TEAM JAYCO ALULA E IRR PROSEGUONO LA COLLABORAZIONE NEL 2025. GALLERY

PROFESSIONISTI | 14/10/2024 | 12:02

Il Team Jayco AlUla, squadra di ciclismo World Tour maschile e femminile australiana (in questo caso la denominazione è LIV AlUla Jayco), rinnova la fiducia per la stagione 2025 nell’istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino, che per il quinto anno consecutivo sarà la Clinica ufficiale del Team.


Il rinnovo di questa partnership con uno dei team più importanti a livello mondiale (che vanta campioni quali Michael Matthews, Dylan Groenewegen, Letizia Paternoster, Mavi Garcia), conferma il centro torinese quale punto di riferimento, a livello internazionale, per le squadre più importanti del ciclismo professionistico, che affidano alla competenza affermata dello staff medico i propri atleti, sia in fase preparatoria che riabilitativa.


Le visite si sono svolte oggi all’IRR, con la presenza della squadra maschile e femminile, il Team Manager e l’equipe medica. “Siamo entusiasti di proseguire, per il quinto anno consecutivo, la nostra collaborazione con una squadra di prestigio internazionale, composta da atleti di altissimo livello. Questo conferma l'esperienza maturata dall'IRR nel corso degli anni nel mondo del ciclismo professionistico,” afferma il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. “Ci gratifica particolarmente la fiducia continua del Team Jayco AlUla, che ci affida la cura dei suoi atleti con la certezza della nostra competenza e professionalità. Mettiamo a disposizione tutte le nostre risorse per aiutarli a raggiungere la forma ottimale necessaria per competere sul palcoscenico globale.”

“È un grande onore per me – afferma Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla – confermare che la nostra collaborazione con l’Istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino continuerà anche nella prossima stagione. Per il nostro team, l’IRR rappresenta un partner strategico e indispensabile nel settore medico-sportivo. Oltre a condurre visite mediche per le squadre maschili e femminili, ci forniscono un supporto essenziale nel percorso di riabilitazione degli atleti infortunati o coinvolti in incidenti. La nostra collaborazione con IRR è solida e duratura, e continua a essere estremamente positiva. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff per la loro costante disponibilità e per il prezioso sostegno che offrono ai nostri atleti.”

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è un centro medico d’eccellenza, uno dei 23 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia e dermatologia. L’Istituto dispone, inoltre, di due sale di chirurgia ambulatoriale per l’esecuzione di interventi ambulatoriali semplici e complessi. Il posizionamento delle sale chirurgiche nell’ambito dell’I.R.R è finalizzato altresì alla possibilità di un prosieguo della terapia, qualora necessario, con una riabilitazione specifica che possa far recuperare al paziente nel minor tempo possibile la sua normale attività e le funzioni in precedenza danneggiate.

 

L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

 

 

L’Istituto delle Riabilitazioni fa parte del Gruppo CIDIMU, fondato dal Dr. Ugo Riba a Torino nel 1982, Gruppo che continua a perseguire standard elevati nella diagnostica, nella riabilitazione e nella chirurgia ambulatoriale: attualmente il più grosso impegno è nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito diagnostico. Ad oggi il Gruppo conta 14 strutture tra Piemonte, Lombardia e Veneto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024