JESOLO BIKE FESTIVAL, TUTTO PRONTO PER UNA TRE GIORNI... A TUTTA BICI

EVENTI | 23/10/2024 | 08:04

Lo Jesolo Bike Festival è ormai in rampa di lancio, infatti dal 25 al 27 ottobre tornerà la manifestazione dedicata agli amanti delle due ruote, la cui organizzazione è resa possibile dalla presenza di sponsor importanti che sostengono il progetto.


Il Comune di Jesolo ha creduto nello Jesolo Bike Festival fin dalla sua nascita, e ha visto nel ciclismo una grande potenzialità per la promozione turistica del territorio.


Martina Borin, assessore allo sport del Comune di Jesolo, spiega: “Lo Jesolo Bike Festival è cresciuto negli anni diventando un appuntamento fisso della nostra città, che attraverso questo importante evento ha visto sfilare moltissimi grandi campioni del ciclismo e accolto gli appassionati. La manifestazione può crescere ancora molto, per questo supportiamo l'organizzazione e abbiamo cercato di unire le diverse anime ciclistiche di Jesolo all'interno della Jesolo Bike Week per un programma ampio e vario.”

Lo Jesolo Bike Festival è un evento molto radicato nel territorio, infatti oltre al Comune di Jesolo sono diverse le realtà locali che hanno deciso di sostenere il progetto: Vidotto Sport, Cicli Sperandio, General Hydraulic System, Turcato Bruno Arredamenti e Serramenti, Aebi Schmidt Group, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., Nonno Nanni e Astoria.

Alle aziende attive nella zona si aggiungono inoltre alcuni marchi che hanno fatto la storia nel mondo del ciclismo: Selle Italia, Giessegi, FSA, Vision, Elite e Namedsport.

Quest’anno un grande partner ha scelto di essere al fianco della manifestazione jesolana: Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. Il gruppo leader nel settore assicurativo-finanziario sponsorizza le più importati manifestazioni sportive e formazioni impegnate in diverse discipline e ha deciso di fare squadra con lo Jesolo Bike Festival, per portare nei prossimi anni l’evento a livello nazionale.

Maurizio Pivetta – ideatore della manifestazione – è entusiasta: “Per noi è motivo di grande orgoglio avere tra i nostri sponsor un partner importante come Allianz Bank Financial Advisors S.p.A., il nostro evento ha enormi potenzialità e vederle riconosciute da un’azienda di questo calibro è motivo di grande gioia. Ci tengo inoltre a ringraziare tutti gli sponsor che dopo il successo della scorsa edizione hanno deciso di sostenerci anche quest’anno, in particolare il Comune di Jesolo che ancora una volta ha scelto di essere al nostro fianco.”

Lo Jesolo Bike Festival si aprirà venerdì 25 ottobre alle 9:30 con la Tavola Rotonda sulla sicurezza stradale e si chiuderà domenica 27 ottobre con l’11° edizione della Pedalata con il Campione. Durante la tre giorni nella città lagunare si susseguiranno diversi appuntamenti, tra cui due eventi gravel e la serata di gala.

Tutte le informazioni sui singoli eventi e il programma completo sono disponibili al sito: www.jesolobikefestival.it

Le iscrizioni alle bike rides sono aperte sul portale Endu: www.endu.net/it/events/jesolo-bike-festival/
Sarà inoltre possibile iscriversi in loco prima della partenza.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024