VELODROMO DI LUCCA. CARDULLO, PRESIDENTE DEL CONI TOSCANA: «CONVOCARE SUBITO UN TAVOLO CON GLI ENTI»

PISTA | 07/12/2024 | 08:04
di Massimo Stefanini

“Un tavolo da convocare subito per mettere a confronto Ministero dello Sport, Regione Toscana, Federazione Nazionale e regionale ciclismo, Coni e verificare se tutti questi Enti, comprese le istituzioni più piccole, come il Comune, possano avere la forza di trovare e accedere insieme a certe linee di finanziamento, quasi sicuramente a livello PNRR”. E’ chiarissimo Simone Cardullo, Presidente del Coni della Toscana sul Velodromo di Capannori e sulla sua futura realizzazione.


“Fra pochi giorni, a metà mese, mi recherò a Roma dove dell’argomento parlerò con il presidente Malagò – aggiunge Cardullo – e sono sicuro che già sa, a grandi linee, della proposta di Ivano Fanini ma gli spiegherò nei dettagli la situazione, perché è giusto che il capo dello sport italiano sappia gli sviluppi di una proposta, quella del patron di Amore e Vita, eccezionale vista la penuria di impianti che abbiamo in questo momento nel settore pista. Il solo velodromo omologato per tutte le gare e coperto è quello di Montichiari, in Provincia di Brescia. Come è già stato messo in evidenza, una struttura simile in Lucchesia sarebbe manna dal cielo perché non sempre – prosegue il presidente – le famiglie possono inviare i figli distanti da casa. L’impianto diventerebbe il punto di riferimento per tutto il Centro Italia e anche per il Sud, sempre più vicina Lucca di Brescia per chi arriva dal Mezzogiorno. La proposta di Fanini è strepitosa – dichiara il numero uno del Coni regionale, –  perché ci fa superare di slancio il primo problema, la prima questione, quella relativa ai terreni che lui metterà a disposizione. Con spazi, mi dicono, più che sufficienti. Non è poco. Anche sotto il profilo umano, poiché comunque sono sempre suoi beni personali. Questo era giusto sottolinearlo”.


Si tratta di 125 mila metri quadrati di terreno agricolo, con una strada orbita attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Cardullo mette poi l’accento sull’importanza della struttura per i giovani: “Far allenare i ragazzi in sicurezza, al coperto, al riparo non solo dalle intemperie ma anche dai pericoli del traffico, è fondamentale. Una valenza sociale gigantesca. L’entità delle risorse, 20-25 milioni di euro, fa sì che si debba agire tutti uniti”. Del velodromo a Capannori ha parlato pure Rai Sport durante la UCI Champion’s League.

 

di

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024