SPORTING CLUB GRAGNANO SARA' UNA SQUADRA CONTINENTAL DAL 2025

CONTINENTAL | 07/11/2024 | 11:43

Dal 2025 lo Sporting Club Gragnano sarà una squadra UCI Europa Tour Continental. Dopo l'annata 2023 archiviata come team numero uno in Italia, e quella da poco conclusa in cui l'obiettivo primario è stata la crescita di un promettente vivaio di corridori under 23 caratterizzata inoltre dal successo di Lorenzo Boschi a Montecosaro (Mc), ecco pronto il salto tra le Continental


Dopo 31 anni di attività con i dilettanti, lo staff della formazione toscana ha dunque preso la decisione di cambiare rotta con un gruppo di 12 corridori che saranno guidati da Marcello Massini ed Alberto Conti i quali potranno avvalersi della preziosa collaborazione di un gruppo di persone appassionate e competenente come Carlo Palandri, Betti Antonio, Pippi Luciano, Palandri Marino, Di Paola Bartolo, Marchini Nello, Tuccori Ascanio, Celoni Claudio e il meccanico Del Carlo Angelo.


Faranno parte della squadra Continental 2025 i confermati under 23 Lorenzo Boschi, Piergiorgio Cozzani, Matteo Creatini, Alessio Ninci, Giairo Rossi, e i nuovi arrivati Mattia Piccini, Davide Bufalini. Completano la rosa gli elite Lorenzo Cataldo, Andrea Chiarucci, Andrea De Totto, Simone Lucca e Tommaso Rigatti.

Un mix di atleti per puntare a una stagione tutta da scoprire, con la squadra che spazierà nel calendario nazionale e internazionale con obiettivi ben precisi finalizzati alle corse più importanti senza trascurare la possibilità di partecipare ad alcune gare all'estero

Prezioso il contribuito del pool di sponsor a sostegno dell'attività dello Sporting Club Gragnano: da La Seggiola al Granducato Service, da Tirrena Bitumi a tutti gli sponsor tecnici. L'abbigliamento sarà fornito dall'azienda storica Natali Sport Wear, le biciclette da Olmo. (foto Fruzzetti)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
7 novembre 2024 15:17 PIZZACICLISTA
Fare CONTINENTAL e continuare col solito calendario non serve a nulla anzi è una perdita di tempo

pizzaciclista
7 novembre 2024 16:40 paliodelrecioto
perchè tu sei un veggente e sai già che calendario faranno...
prima di dare sentenze, si guardano i fatti.

Speriamo
8 novembre 2024 07:23 Pappaleo
Speriamo che facciano un calendario degno della categoria....se invece continueranno a fare il calendario italiano e trasferte insensate ( vedi giro della Macedonia ,50 partenti) meglio rimanere come si era che si spende meno!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024