UCI. CLASSIFICA MONDIALE CON PUNTI IN TUTTE LE DISCIPLINE? LA PROPOSTA SPACCA IL CICLISMO

UCI | 24/11/2024 | 10:27
di Francesca Monzone
In quale modo i soldi del ciclismo su strada potrebbero arrivare  alle discipline meno mediatiche e con meno sponsor? Secondo l’UCI un ottimo sistema sarebbe quello di sommare per le classifiche mondiali i punti conquistati in tutte le discipline. In questo modo squadre come Visma | Lease a Bike, Alpecin  Deceuninck e Ineos Grenadiers, che hanno corridori che gareggiano in più discipline, avrebbero un vantaggio incredibile.
A illustrare questa idea è stato il dirigente dell’UCI Peter Van den Abeele che ha spiegato come si stia prendendo in considerazione l’idea di aprire i punteggi, che decidono la promozione e la retrocessione nel World Tour, a tutte le specialità del ciclismo. Così pista, mountain bike, ciclocross, gravel, ma anche gli e-sports, potrebbero dare punti che, uniti a quelli conquistati su strada, inciderebbero nel ranking mondiale. In questo modo, specialisti di altre discipline potrebbero diventare interessanti, per quelle squadre che sono concentrate solo sulla strada e ci sarebbero anche dei cambiamenti negli stipendi.
Volendo fare un esempio pratico, il pistard Lindsay De Vylder, campione del mondo nell’omnium, attualmente sotto contratto con il Team Flanders Baloise, potrebbe diventare improvvisamente un corridore molto interessante per squadre che hanno solo stradisti e che non si trovano nella parte alta della classifica UCI.
Questo sistema inoltre, potrebbe consentire a quei corridori che praticano più discipline di non dover scegliere obbligatoriamente tra strada e pista o tra ciclocross e strada.
In casa Alpecin- Deceuninck, dove ci sono corridori che fanno pista, mountain bike e ciclocross, hanno esultato nel sentire questa notizia e il numero uno del team belga, Philip Roodhooft, sarebbe ben contento se l’UCI decidesse veramente di intraprendere questa strada.  
«Certamente non è un'idea semplice da realizzare - ha spiegato Roodhooft - ma questo sistema potrebbe anche dare un maggior valore sia alle varie discipline, che a quelle squadre che sono più deboli. Penso a squadre come l’Arkéa B&B Hotels, che in questo modo potrebbe andare più avanti, oppure a corridori di ciclocross che, anche se bravi, rischiano ogni anno di rimanere senza squadra».
Non tutte le squadre guardano con buon occhio a questa ipotesi e tra i più scettici c’è Patrick Lefevere, il Ceo della Deceuninck -Quick Step di Remco Evenepoel.
«Non si può paragonare una corsa di un'ora con una tappa del Delfinato – ha sottolineato Lefevere -. E poi che si fa? Si danno dei punti anche ai corridori della Sei Giorni? Non mi sembra un sistema efficace. Ci sarebbe poi da capire quanti corridori potrebbero esserci in squadra. Oggi ne abbiamo 30, ma se dovessimo inserire ciclocrossisti e pistard, a quanti corridori arriveremmo?»  
Peter Van den Abeele ha cercato di rispondere ai vari quesiti sull’argomento, attraverso un’intervista rilasciata a Sporza. «Tutto è in fase di discussione. Mi chiedono quali discipline assegneranno punti UCI. E’ inutile dire che una Coppa del Mondo di ciclocross non ha lo stesso peso di una Classica Monumento su strada. Vogliamo soprattutto che questo insegni qualcosa alle squadre. Tutti parlano subito degli uomini, ma anche molte donne ne trarrebbero beneficio. Se guardiamo ad atlete come Lotte Kopecky, ma non solo lei, allora ci troveremmo con cicliste che possono prendere punti in diverse discipline del ciclismo. Stiamo valutando tante cose e c’è ancora del tempo per prendere le varie decisioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
24 novembre 2024 11:52 PIZZACICLISTA
questa è una proposta dove emergono i più furbi e ricchi ..................come far morire il ciclismo. Per questi incompetenti una disciplina vale l'altra come d'altronde tutta la stampa che deve rosicare sui risultati.

Mah
24 novembre 2024 13:30 fransoli
Si vogliono mischiare capre e cavoli.... Un guazzabuglio senza senso

A mio modesto parere
24 novembre 2024 14:38 GianEnri
Assurdità totale

Un'altra
24 novembre 2024 18:15 Bicio2702
spinta al ciclismo verso la rovina...

Dopo questa......
24 novembre 2024 21:06 Roxy77
Una proposta assurda che non ha senso ma proprio per se questo verrà presa in considerazione...e allora per i nostri sarà ancora più dura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024