UCI. CLASSIFICA MONDIALE CON PUNTI IN TUTTE LE DISCIPLINE? LA PROPOSTA SPACCA IL CICLISMO

UCI | 24/11/2024 | 10:27
di Francesca Monzone
In quale modo i soldi del ciclismo su strada potrebbero arrivare  alle discipline meno mediatiche e con meno sponsor? Secondo l’UCI un ottimo sistema sarebbe quello di sommare per le classifiche mondiali i punti conquistati in tutte le discipline. In questo modo squadre come Visma | Lease a Bike, Alpecin  Deceuninck e Ineos Grenadiers, che hanno corridori che gareggiano in più discipline, avrebbero un vantaggio incredibile.
A illustrare questa idea è stato il dirigente dell’UCI Peter Van den Abeele che ha spiegato come si stia prendendo in considerazione l’idea di aprire i punteggi, che decidono la promozione e la retrocessione nel World Tour, a tutte le specialità del ciclismo. Così pista, mountain bike, ciclocross, gravel, ma anche gli e-sports, potrebbero dare punti che, uniti a quelli conquistati su strada, inciderebbero nel ranking mondiale. In questo modo, specialisti di altre discipline potrebbero diventare interessanti, per quelle squadre che sono concentrate solo sulla strada e ci sarebbero anche dei cambiamenti negli stipendi.
Volendo fare un esempio pratico, il pistard Lindsay De Vylder, campione del mondo nell’omnium, attualmente sotto contratto con il Team Flanders Baloise, potrebbe diventare improvvisamente un corridore molto interessante per squadre che hanno solo stradisti e che non si trovano nella parte alta della classifica UCI.
Questo sistema inoltre, potrebbe consentire a quei corridori che praticano più discipline di non dover scegliere obbligatoriamente tra strada e pista o tra ciclocross e strada.
In casa Alpecin- Deceuninck, dove ci sono corridori che fanno pista, mountain bike e ciclocross, hanno esultato nel sentire questa notizia e il numero uno del team belga, Philip Roodhooft, sarebbe ben contento se l’UCI decidesse veramente di intraprendere questa strada.  
«Certamente non è un'idea semplice da realizzare - ha spiegato Roodhooft - ma questo sistema potrebbe anche dare un maggior valore sia alle varie discipline, che a quelle squadre che sono più deboli. Penso a squadre come l’Arkéa B&B Hotels, che in questo modo potrebbe andare più avanti, oppure a corridori di ciclocross che, anche se bravi, rischiano ogni anno di rimanere senza squadra».
Non tutte le squadre guardano con buon occhio a questa ipotesi e tra i più scettici c’è Patrick Lefevere, il Ceo della Deceuninck -Quick Step di Remco Evenepoel.
«Non si può paragonare una corsa di un'ora con una tappa del Delfinato – ha sottolineato Lefevere -. E poi che si fa? Si danno dei punti anche ai corridori della Sei Giorni? Non mi sembra un sistema efficace. Ci sarebbe poi da capire quanti corridori potrebbero esserci in squadra. Oggi ne abbiamo 30, ma se dovessimo inserire ciclocrossisti e pistard, a quanti corridori arriveremmo?»  
Peter Van den Abeele ha cercato di rispondere ai vari quesiti sull’argomento, attraverso un’intervista rilasciata a Sporza. «Tutto è in fase di discussione. Mi chiedono quali discipline assegneranno punti UCI. E’ inutile dire che una Coppa del Mondo di ciclocross non ha lo stesso peso di una Classica Monumento su strada. Vogliamo soprattutto che questo insegni qualcosa alle squadre. Tutti parlano subito degli uomini, ma anche molte donne ne trarrebbero beneficio. Se guardiamo ad atlete come Lotte Kopecky, ma non solo lei, allora ci troveremmo con cicliste che possono prendere punti in diverse discipline del ciclismo. Stiamo valutando tante cose e c’è ancora del tempo per prendere le varie decisioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
24 novembre 2024 11:52 PIZZACICLISTA
questa è una proposta dove emergono i più furbi e ricchi ..................come far morire il ciclismo. Per questi incompetenti una disciplina vale l'altra come d'altronde tutta la stampa che deve rosicare sui risultati.

Mah
24 novembre 2024 13:30 fransoli
Si vogliono mischiare capre e cavoli.... Un guazzabuglio senza senso

A mio modesto parere
24 novembre 2024 14:38 GianEnri
Assurdità totale

Un'altra
24 novembre 2024 18:15 Bicio2702
spinta al ciclismo verso la rovina...

Dopo questa......
24 novembre 2024 21:06 Roxy77
Una proposta assurda che non ha senso ma proprio per se questo verrà presa in considerazione...e allora per i nostri sarà ancora più dura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024