LAMON: «A PARIGI MEDAGLIA PESANTISSIMA, MA ORA IL SOGNO E' LOS ANGELES 2028»

INTERVISTA | 22/12/2024 | 08:15
di Francesco Coppola
«Il 2024 è stato un anno meraviglioso che mi ha fatto riscoprire tante cose belle e apprezzare ancora di più le persone che mi vogliono bene e mi stanno accanto». A rilevarlo è stato Francesco Lamon, azzurro dell'inseguimento a squadre e veneziano di Scaltenigo,  che è stato festeggiato nel Ristorante e Locanda “Il Burchiello” di Oriago e sarà premiato oggi pomeriggio, domenica 22 dicembre, in piazza a Mirano dal sindaco e grande amico del ciclismo, Tiziano Baggio in occasione della cerimonia denominata “Azzurri per sempre”.
Qual è il bilancio del tuo 2024?
«
Direi veramente ottimo, visyto che sono riuscito a conquistare una pesantissima medaglia alle Olimpiadi di Parigi nella specialità che mi sta più a cuore, anche se poi l'annata non si è conclusa nel migliore dei modi in seguito alla caduta avvenuta in gara ai Campionati Mondiali a Ballerup, in Danimarca, un incidente che non ci ha consentito di esprimerci come sappiamo fare e avremmo voluto. Ma sono cose che possono succedere ma andrà bene la prossima volta».
Quali sono persone che apprezzi di più nello sport del ciclismo?
«Di sicuro il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Marco Villa, che svolge un compito importantissimo con tutti noi e guarda già al futuro con l'inserimento di nuove leve in nazionale. Lui è uno di quelli che guarda sempre avanti e pensa già al domani. Ma ci sono anche la famiglia e la mia fidanzata Sara che mi sostengono sempre e sono per me insostituibili. Loro mi danno la forza per andare sempre avanti».
Cosa pensi del riconoscimenti che ti hanno dato in questi giorni l’Unione Ciclistica Mirano con Italo Bevilacqua e il presidente Paolo Mario Bustreo?
«Prima di tutto c'è da dire che tra me e l’Unione Ciclistica Mirano c’è e ci sarà sempre un rapporto speciale perché io non posso dimenticare che questa società ha contribuito a formarmi prima come uomo e poi come corridore. Due mitici personaggi come Italo Bevilacqua e il compianto Attilio Benfatto da giovanissimo mi hanno portato per la prima volta in pista a Padova facendomi scoprire le bellezze di questo meraviglioso settore ed io questo non lo dimenticherò mai. Sono grato alla compagine bianconera per quello che ha fatto per me e sta ancora facendo con tantissimi giovani. Per i dirigenti del club di Mirano i risultati contano relativamente, le più belle vittorie sono quelle legate alla formazione degli uomini del futuro ed è questo il loro principale obiettivo. Ed io non mi stancherò mai di ripeterlo e di dir loro grazie».
Quali obiettivi ci sono per il futuro?
«C'è ne sono tanti. Ma quello che ambisco di più di tutti è la conquista della terza medaglia olimpica, quella d’argento, dopo aver centrato quella di oro a Tokyo 2021 e quella di bronzo Parigi 2024. Mi piacerebbe tanto raggiungere il tris a Los Angeles nel 2028. Ma c'è da tenere presente che nelle prossime settimane ci saranno gli Europei programmati nel nuovissimo velodromo di Zolder, in Belgio, dove si correrà anche nell'edizione 2028. L’obiettivo principale è anche quello di riscattarci dallo sfortunato mondiale danese».
Dopo che avrai appeso la bicicletta al chiodo cosa intendi fare?
«Io attualmente appartengo al Gruppo delle Fiamme Azzurre dove mi trovo benissimo e mi piacerebbe poter avere in futuro un ruolo nel settore tecnico della squadra perché il mio desiderio è quello di poter trasmettere alle future generazioni tutto quello che è stato insegnato a me».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024