SPORTING CLUB GRAGNANO SARA' UNA SQUADRA CONTINENTAL DAL 2025

CONTINENTAL | 07/11/2024 | 11:43

Dal 2025 lo Sporting Club Gragnano sarà una squadra UCI Europa Tour Continental. Dopo l'annata 2023 archiviata come team numero uno in Italia, e quella da poco conclusa in cui l'obiettivo primario è stata la crescita di un promettente vivaio di corridori under 23 caratterizzata inoltre dal successo di Lorenzo Boschi a Montecosaro (Mc), ecco pronto il salto tra le Continental


Dopo 31 anni di attività con i dilettanti, lo staff della formazione toscana ha dunque preso la decisione di cambiare rotta con un gruppo di 12 corridori che saranno guidati da Marcello Massini ed Alberto Conti i quali potranno avvalersi della preziosa collaborazione di un gruppo di persone appassionate e competenente come Carlo Palandri, Betti Antonio, Pippi Luciano, Palandri Marino, Di Paola Bartolo, Marchini Nello, Tuccori Ascanio, Celoni Claudio e il meccanico Del Carlo Angelo.


Faranno parte della squadra Continental 2025 i confermati under 23 Lorenzo Boschi, Piergiorgio Cozzani, Matteo Creatini, Alessio Ninci, Giairo Rossi, e i nuovi arrivati Mattia Piccini, Davide Bufalini. Completano la rosa gli elite Lorenzo Cataldo, Andrea Chiarucci, Andrea De Totto, Simone Lucca e Tommaso Rigatti.

Un mix di atleti per puntare a una stagione tutta da scoprire, con la squadra che spazierà nel calendario nazionale e internazionale con obiettivi ben precisi finalizzati alle corse più importanti senza trascurare la possibilità di partecipare ad alcune gare all'estero

Prezioso il contribuito del pool di sponsor a sostegno dell'attività dello Sporting Club Gragnano: da La Seggiola al Granducato Service, da Tirrena Bitumi a tutti gli sponsor tecnici. L'abbigliamento sarà fornito dall'azienda storica Natali Sport Wear, le biciclette da Olmo. (foto Fruzzetti)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
7 novembre 2024 15:17 PIZZACICLISTA
Fare CONTINENTAL e continuare col solito calendario non serve a nulla anzi è una perdita di tempo

pizzaciclista
7 novembre 2024 16:40 paliodelrecioto
perchè tu sei un veggente e sai già che calendario faranno...
prima di dare sentenze, si guardano i fatti.

Speriamo
8 novembre 2024 07:23 Pappaleo
Speriamo che facciano un calendario degno della categoria....se invece continueranno a fare il calendario italiano e trasferte insensate ( vedi giro della Macedonia ,50 partenti) meglio rimanere come si era che si spende meno!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024