e il comasco (di Erba) Thomas Rigamonti (dalla Pool Cantù-Gb Junior Team), tutti con brillanti risultati ottenuti l’anno scorso. Direttore sportivo è il confermato Roberto Miodini, sull’ammiraglia del Team Beltrami TSA-Tre Colli dal 2017. “Abbiamo confermato uno zoccolo duro della passata stagione – spiega il tm Stefano Chiari -, fatto di ragazzi giovani e talentuosi come Kamberaj, ma anche corridori più esperti, vedi Biancalani, oltre a Fede, che siamo convinti possa fare decisamente meglio rispetto al 2024, e Tagliavini. E poi abbiamo innestato quattro “primo anno” di talento, ma anche due ragazzi che saranno alla seconda stagione fra gli Under 23, Tela e Falchetti, e il danese Likke che ha buonissime qualità. Come già accaduto negli ultimi anni, ci divideremo fra un calendario professionistico in Italia e all’estero, specialmente in Francia, e le migliori gare per Under 23 ed Elite del panorama italiano. La nostra storia dice appunto che attraverso un’attività di questo tipo i ragazzi hanno l’opportunità di crescere e confrontarsi con il ciclismo dei grandi, facendolo comunque con gradualità. Oggi tra i professionisti ci sono nove corridori che hanno in passato corso tra le nostre fila: questo è un grande motivo d’orgoglio". La squadra ha già svolto un primo ritiro nella sede di Praticello di Gattatico. Una novità importante riguarda le biciclette del team, che da quest’anno sono del marchio Factor, sul quale l’azienda di patron Graziano Beltrami ha investito molto. A fornire l’abbigliamento tecnico continuerà invece ad essere l’azienda Hicari.
TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI 2025: Confermati:Andrea Biancalani (2000), Gabriel Fede (2003), Valentino Kamberaj (2005), Giacomo Tagliavini (2004). Nuovi: Tommaso Anastasia (2006), Nicolò D'Alessandro (2006), Matteo Falchetti (2005), Pierluigi Garbi (2006), Thomas Rigamonti (2006), Leonardo Rossi (2005), Raffaele Tela (2005), Frederik Likke (2004).
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.