IL NATALE DI ARU. «PER ME TORNARE A CASA, NELLA MIA SARDEGNA, ERA UNA FESTA DOPPIA»
INTERVISTA | 25/12/2024 | 08:50 di Patrick Iannarelli Se per tutti noi il periodo delle feste è speciale, lo è ancora di più per un giovane atleta. E allora scopriamo come passava il Natale il giovane Fabio Aru.
«Quando correvo, durante il periodo di Natale avevo la possibilità di stare con la famiglia e gli amici in Sardegna, era un periodo dell'anno che mi faceva stare bene, poi tornavo e c'erano 18-20 gradi, era come fare un extra training-camp (ride, ndr)».
Rifarebbe tutto ciò che ha fatto nella sua carriera o cambierebbe qualcosa? «Certe volte ci si accerchia di alcune persone... alcune davvero belle, le sento ancora adesso come tantissimi compagni di squadra, di alcune persone ne farei veramente a meno, ma col senno di poi sono tutti bravi (ride, ndr). Comunque per ogni atleta l'importante è avere accanto le persone giuste».
Cosa consiglia a un giovane atleta che vuole fare del ciclismo la sua vita? «Sicuramente di avere passione, il ciclismo è uno sport di squadra ma allo stesso tempo individuale, ti impone di fare sacrifici non indifferenti per avere risultati. Dico di mettere al primo posto la passione e la dedizione, è uno sport che ti impone di allenarti tanto, di mangiar bene. La cosa principale è divertirsi, lo dico sempre ai miei ragazzi, bisogna rispettare le regole, essere precisi, costanti negli allenamenti: se uno ha talento prima o poi esce fuori».
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...
Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...
Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...
Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...
Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...
Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...
Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...
Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...
Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.