GIRO DEL FRIULI. TAPPA E MAGLIA PER NORDHAGEN, PELLIZZARI (3°) PROTAGONISTA DI GIORNATA

DILETTANTI | 06/09/2024 | 15:00

Il norvegese Jørgen Nordhagen della Visma Lease a Bike Development Team mette la propria firma sulla terza tappa del 60° Giro Ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia, 147 km da Codroipo a San Daniele del Friuli (foto Bolgan).


 


Il corridore scandinavo – già vincitore quest’anno a Poggiana – ha anticipato sul traguardo di Piazza Vittorio Emanuele lo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizané). Nordhagen diventa anche il nuovo leader della classifica generale e domani proverà a difendere la sua maglia gialla per la vittoria finale.

 

L’evento, per il settimo anno consecutivo, è organizzato dall’Asd Libertas Ceresetto del presidente Andrea Cecchini, con il coordinamento di Christian Murro ed il responsabile percorsi e sicurezza Danilo Moretuzzo che insieme muovono una macchina organizzativa davvero imponente. Al via 29 formazioni, le migliori squadre italiane e diverse compagini straniere che hanno portato in Friuli il meglio del ciclismo mondiale a livello Elite e Under 23.

 

Prima fase di gara con il gruppo che resta compatto nonostante diversi tentativi di allungo. Al primo traguardo volante di San Marco (km 55.5) passa in prima posizione Lorenzo Peschi (General Store). Al gran premio della montagna di Moruzzo (km 89.5) scollina davanti a tutti il croato Viktor Potocki (Ljubjana Gusto Santic).

 

È prima da raggiungere il km 100 di gara che inizia a cambiare la situazione in gruppo. Evadono inizialmente una ventina di atleti, poi restano solamente in 12 al comando: gli italiani Andrea Montoli (Biesse – Carrera), Alexander Konychev (Team Vorarlberg), Federico Iacomoni (Zalf Euromobil Desiree Fior), Dario Igor Belletta (Visma Lease a Bike Development Team), Simone GriggionMarco Di Bernardo e Riccardo Perani, tutti e tre della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, il belga Maxence Place (Hagens Berman Jayco), gli svizzeri Lukas Rüegg (Team Vorarlberg) e Robin Donzé (Swiss Cycling), il messicano Carlos Garcia (A.R. Monex) ed il colombiano Diego Camargo (Petrolike).

 

Poco dopo però, le carte si rimescolano, Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizané) scollina per primo al GPM di Monte di Ragogna, e dà il là all’azione di un nuovo quintetto di battistrada: con il marchigiano ci sono anche il belga Maxence Place (Hagens Berman Jayco), il norvegese Embret Svestad-Bardseng (Arkea B&B Hotels Continental), Dario Igor Belletta (Visma Lease a Bike Development Team) con il compagno di squadra Jørgen Nordhagen.

A poco più di 25 km dall’arrivo si aggiungono alla testa della corsa anche Andrea Montoli (Biesse – Carrera) ed lo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z).

 

Allunga poi solitario al comando Giulio Pellizzari che prova l’impresa solitaria nei chilometri finali, ma a circa 500 metri dall’arrivo Nordhagen e Torres si riportano su Pellizzari e i tre vanno a giocarsi la vittoria sulla rampa finale verso il traguardo di San Daniele dove Nordhagen si prende tappa e maglia di leader oltre che quelle della classifica a punti, di leader della montagna e della classifica giovani. Domani a Gorizia, per l’ultima tappa, con i primi tre della classifica generale racchiusi in 31 secondi, ci sarà una grande battaglia.

 

Il vincitore di tappa e nuovo leader della classifica generale Jørgen Nordhagen ha detto: “Sono molto felice di questa vittoria. Avevamo nei piani di provare a fare corsa dura, ma è stata davvero una tappa impegnativa. Non ho dato tutto sulla salita più dura, ho cercato di risparmiare quelle energie che poi mi sono servite nel finale per rientrare davanti e vincere la tappa. Ovviamente sono felice anche di balzare al comando della classifica generale ma domani, nell’ultima tappa, ci sarà una grande battaglia, ma sono fiducioso di avere con me una squadra molto forte che darà il massimo con me per provare a centrare questo grande obbiettivo”.

ORDINE D'ARRIVO

1 NORDHAGEN Jørgen Team Visma | Lease a Bike Development 03:17:55

2 TORRES Pablo UAE Team Emirates Gen Z + 00

3 PELLIZZARI Giulio VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02

4 SVESTAD-BÅRDSENG Embret ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 02

5 PESENTI Thomas JCL Team UKYO + 02:14

6 HUISING Menno Team Visma | Lease a Bike Development + 02:14

7 TONEATTI Davide Astana Qazaqstan Development Team + 02:14

8 DOCKX Aaron Alpecin-Deceuninck Development Team + 02:20

9 PLACE Maxence Hagens Berman Jayco + 02:28

10 PRIMOZIC Jaka Team Hrinkow Advarics + 02:42

11 ZAMPERINI Edoardo UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 02:43

12 D'AIUTO Filippo General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 02:47

13 BELLETTA Dario Team Visma | Lease a Bike Development + 02:56

14 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 02:57

15 MONTOLI Andrea Biesse-Carrera + 03:09

16 DI BERNARDO Marco UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 03:57

17 KONYCHEV Alexander Team Vorarlberg + 04:01

18 DONZE Robin Switzerland + 04:04

19 BRUN Nils Switzerland + 04:07

20 GARCIA Carlos A.R. Monex Pro Cycling Team + 04:32

21 GALIMBERTI Lorenzo Biesse-Carrera + 04:36

22 NOVAK Pavel Team MBH Bank Colpack Ballan + 04:36

23 MARTINEZ Juan Guillermo Q36.5 Continental Cycling Team + 04:39

24 CATTANI Alessandro Rime + 04:55

25 GOJKOVIC Nicolas Adria Mobil + 05:22

26 ANDERSEN Kasper Hagens Berman Jayco + 05:22

27 TAVARES Gonçalo Hagens Berman Jayco + 05:22

28 BASARABA Mykhailo U.C.Monaco + 05:22

29 TOTH Marko U.C.Monaco + 05:22

30 VELASQUEZ Kevin U.C.Monaco + 05:25

CLASSIFICA GENERALE:

1 Jorgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team) km 466 in 10h15’55” media 42,889 km/h

2 Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizané) a 2”

Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) a 31”

Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team) a 2’18”

5 Embret Svestad-Bardseng (Arkea B&B Hotels Continental) a 3’34”

Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) a 4’38”

Menno Huising (Visma Lease a Bike Development Team) a 4’54”

8 Maxence Place (Hagens Berman Jayco) a 5’12”

9 Thomas Pesenti (JCL Team Ukyo) a 5’23”

10 Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 5’52”

 

LE MAGLIE DI CLASSIFICA:

·       Maglia gialla (Pratic) – leader della classifica generale: Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team)

·       Maglia Blu (Assifriuli) – leader della classifica a punti: Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team)

·       Maglia Verde (EdilMeccanica) – leader della classifica GPM: Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team)

·       Maglia Rossa (Credito Cooperativo FVG) – leader della classifica T.V.: Lorenzo Peschi (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

·       Maglia Bianca (MGM) – leader della classifica a tempi Under 21: Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team)

 

DOMANI L’ULTIMA TAPPA:

 

4/a tappa | 07/09/2024 | Sacile (PN) – Gorizia (GO) | km 160

Partenza: Piazza del Popolo a Sacile | ore 12:30

Arrivo: Piazza della Vittoria a Gorizia | ore 16:30

 

A questo link potete trovare classifiche, foto e tutto il materiale delle tappe:

 

https://drive.google.com/drive/folders/1sYqlIcwEp-RdyzYetxc1qWK0_CAyuERw?usp=sharing

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellizzari oggi grande
6 settembre 2024 17:23 Bullet
Ieri l'ho criticato perché in questa corsa deve far vedere che quanto di buono detto su di lui al Giro non era sbagliato e oggi ha fatto una bellissima azione sulla salita staccando tutti. Purtroppo da fine discesa all'arrivo c'erano diversi km e proprio nel finale sono rientrati e i due talenti 19enni sono anche molto veloci però oggi bisogna solo fargli i complimenti. Bravo.

Cartina di tornasole del ciclismo dilettantistico italiano
6 settembre 2024 18:03 vecchiobrocco
a parte Pellizzari (che è un Pro), i distacchi degli altri italiani si misurano con la sveglia. La dice lunga che il nostro ciclismo dilettanti, imperniato su gare del campanile in pianura, ormai non riesce a fare di più contro squadre straniere che fanno crescere i ragazzi a 360 gradi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024