PARIS-TOURS. TUTTO IL FASCINO DI UNA CLASSICA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 06/10/2024 | 08:20

Si disputa oggi l'edizione 118 della Parigi-Tours, che prenderà il via domenica a Chartres e propone un percorso di 213,8 km con otto salite e dieci settori di sterrato negli ultimi 67 chilometri.


Diversi velocisti di livello mondiale e specialisti delle classiche fiamminghe sono sulla lista di partenza, molti con l'ambizione di aggiungere per la prima volta la classica autunnale al loro palmares. Jasper Philipsen, Arnaud De Lie e l'ex campione del mondo Mads Pedersen, che partecipa all'evento per la prima volta, sono i grandi favoriti, mentre il vincitore dello scorso anno Riley Sheehan è un outsider determinato a fare doppietta. Solo sei gli italiani al via: Matteo Trentin della Tudor (vincitore qui nel 2017), Michele Gazzoli e Alessandro Romele nella Astana Qazaqstan, Luca Giaimi nella UAE Emirates, Edoardo Affini nella Visma Lease a Bike e Luca Mozzato nella Arkea B&B Hotels.


BAGNATO E VENTOSO DALL'INIZIO ALLA FINE

Con i suoi 213,8 chilometri, il percorso della 118a edizione della Parigi-Tours è lo stesso degli ultimi due anni. Dieci settori sterrati e otto salite saranno da affrontare nell'ultimo terzo di gara. Il meteo potrebbe avere un impatto sulla gara, in quanto in perfetto contrasto con il cielo azzurro che ha dominato Chartres sabato, sono previsti rovesci per tutta la giornata di domenica. "Nella prima parte della gara sarà bagnato con vento contrario, che potrebbe favorire chi gioca d'attesa", si aspetta Cédric Coutouly, direttore di gara. "Tuttavia, il vento contrario a volte permette ai fuggitivi di andare un po' più avanti. L'anno scorso, Lewis Askey è arrivato secondo. La pioggia cambierà profondamente la gara? Non credo. Ma vedremo, sarà la prima volta, dall'introduzione delle strade sterrate nel 2018". Le condizioni fangose potrebbero portare a un minor numero di forature del solito perché "il terreno morbido è meno fragile. Per i problemi che la pioggia potrebbe causare, sarà una vera esperienza per gli anni futuri".

PHILIPSEN: "HO GRANDI AMBIZIONI"

Dopo un'estate che lo ha visto vincere altre tre tappe al Tour de France, Jasper Philipsen ha mantenuto la sua buona forma. Il belga ha vinto giovedì il Giro Sparkassen Münsterland, nona vittoria della sua stagione e 51esima della sua carriera. "Ho avuto ancora un po' di calo. Ma dopo un buon training camp, le buone sensazioni sono tornate in vista delle ultime gare della stagione. Naturalmente, Parigi-Tours è un grande obiettivo: è una gara con una storia lunga e bellissima. L'ho vinta nel 2017 da Under 23 e spero di vincerla finalmente con i professionisti", afferma il belga che si è classificato 12° in gara nel 2021 e ha abbandonato dopo una caduta nel 2022. "Non sarà facile, ma ho grandi ambizioni", aggiunge. In caso di arrivo a gironi, il vincitore della maglia verde del Tour de France 2023 potrebbe trovarsi di fronte altri velocisti di grande nome come Mads Pedersen (Lidl – Trek), Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech), il campione belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny), che lo ha battuto martedì a Binche-Chimay-Binche, e Arnaud Démare (Arkéa-B&b Hôtels) uno dei quattro ex vincitori della start list di domenica con Matteo Trentin (2017), Soren Kragh Andersen (2018) e Riley Sheehan (2023). Philipsen ha anche commentato: "Se piove, potrebbe essere una giornata epica. Dovremo lottare per essere in una buona posizione sui sentieri sterrati. Non so se ci sarà uno sprint di gruppo, vedremo a seconda di come andrà la gara!"

PEDERSEN: "È UNA GARA CHE POSSO VINCERE, QUINDI QUESTO È L'OBIETTIVO"

L'ex campione del mondo Mads Pedersen (Lidl – Trek) è uno dei nomi più importanti nella lista di partenza della gara e deve essere considerato un serio candidato per la vittoria di questo pomeriggio. Il 28enne danese è pronto per il suo debutto alla Parigi-Tours e, anche se non rivelerà come la sua squadra affronterà la gara tatticamente, è chiaro sulle sue ambizioni. "Non voglio fissarmi su un piano particolare, perché proprio come le classiche, questa gara può svolgersi in modi diversi. Abbiamo visto piccoli gruppi e sprint di gruppo: in entrambi i casi abbiamo una squadra forte in grado di gestire qualsiasi cosa accada in gara. Penso che sia una gara che posso vincere, quindi questo è l'obiettivo". Il potente danese sa che dovrà correre in modo intelligente per superare un finale di gara impegnativo in una buona posizione, con gli ultimi 70 km collinari caratterizzati da non meno di dieci settori di ghiaia. Pedersen afferma: "I sentieri dei vigneti sono tutti raggruppati verso la fine della gara, insieme alla maggior parte delle salite, quindi ci saranno molte gambe fresche quando li raggiungeremo. Proprio come le classiche di primavera, è importante guidare in modo intelligente e prendersi cura della propria attrezzatura. Sono sicuro che sarà una gara emozionante per i tifosi. È la prima volta che corro lì, non vedo l'ora".

UNA NUOVA MAGLIA IRIDATA NELLA GARA U23

Come vuole la tradizione, circa un'ora prima dei professionisti, i corridori under 23 scenderanno in Avenue de Grammont. La Parigi-Tours Espoirs, di 179 km, è l'ultimo grande evento del calendario della categoria U23 nel 2024. Il contingente norvegese ha vinto le ultime tre edizioni grazie a Jonas Iversby Hvideberg (2021), Per Strand Hagenes (2022) - entrambi presenti nella gara pro di questa domenica - e Sakarias Koller Loland (2023). Tutti gli occhi, ovviamente, saranno puntati sulla maglia di Campione del Mondo sulle spalle larghissime di Niklas Behrens (1,95m). Il 20enne tedesco, che lascerà Lidl-Trek Future Racing per Visma|Lease a Bike quest'inverno, indosserà la sua nuova maglia iridata per la sua prima gara dopo la sua vittoria a Zurigo il 27 settembre. I tifosi francesi locali, nel frattempo, seguiranno da vicino l'ex campione francese juniores Antoine L'Hôte (Décathlon AG2R La Mondiale Development Team), vincitore del Tour d'Eure-et-Loir lo scorso fine settimana.

I PARTENTI

Israel - Premier Tech
1. SHEEHAN Riley
2. ACKERMANN Pascal
3. BOIVIN Guillaume
4. HOFSTETTER Hugo
5. STEWART Jake
6. VAN ASBROECK Tom
7. VERNON Ethan

Groupama - FDJ
11. MADOUAS Valentin
12. ASKEY Lewis
13. GENIETS Kevin
14. LE GAC Olivier
15. LE HUITOUZE Eddy
16. PENHOËT Paul
17. RUSSO Clément

Uno-X Mobility
21. CORT Magnus
22. ÅRNES Daniel
23. FREDHEIM Stian
24. HOELGAARD Markus
25. JOHANNESSEN Tobias Halland
26. BLUME LEVY William
27. RESELL Erik Nordsæter

Alpecin - Deceuninck
31. PHILIPSEN Jasper
32. DEL GROSSO Tibor
33. DILLIER Silvan
34. KRAGH ANDERSEN Søren
35. PLANCKAERT Edward
36. PLOWRIGHT Jensen
37. SENTJENS Sente

Team Visma | Lease a Bike
41. LAPORTE Christophe
42. AFFINI Edoardo
43. BRENNAN Matthew
44. HAGENES Per Strand
45. VAN DER SANDE Tosh
46. VAN DIJKE Mick
47. VERMOTE Julien

Lidl - Trek
51. PEDERSEN Mads
52. DECLERCQ Tim
53. HOOLE Daan
54. KIRSCH Alex
55. THEUNS Edward
56. VACEK Mathias
57. VERGAERDE Otto

Arkéa - B&B Hotels
61. DÉMARE Arnaud
62. CAPIOT Amaury
63. LOUVEL Matis
64. MOZZATO Luca
65. SCOTSON Miles
66. SÉNÉCHAL Florian

Lotto Dstny
71. DE LIE Arnaud
72. BERCKMOES Jenno
73. BEULLENS Cedric
74. GRIGNARD Sébastien
75. LIVYNS Arjen
76. TAMINIAUX Lionel
77. VAN MOER Brent

Tudor Pro Cycling Team
81. TRENTIN Matteo
82. CHARRIN Aloïs
83. KAMP Alexander
84. KLUCKERS Arthur
85. MAYRHOFER Marius
86. SIERRA Juan David
87. WEISS Fabian

UAE Team Emirates
91. MORGADO António
92. OLIVEIRA Ivo
93. OLIVEIRA Rui
94. BJERG Mikkel
95. GIAIMI Luca
96. LAENGEN Vegard Stake
97. VINK Michael

Decathlon AG2R La Mondiale Team
101. NAESEN Oliver
102. BOASSON HAGEN Edvald
103. DE BONDT Dries
104. DE PESTEL Sander
105. DEWULF Stan
106. TOUZÉ Damien
107. VEISTROFFER Baptiste

Intermarché - Wanty
111. PAGE Hugo
112. PETIT Adrien
113. REX Laurenz
114. TEUNISSEN Mike
115. VAN DER HOORN Taco
116. VAN HOECKE Gijs
117. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

Cofidis
121. FRETIN Milan
122. ALLEGAERT Piet
123. DE GENDT Aimé
124. IZAGIRRE Gorka
125. MAHOUDO Nolann
126. RENARD Alexis
127. ROBEET Ludovic

Team dsm-firmenich PostNL
131. EEKHOFF Nils
132. EDDY Patrick
133. EDMONDSON Alex
134. LIEPIŅŠ Emīls
135. NABERMAN Tim
136. ROOSEN Timo
137. VAN DEN BERG Julius

TotalEnergies
141. TURGIS Anthony
142. BONNET Thomas
143. DOUBEY Fabien
144. GACHIGNARD Thomas
145. JEANNIÈRE Emilien
146. SIMON Julien

Astana Qazaqstan Team
151. BOL Cees
152. FEDOROV Yevgeniy
153. GAZZOLI Michele
154. GRUZDEV Dmitriy
155. MØRKØV Michael
156. ROMELE Alessandro
157. SMIRNOV Ivan

Equipo Kern Pharma
161. BERRADE Urko
162. ETXEBERRIA Haimar
163. GALVÁN Francisco
164. MIQUEL Pau
165. RETEGI Mikel
166. SOTO Antonio Jesús
167. URIARTE Diego

Q36.5 Pro Cycling Team
171. STEIMLE Jannik
172. CHRISTEN Fabio
173. LUDVIGSSON Tobias
174. SOMMER Jan
175. TOWNSEND Rory
176. ZUKOWSKY Nickolas

Bingoal WB
181. DE MEESTER Luca
182. BLOUWE Louis
183. DESAL Ceriel
184. REYNDERS Jens
185. VANDEPITTE Nathan
186. VLIEGEN Loïc
187. WERTZ Hugo

St Michel - Mavic - Auber93
191. DELETTRE Alexandre
192. BREUILLARD Nicolas
193. CARDIS Romain
194. CORKERY Dillon
195. DELBOVE Joris
196. LECROQ Jérémy
197. VAN NIEKERK Morné

Van Rysel - Roubaix
201. LEROUX Samuel
202. CAPRON Rémi
203. JARNET Maxime
204. JUILLARD Maximilien
205. LEVEAU Jérémy
206. TABELLION Valentin

CIC U Nantes Atlantique
211. GUÉGAN Maël
212. BASSET Pierre-Henry
213. BOULET Enzo
214. BRAZ AFONSO Clément
215. HUE Antoine
216. JULIEN Matisse
217. PLAMONDON Robin

Nice Métropole Côte d'Azur
221. LE NY Jean-Louis
222. COUANON Jonathan
223. GIRARD Damien
224. KONIJN Alexander
225. MIFSUD Andrea
226. NARBONNE ZUCCARELLI AxeL

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024