VELODROMO DI LUCCA. CARDULLO, PRESIDENTE DEL CONI TOSCANA: «CONVOCARE SUBITO UN TAVOLO CON GLI ENTI»

PISTA | 07/12/2024 | 08:04
di Massimo Stefanini

“Un tavolo da convocare subito per mettere a confronto Ministero dello Sport, Regione Toscana, Federazione Nazionale e regionale ciclismo, Coni e verificare se tutti questi Enti, comprese le istituzioni più piccole, come il Comune, possano avere la forza di trovare e accedere insieme a certe linee di finanziamento, quasi sicuramente a livello PNRR”. E’ chiarissimo Simone Cardullo, Presidente del Coni della Toscana sul Velodromo di Capannori e sulla sua futura realizzazione.


“Fra pochi giorni, a metà mese, mi recherò a Roma dove dell’argomento parlerò con il presidente Malagò – aggiunge Cardullo – e sono sicuro che già sa, a grandi linee, della proposta di Ivano Fanini ma gli spiegherò nei dettagli la situazione, perché è giusto che il capo dello sport italiano sappia gli sviluppi di una proposta, quella del patron di Amore e Vita, eccezionale vista la penuria di impianti che abbiamo in questo momento nel settore pista. Il solo velodromo omologato per tutte le gare e coperto è quello di Montichiari, in Provincia di Brescia. Come è già stato messo in evidenza, una struttura simile in Lucchesia sarebbe manna dal cielo perché non sempre – prosegue il presidente – le famiglie possono inviare i figli distanti da casa. L’impianto diventerebbe il punto di riferimento per tutto il Centro Italia e anche per il Sud, sempre più vicina Lucca di Brescia per chi arriva dal Mezzogiorno. La proposta di Fanini è strepitosa – dichiara il numero uno del Coni regionale, –  perché ci fa superare di slancio il primo problema, la prima questione, quella relativa ai terreni che lui metterà a disposizione. Con spazi, mi dicono, più che sufficienti. Non è poco. Anche sotto il profilo umano, poiché comunque sono sempre suoi beni personali. Questo era giusto sottolinearlo”.


Si tratta di 125 mila metri quadrati di terreno agricolo, con una strada orbita attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Cardullo mette poi l’accento sull’importanza della struttura per i giovani: “Far allenare i ragazzi in sicurezza, al coperto, al riparo non solo dalle intemperie ma anche dai pericoli del traffico, è fondamentale. Una valenza sociale gigantesca. L’entità delle risorse, 20-25 milioni di euro, fa sì che si debba agire tutti uniti”. Del velodromo a Capannori ha parlato pure Rai Sport durante la UCI Champion’s League.

 

di

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024