GIRO DI PUGLIA CHALLENGE, UN GRANDE SUCCESSO DI SPORT, DI PUBBLICO E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

DILETTANTI | 27/09/2024 | 09:10

Nicolò Pettiti trionfa nel 3° Giro di Puglia Challenge. «Un grande spettacolo» dichiarano i responsabili dell’A.S.D. Puglia Cycling, della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D. Orazio Lorusso e dell’ASD Polisport Polignano, società che con il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro lo hanno organizzato, targandolo #WeareinPuglia, grazie a Pugliapromozione aret.


Una quattro giorni che ha visto solcare meravigliosi scenari del territorio pugliese, dal meglio del ciclismo under-23 ed élite. La prima tappa, La Lucera-Roseto Valfortore, il 1° Giro della Daunia, ha abbracciato con un percorso denso di difficoltà altimetriche 10 comuni della provincia foggiana. Al termine di un pomeriggio da leggenda, colpito dal maltempo, Diego Bracalente della MBH Colpack Ballan è arrivato solitario sul traguardo vestendo anche la maglia di leader della classifica generale.


La seconda tappa, nella provincia barese, la 3ª Costa dei Trulli, da Modugno a Locorotondo, si è conclusa con la volata vincente di Nicolò Pettiti della Biesse Carrera. Terzo giorno dedicato alla sessantaquattresima edizione della Coppa Messapica, a Ceglie Messapica e nel suggestivo palcoscenico della Valle d’Itria, tra trulli uliveti e muretti a secco. Al termine di una gara avvincente, dopo numerosi tentativi di fuga, il treno della Biesse Carrera ha portato alla volata vincente Andrea D’Amato, e grazie al terzo posto ottenuto Nicolò Pettiti è salito al primo posto della classifica generale.

Quarta e ultima tappa, la settantaquattresima edizione della Targa Crocifisso di Polignano a Mare. Ancora una volata dei migliori e seconda vittoria della MBH Colpack Ballan con Samuel Quaranta, figlio dell’ex corridore professionista, e velocista di punta della formazione bergamasca. La classifica finale ha visto confermata la vittoria di Nicolò Pettiti che davanti al compagno di squadra Andrea D’Amato e a Diego Bracalente.

Altro indiscusso protagonista del Giro di Puglia è stato il grande pubblico appassionato che ha seguito in tutte le città interessate i giovani ciclisti. L’intera manifestazione ha avuto una rilevante attenzione mediatica, culminata con la trasmissione della sintesi delle gare per 90 minuti su Rai Sport.

“La bicicletta è uno strumento formidabile per realizzare alcuni dei punti strategici del turismo pugliese, primo fra tutti la valorizzazione dei piccoli borghi della Puglia più interna. Qui i ciclisti sono stati accolti con grande entusiasmo e, proprio il patrimonio immateriale dell’accoglienza, è al centro del nuovo spot promozionale dell’Assessorato al Turismo/Pugliapromozione. Il bike, inoltre, è trainante nell’ambito del Prodotto turistico Sport, Natura, Benessere. Avanti tutta allora, su due ruote”, ha detto Luca Scandale direttore generale di Pugliapromozione alla chiusura del Giro di Puglia Challenge che anche quest’anno è stata un successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024