SARA CASASOLA TORNA NEL WEEKEND TRICOLORE DOPO UN MESE DI STOP: «HO BUONE SENSAZIONI E RIVORREI LA MAGLIA...»

CICLOCROSS | 09/01/2025 | 08:15
di Alessandro Brambilla
Il Campionato italiano femminile elite di ciclocross in programma domenica 12 gennaio a Faè di Oderzo rappresenterà per Sara Casasola, 25 anni, il rientro alle competizioni dopo quasi un mese.
La campionessa d’Italia in carica delle elite ha disputato la sua ultima gara il 15 dicembre a Namur, in Belgio. Era la prova di Coppa del Mondo in cui è giunta undicesima, poi ha dovuto disertare le gare crossistiche causa un forte virus influenzale. E’ un vero peccato in quanto prima di ammalarsi Sara si è classificata tra le prime in svariate gare importanti.
“Adesso sono guarita – afferma la ciclogirl friulana, dottoressa in matematica – e da alcuni giorni mi alleno regolarmente”. In questa stagione invernale Sara gareggia nella Crelan-Corendon, importante team ciclocrossistico con sede a Herentals, la cittadina delle Fiandre nota per aver dato i natali a Rik Van Looy, Wout Van Aert e tanti altri corridori di notevole caratura. Corendon è azienda fornitrice di servizio aeroportuali, mentre Crelan è un importante gruppo bancario.
Sara Casasola nel gennaio 2024 conquistò il titolo italiano elite di ciclocross a Cremona; apparteneva alla Fas Airport Services-Guerciotti-Premac.  La friulana conosce molto bene il circuito che domenica ospiterà le gare tricolori. “Anche causa virus e febbre nella stagione crossistica ’24-’25  sono ancora a quota zero vittorie. Spero di festeggiare la prima a Faè di Oderzo, anche se trattandosi del mio rientro alle gare non so ancora quale rendimento potrò esprimere. In allenamento ho buone sensazioni. Questo virus ha rischiato di rovinarmi completamente la stagione ’24-25. Adesso fortunatamente il peggio è passato: domenica sera spero di avere ancora io la maglia tricolore”.
La dottoressa Casasola è anche stradista a e a tal proposito c’è una novità interessante. La vedremo nelle gare su strada del 2025 con maglia Fenix-Deceuninck. E’ approdata nella squadra femminile gestita dallo staff Alpecin, ovvero i dirigenti di Mathieu Van Der Poel. Casasola sarà l’unica italiana della Fenix-Deceuninck 2025. “La squadra ha in programma svariate gare in Italia. Mi auguro di partecipare e ben figurare a Strade Bianche, Trofeo Binda e altre classiche soprattutto all’inizio di stagione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Sara
9 gennaio 2025 14:16 apprendista passista
Proprio una Belva. Ottima ciclocrossista, spesso tra le prime 5 al mondo nei paesi nordici dove il ciclocross è religione e il livello altissimo. E sono sicuro andrà forte anche su strada....

Finalmente
10 gennaio 2025 07:29 kristi
Bentornata alle gare Sara , nostra vera atleta di punta in entrambi i sessi nel cx a livello mondiale , io al.contratio dio molti spero non si distragga molto con la strada , e concentri le sue grandi doti nel cx . Che a mio parere ha un grande futuro grazie alla molto migliore fruibilità mediatica e spettacolare rispetto alle gare su strada , molte volte piuttosto noiosette e lunghe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024