SARA CASASOLA TORNA NEL WEEKEND TRICOLORE DOPO UN MESE DI STOP: «HO BUONE SENSAZIONI E RIVORREI LA MAGLIA...»

CICLOCROSS | 09/01/2025 | 08:15
di Alessandro Brambilla
Il Campionato italiano femminile elite di ciclocross in programma domenica 12 gennaio a Faè di Oderzo rappresenterà per Sara Casasola, 25 anni, il rientro alle competizioni dopo quasi un mese.
La campionessa d’Italia in carica delle elite ha disputato la sua ultima gara il 15 dicembre a Namur, in Belgio. Era la prova di Coppa del Mondo in cui è giunta undicesima, poi ha dovuto disertare le gare crossistiche causa un forte virus influenzale. E’ un vero peccato in quanto prima di ammalarsi Sara si è classificata tra le prime in svariate gare importanti.
“Adesso sono guarita – afferma la ciclogirl friulana, dottoressa in matematica – e da alcuni giorni mi alleno regolarmente”. In questa stagione invernale Sara gareggia nella Crelan-Corendon, importante team ciclocrossistico con sede a Herentals, la cittadina delle Fiandre nota per aver dato i natali a Rik Van Looy, Wout Van Aert e tanti altri corridori di notevole caratura. Corendon è azienda fornitrice di servizio aeroportuali, mentre Crelan è un importante gruppo bancario.
Sara Casasola nel gennaio 2024 conquistò il titolo italiano elite di ciclocross a Cremona; apparteneva alla Fas Airport Services-Guerciotti-Premac.  La friulana conosce molto bene il circuito che domenica ospiterà le gare tricolori. “Anche causa virus e febbre nella stagione crossistica ’24-’25  sono ancora a quota zero vittorie. Spero di festeggiare la prima a Faè di Oderzo, anche se trattandosi del mio rientro alle gare non so ancora quale rendimento potrò esprimere. In allenamento ho buone sensazioni. Questo virus ha rischiato di rovinarmi completamente la stagione ’24-25. Adesso fortunatamente il peggio è passato: domenica sera spero di avere ancora io la maglia tricolore”.
La dottoressa Casasola è anche stradista a e a tal proposito c’è una novità interessante. La vedremo nelle gare su strada del 2025 con maglia Fenix-Deceuninck. E’ approdata nella squadra femminile gestita dallo staff Alpecin, ovvero i dirigenti di Mathieu Van Der Poel. Casasola sarà l’unica italiana della Fenix-Deceuninck 2025. “La squadra ha in programma svariate gare in Italia. Mi auguro di partecipare e ben figurare a Strade Bianche, Trofeo Binda e altre classiche soprattutto all’inizio di stagione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Sara
9 gennaio 2025 14:16 apprendista passista
Proprio una Belva. Ottima ciclocrossista, spesso tra le prime 5 al mondo nei paesi nordici dove il ciclocross è religione e il livello altissimo. E sono sicuro andrà forte anche su strada....

Finalmente
10 gennaio 2025 07:29 kristi
Bentornata alle gare Sara , nostra vera atleta di punta in entrambi i sessi nel cx a livello mondiale , io al.contratio dio molti spero non si distragga molto con la strada , e concentri le sue grandi doti nel cx . Che a mio parere ha un grande futuro grazie alla molto migliore fruibilità mediatica e spettacolare rispetto alle gare su strada , molte volte piuttosto noiosette e lunghe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024