IL DRAMMA DI JULIJA POGACAR, SCOMPARSA TRE ANNI FA, E QUEGLI INUTILI TITOLI SU TADEJ

NEWS | 28/10/2024 | 12:06
di Paolo Broggi

Il caso è quello di una madre e di una bimba scomparse ormai da tre anni, un caso purtroppo simile a quello di tanti altri che anche in Italia occupano di tanto in tanto le cronache di tv e giornali. Il dramma, oltre all'assenza, sta proprio in quel "di tanto in tanto", un incedere legato a nuove segnalazioni, presunti avvistamenti, speranze che rinascono.


Una di queste storie ha per protagonista Petar Pogacar, cugino del padre del campione del mondo, che il 3 novembre 2021 ha visto sparire nel nulla la figlia Julija, scomparsa insieme alla madre Melisa Smrekar (già nota come Natasa Brumen), probabilmente legata ad una setta.


Quel "di tanto in tanto" ha riportato in auge il caso - sul quale lavora l'Interpol - nelle ultime settimane in quanto ci sarebbero state segnalazioni di madre e figlia, oggi la ragazzina ha 13 anni, in Spagna. E il quotidiano Marca ha dedicato un'ampia intervista a Petar Pogacar, con la ricostruzione della vicenda nei dettagli.

Con un cognome del genere, ovviamente, titoli e fotografie sono stati dedicati a Tadej Pogacar invece che alla ragazzina scomparsa. Questo anche se il padre con grande dignità non millanta alcunché, basta leggere le ultime righe dell'intervista rilasciata a Marca: «Sono un buon amico dei genitori di Tadej, dato che da piccoli andavamo spesso a trovare Mirko (il papà di Tadej, ndr) e i suoi genitori. Tadej è molto più giovane e lo conosco poco. Non voglio disturbarlo con questa cosa perché sono sicuro che sia già molto stressato dai suoi impegni».

In realtà Tadej si era mosso nel 2022 lanciando un appello sui social per trovare la bambina ma questo è il classico caso in cui, purtroppo, la sua popolarità, la sua forza e anche il suo patrimonio non servono a nulla.

E, consentitecelo, nemmeno le sue foto ad illustrare gli articoli: sarebbe molto più utile per tutti diffondere quelle della bimba e della madre.

Per saperne di più potete andare sul sito dedicato alla scomparsa di Julija e ascoltare questa video-intervista di papà Petar realizzata poche settimane dopo la scomparsa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che notizia è?
28 ottobre 2024 15:24 Miguelon
Cosa c'entra con questo sito, a parte le visualizzazioni?

No vabbe'
28 ottobre 2024 16:42 ghisallo34
Siamo oltre il limite dell'assurdo. Cosa c'entra un fatto tragico simile con il ciclismo ? Nulla. Roba da non credere.

imbarazzante
29 ottobre 2024 07:04 VERGOGNA
io sono un antipogacar della prima ora... ma ormai state facendo vacillare anche gli irriducibili fedelissimi...

Boh
29 ottobre 2024 16:53 Arrivo1991
Questa notizia tragica, stride con il fatto che si debba mettere in mezzo Pogacar, che nulla puo' fare, visto che nella vita pedala. Non capisco proprio....e penso di non essere il solo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024