UCI: WORLD RANKING WITH POINTS IN ALL DISCIPLINES? THE PROPOSAL SPLITS CYCLING

UCI | 24/11/2024 | 10:27
di Francesca Monzone
How could road cycling money reach less media-friendly and less sponsored disciplines? According to the UCI, an excellent system would be to sum up points from all disciplines for world rankings. This way, teams like Visma | Lease a Bike, Alpecin Deceuninck, and Ineos Grenadiers, which have riders competing in multiple disciplines, would have an incredible advantage.
UCI official Peter Van den Abeele illustrated this idea explaining how they are considering opening the scores that determine promotion and relegation in the World Tour to all cycling specialties. Thus, track, mountain bike, cyclocross, gravel, and even e-sports could provide points that, combined with those earned on the road, would impact the world ranking. This way, specialists from other disciplines could become interesting for teams focused only on road cycling, and there would also be changes in salaries.
To give a practical example, track cyclist Lindsay De Vylder, world champion in the omnium, currently under contract with Team Flanders Baloise, could suddenly become a very interesting rider for teams that only have road cyclists and are not at the top of the UCI ranking.
Moreover, this system could allow riders practicing multiple disciplines to not necessarily have to choose between road and track or between cyclocross and road.
At Alpecin-Deceuninck, where riders do track, mountain bike, and cyclocross, they rejoiced upon hearing this news, and the team's top manager, Philip Roodhooft, would be very happy if the UCI truly decides to take this path.
«Certainly, it's not a simple idea to implement - Roodhooft explained - but this system could give greater value to both various disciplines and weaker teams. I think of teams like Arkéa B&B Hotels, which could move forward this way, or cyclocross riders who, even if good, risk remaining without a team every year».
Not all teams look favorably on this hypothesis, and among the most skeptical is Patrick Lefevere, CEO of Deceuninck-Quick Step with Remco Evenepoel.
«You can't compare a one-hour race with a Dauphiné stage - Lefevere emphasized. And then what? Do we give points to Six Days riders? This doesn't seem like an effective system. Then there's the question of how many riders could be on a team. Today we have 30, but if we were to include cyclocross and track riders, how many riders would we end up with?»
Peter Van den Abeele tried to answer various questions on the subject through an interview with Sporza. «Everything is under discussion. They ask me which disciplines will assign UCI points. It's useless to say that a Cyclocross World Cup doesn't have the same weight as a Monument Classic on the road. We mainly want this to teach something to the teams. Everyone immediately talks about men, but many women would also benefit. If we look at athletes like Lotte Kopecky, and not just her, we would have cyclists who can earn points in different cycling disciplines. We are evaluating many things, and there is still time to make various decisions».

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
24 novembre 2024 11:52 PIZZACICLISTA
questa è una proposta dove emergono i più furbi e ricchi ..................come far morire il ciclismo. Per questi incompetenti una disciplina vale l'altra come d'altronde tutta la stampa che deve rosicare sui risultati.

Mah
24 novembre 2024 13:30 fransoli
Si vogliono mischiare capre e cavoli.... Un guazzabuglio senza senso

A mio modesto parere
24 novembre 2024 14:38 GianEnri
Assurdità totale

Un'altra
24 novembre 2024 18:15 Bicio2702
spinta al ciclismo verso la rovina...

Dopo questa......
24 novembre 2024 21:06 Roxy77
Una proposta assurda che non ha senso ma proprio per se questo verrà presa in considerazione...e allora per i nostri sarà ancora più dura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024