TANTI PREMI E RICONOSCIMENTI AL RITROVO DEI GIUDICI DI GARA E DIRETTORI DI CORSA TOSCANI. GALLERY

NEWS | 28/10/2024 | 08:05
di Antonio Mannori

Si è rinnovato al Convento dei Padri Carmelitani sede anche del Centro Spirituale del Ciclismo a S.Lucia alla Castellina, il ritrovo dei giudici di gara toscani di ciclismo e dei direttori di corsa, giunto all’edizione n. 42. A fare gli onori di casa Maurizio Colligiani responsabile dell’organizzazione e cerimoniere del Comitato (segretario e tesoriere Mauro Billi) che avevano predisposto un nutrito programma di premiazioni.


Prima la celebrazione di una Santa Messa da parte dei Padri Agostino e Nicola dell’ordine dei Carmelitani, durante la quale sono stati ricordati tutti i giudici toscani deceduti da quando si tiene questo ritrovo. Al termine della Santa Messa la consegna di due riconoscimenti. Il premio Padre Pio alla carriera per il giudice nazionale Bruno Batelli, e lo speciale premio alla carriera (55 anni nel ciclismo) per il giornalista Antonio Mannori.


Durante il pranzo nel refettorio del Convento la consegna di tantissimi altri premi agli ospiti, dai componenti la Commissione Regionale Giudici della Toscana, Sergio Sbrilli (presidente), Federica Occhini e Simone Lamanda, al presidente nazionale dei giudici Gianluca Crocetti, ai dirigenti del Comitato Regionale il vice Mauro Renzoni e il consigliere Federico Micheli, al giudice sportivo Franco Benesperi, al presidente del C.P. di Prato Andrea Vezzosi. Infine premi per i giudici Bottoni, Paolini, Soldi, D’Isep, Bedini, Elena Gradassi, Baldini, Goti, Cirigliano, Frulio, Simona e Alessandra Lamanda, per Padre Francesco, per vari sportivi e addetti ai lavori come, Riccardo Soldi (Vaiano Bike), Antonio D’Alessandro, Andreotti, Masiello, Peschi, il collega Giacomo Biagini, Gori, Gelli, i direttori di corsa Viscusi, Rampogni e Perugini, Menichetti (candidato alla presidenza del futuro Comitato Regionale Toscana), Luciana Gradassi, Maestrini, Pacini, Fiorenza. Un ritrovo come al solito festoso, per rinsaldare amicizie, fraternità, spirito di collaborazione, con la bella notizia finale resa nota dal presidente Sbrilli, che sono 14 i nuovi giudici regionali per il 2025 con l’auspicio che tutti quanti siano disponibili per la prossima stagione

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024