JESOLO BIKE FESTIVAL, TUTTO PRONTO PER UNA TRE GIORNI... A TUTTA BICI

EVENTI | 23/10/2024 | 08:04

Lo Jesolo Bike Festival è ormai in rampa di lancio, infatti dal 25 al 27 ottobre tornerà la manifestazione dedicata agli amanti delle due ruote, la cui organizzazione è resa possibile dalla presenza di sponsor importanti che sostengono il progetto.


Il Comune di Jesolo ha creduto nello Jesolo Bike Festival fin dalla sua nascita, e ha visto nel ciclismo una grande potenzialità per la promozione turistica del territorio.


Martina Borin, assessore allo sport del Comune di Jesolo, spiega: “Lo Jesolo Bike Festival è cresciuto negli anni diventando un appuntamento fisso della nostra città, che attraverso questo importante evento ha visto sfilare moltissimi grandi campioni del ciclismo e accolto gli appassionati. La manifestazione può crescere ancora molto, per questo supportiamo l'organizzazione e abbiamo cercato di unire le diverse anime ciclistiche di Jesolo all'interno della Jesolo Bike Week per un programma ampio e vario.”

Lo Jesolo Bike Festival è un evento molto radicato nel territorio, infatti oltre al Comune di Jesolo sono diverse le realtà locali che hanno deciso di sostenere il progetto: Vidotto Sport, Cicli Sperandio, General Hydraulic System, Turcato Bruno Arredamenti e Serramenti, Aebi Schmidt Group, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., Nonno Nanni e Astoria.

Alle aziende attive nella zona si aggiungono inoltre alcuni marchi che hanno fatto la storia nel mondo del ciclismo: Selle Italia, Giessegi, FSA, Vision, Elite e Namedsport.

Quest’anno un grande partner ha scelto di essere al fianco della manifestazione jesolana: Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. Il gruppo leader nel settore assicurativo-finanziario sponsorizza le più importati manifestazioni sportive e formazioni impegnate in diverse discipline e ha deciso di fare squadra con lo Jesolo Bike Festival, per portare nei prossimi anni l’evento a livello nazionale.

Maurizio Pivetta – ideatore della manifestazione – è entusiasta: “Per noi è motivo di grande orgoglio avere tra i nostri sponsor un partner importante come Allianz Bank Financial Advisors S.p.A., il nostro evento ha enormi potenzialità e vederle riconosciute da un’azienda di questo calibro è motivo di grande gioia. Ci tengo inoltre a ringraziare tutti gli sponsor che dopo il successo della scorsa edizione hanno deciso di sostenerci anche quest’anno, in particolare il Comune di Jesolo che ancora una volta ha scelto di essere al nostro fianco.”

Lo Jesolo Bike Festival si aprirà venerdì 25 ottobre alle 9:30 con la Tavola Rotonda sulla sicurezza stradale e si chiuderà domenica 27 ottobre con l’11° edizione della Pedalata con il Campione. Durante la tre giorni nella città lagunare si susseguiranno diversi appuntamenti, tra cui due eventi gravel e la serata di gala.

Tutte le informazioni sui singoli eventi e il programma completo sono disponibili al sito: www.jesolobikefestival.it

Le iscrizioni alle bike rides sono aperte sul portale Endu: www.endu.net/it/events/jesolo-bike-festival/
Sarà inoltre possibile iscriversi in loco prima della partenza.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024