UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL. INIZIATO IL PRIMO RITIRO DEGLI UNDER 23, PARTE IL PROGETTO CONTINENTAL CON 12 ATLETI

CONTINENTAL | 16/12/2024 | 07:55
di comunicato stampa
Martedì 10 dicembre ha avuto inizio il primo ritiro ufficiale per gli atleti della categoria Under 23 dell'Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, che, a partire dal 2025, entrerà a far parte dei team Continental. Questa importante evoluzione è il frutto della decisione del presidente Ettore Renato Barzi e del consiglio direttivo, che hanno scelto di dare una nuova spinta al progetto per la prossima stagione.
Durante il ritiro, gli atleti saranno coinvolti in test attitudinali, grazie al supporto del project manager Luciano Marton, del direttore tecnico Filippo Rocchetti e dei direttori sportivi Mirco Lorenzetto e Mauro Busato.
In occasione dell'inizio della preparazione, sono state consegnate le nuove biciclette Bottecchia, storico brand veneto, modello Aerospace, delle top aero bike in carbonio progettate per il mondo delle competizioni. Le bici, contraddistinte dai colori sociali dell’Uc Trevigiani, rappresentano il massimo della tecnologia e della qualità, con componenti top di gamma per garantire prestazioni eccellenti.
Il marchio Bottecchia, sinonimo di passione per il ciclismo e alta competenza tecnica, è legato da decenni a una lunga tradizione di successi e a grandi nomi del ciclismo, come Gianni Motta (vincitore della 49ª edizione del Giro d’Italia nel 1966), Rudi Altig (Campione del Mondo nel 1966 a Nürburgring), Giuseppe Saronni (vincitore del Giro d’Italia nel 1979), Greg LeMond (vincitore del Tour de France nel 1989), Stefano Garzelli (vincitore della 16ª tappa del 93° Giro d’Italia nel 2010 e della Tirreno-Adriatico) e Fausto Masnada (vincitore della 6ª tappa del 102° Giro d’Italia nel 2019).
Sono quattro gli atleti confermati per questa nuova avventura nella squadra Continental: il friulano Marco Di Bernardo, il trevigiano Simone Griggion (vincitore nel 2024 a Ceresara), il bresciano Riccardo Perani (vincitore nel 2024 a Somma) e il cuneese Luca Rosa.
A questi si aggiungono otto giovani promesse che hanno scelto di vestire i colori dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, portando così a dodici il numero totale di atleti impegnati nel 2025. Questi ragazzi si sono distinti nelle competizioni agonistiche del 2024, con risultati di spicco, tra cui due giovani atleti al primo anno nella categoria Under 23.
Un progetto ambizioso, che vede il team impegnato al massimo, con il supporto di soci e sponsor, per affrontare la stagione 2025 con il massimo impegno e professionalità.

Foto degli atleti Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Riccardo Perani e Luca Rosa con la bici Bottecchia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024