COPPA ITALIA DELLE REGIONI, UN PROGETTO NUOVO E' NATO AL GIRO DELL'EMILIA: PIGANZOLI PRIMO LEADER

PROFESSIONISTI | 05/10/2024 | 17:00

Con il Giro dell’Emilia è ufficialmente iniziata oggi l’edizione 2024 della Coppa Italia delle Regioni, un progetto innovativo promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome finalizzato a valorizzare le eccellenze dei territori delle Regioni italiane coinvolte attraverso i valori del ciclismo professionistico.

PRIMA PROVA: Il Giro dell’Emilia, una delle classiche più attese e antiche del calendario ciclistico italiano ed internazionale, nonostante il maltempo, ha regalato uno spettacolo di altissimo livello grazie ad un eccellente parterre di protagonisti al via, tra i quali il neo Campione del Mondo Tadej Pogačar, il vincitore dell’edizione 2023 della corsa Primož Roglič e l’oro Olimpico, sia nella gara su strada sia nella gara contro il tempo, Remco Evenepoel. 


A trionfare, in una giornata memorabile, è stato Tadej Pogačar, scattato durante la prima ascesa del San Luca dopo l’impulso di Remco Evenepoel. Un ottimo Davide Piganzoli del Team Polti-Kometa chiude il podio dopo il campione Olimpico del Cross-country Thomas Pidcock.


Nella gara femminile, è stato un nuovo trionfo per la Campionessa italiana Elisa Longo Borghini, vincitrice anche dell’ultimo Giro d’Italia Women.

LEADER: Davide Piganzoli è il primo leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni 2024. Il ventiduenne lombardo conquista anche la vetta della classifica provvisoria dedicata ai giovani di età inferiore a 25 anni.

PRESIDENTE: “Sono emozionato per l’altissimo livello di questa gara che ha coinciso con l’avvio del Progetto della Coppa Italia delle Regioni 2024” - ha dichiarato il Presidente LCP Roberto Pella a margine della gara - “La Lega, attraverso questa prima edizione della Coppa, si propone di fare ulteriormente crescere il movimento ciclistico professionistico, da un lato, e di valorizzare, al contempo, tutte le potenzialità che i territori delle Regioni italiane hanno la capacità di sprigionare in termini di attrattività e tradizioni sportive e culturali, dall’altro. Come un filo che attraversa tutte le Regioni italiane, il ciclismo, a partire da oggi, unirà ancora di più la vocazione e le peculiarità di ciascun territorio e la sua capacità di contribuire alla crescita del Paese. Ringrazio per questo il Ministro Andrea Abodi, il Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, con i quali la Lega del Ciclismo saprà fare squadra. Mi preme ringraziare inoltre per il supporto operativo nel progetto il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, il Capo del Dipartimento Sport, Flavio Siniscalchi, e il Segretario Generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Alessia Grillo.” 

LE TAPPE: Una nuova visione del movimento sportivo che coinvolgerà attivamente le Regioni italiane aderenti in una competizione che comprenderà, per il 2024: Coppa Agostoni - Giro delle Brianze, Gran Piemonte e Giro del Veneto. Ogni gara, sulla base dell’ordine di arrivo, darà luogo a una serie di punteggi che andranno a costituire le classifiche Individuale, di miglior Giovane, di miglior Scalatore, di Combattività e a Squadre. I punteggi raccolti alla fine delle quattro tappe contribuiranno a stilare le classifiche generali finali determinando i vincitori di questa prima edizione della Coppa Italia delle Regioni.

Il prossimo appuntamento della Coppa Italia delle Regioni 2024 sarà domani con la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze, dove si preannuncia un’altra battaglia entusiasmante tra le formazioni partecipanti.

La Lega del Ciclismo Professionistico ringrazia tutti i partner e gli organizzatori per il successo di questa prima tappa e invita tutti gli appassionati a seguire con entusiasmo il proseguo della Coppa Italia delle Regioni 2024, una competizione che celebra il talento e la passione per il ciclismo in tutta Italia sul sito: www.coppaitaliadelleregioni.it. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024