CHIARA MARIANI, PRIMA DONNA A GUIDARE IL CICLISMO DI MONZA E BRIANZA

INTERVISTA | 01/12/2024 | 08:13
di Danilo Viganò

La prima donna Presidente del Comitato Provinciale Monza e Brianza della Federazione Ciclistica Italiana entra nella storia: Chiara Mariani, classe 1975 di Sovico, due figlie Martina e Sabrina, ex ciclista di ottimo livello (ha vinto in titolo tricolore in pista ed è stata azzurra ai mondiale di Atene juniores), per il prossimo quadriennio olimpico (2025-2028) sarà la prima donna a guidare il ciclismo brianzolo.
Allora lasciamo da parte i preamboli e andiamo subito al succo della questione: quali saranno le prime decisioni da prendere?
"Non ho ancora in mente a chi affidare i compiti, ci vuole anche del tempo ma di una cosa sono sicura: lavoreremo tutti insieme - spiega la neo presidente Mariani
-. Non posso fare tutto da sola e sicuramente coinvolgerò il consiglio in maniera diretta e a gennaio ci sarà una prima riunione con tutte le società. Portare avanti il discorso con gli Oratori Feriali è una delle priorità".
Quali sono i problemi per il ciclismo in Brianza?.
"Sono molti e uno è quello di non avere qualche struttura in più per la sicurezza dei giovani che si avvicinano al nostro sport. Va bene il Bike Park di Giussano, ma servono altre simili strutture per garantire una maggiore tranquillità alle famiglie che mandano i propri figli ad allenarsi in mezzo al traffico di tutti i giorni".
Cosa si augura che venga fatto in questi quattro anni?
"Mi auguro di far sempre meglio e bene per soddisfare il movimento giovanile. E' vero, forse qualcosa non ha funzionato come doveva, ma voglio ridare vita al ciclismo in Brianza, e aumentare il numero dei bambini. Voglio riuscire a far crescere l'attività sul nostro territorio".
E' mai possibile che in Brianza ci siano poche gare? "
Il problema è organizzativo. Non è più come una volta che in quattro e quattrotto si metteva in piedi una gara. Oggi è tutto più difficile: i costi, la logistica, i permessi, il personale idoneo e non improvvisato sono aspetti che vanno considerati. Per non parlare della viabilità, il traffico rappresenta un enorme problema".
Quindi cosa si fa?
"Cercheremo di aiutare le società in difficoltà dando loro una mano in tutti i sensi in rapporto agli impegni che si devono affrontare. Questo ci porta a collaborare tutti insieme, che rimane una delle mie prime esigenze".
Come ci si sente a essere la prima donna alla guida di un Comitato Provinciale?
"Contenta e orgogliosa di esserlo. Sono nata e vivo in Brianza, il ciclismo è la mia grande passione e non vedo l'ora di rappresentarla con il diritto di sbagliare e di crescere sulla base degli errori e delle esperienze dirette".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024