MERLIER. «UNA VITTORIA INCREDIBILE, CHI CRITICAVA LE SCELTE DEL CT ORA CHE DIRA'?»

PROFESSIONISTI | 15/09/2024 | 20:00
di Francesca Monzone

Il Belgio in questo momento è la nazione che domina il ciclismo mondiale e lo ha dimostrato anche oggi, con il titolo di Campione Europeo vinto da Tim Merlier. Il corridore della Soudal-Quick Step è anche il primo belga di sempre ad aver conquistato questo titolo. Dopo i due ori olimpici conquistati con Evenepoel, il Belgio puntava al titolo perché si correva nel Limburgo, ha puntato su Philipsen e Merlier e ancora una volta ha vinto


«Ancora non riesco a credere a quello che è successo: le ultime settimane per me non sono state facili e non credevo di arrivare a questa vittoria». Incredulo, Merlier ha vissuto momenti di tensione durante la corsa, prima con problemi alla catena e poi nel finale era rimasto un po’ chiuso.


«Sono caduto nelle ultime settimane e mentalmente ho accusato questo colpo ed ero molto frustrato. Ho pensato di chiamare il mio mental coach durante questa settimana, ma non l'ho fatto. Lunedì mi sono allenato da solo per 4 ore con la musica nelle orecchie e in questo modo mi sono ricaricato mentalmente per questo Europeo».

Ad attendere il belga c’erano la moglie con il figlio ed è a loro che Merlier ha voluto dedicare la vittoria, perché lo hanno sostenuto durante queste settimane non facili.

«Lo sprint è stato frenetico. La mia catena si è staccata a 300 metri dall'arrivo, ho cercato di mantenere la calma e per fortuna la catena è tornata apposto e ho potuto partecipare allo sprint. Sono stato bravo e sono uscito nel momento giusto. È quasi un sogno quello che sto vivendo in questo momento, ma penso che solo più avanti mi renderò conto veramente di quello che è accaduto».

La vittoria per Merlier ha un valoro importante, non solo per il titolo vinto, ma perché nei giorni scorsi, in molti avevano criticato le scelte fatte dal commissario tecnico Vanthourenhout di schierare insieme Philipsen e Merlier.

«Nelle ultime settimane ho sentito molte cose a destra e a sinistra che mi hanno molto infastidito. Ma questo mi ha solo reso più forte e l’ho ampliamente dimostrato in corsa. Sono venuto per soddisfare la fiducia che il nostro tecnico ha riposto in me. Non è stato facile, ma alla fine i pezzi del puzzle sono andati tutti al loro posto e la vittoria è stata la mia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024