GIRO DELLA LUNIGIANA. SI PARTE OGGI CON LA LUNI-LA SPEZIA

JUNIORES | 04/09/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

È uno degli appuntamenti più prestigiosi dell'intero calendario internazionale, una corsa nella quale tantissimi big hanno lasciato un segno e soprattutto gettato il seme di una carriera di grande valore.


È il Giro della Lunigiana la cui edizione numero 48 partirà quest'oggi da Luni per raggiungere La Spezia. Cinque in totale le frazioni in programma in quattro giorni di gara, con il doppio appuntamento di venerdì 6 prima del gran finale previsto sabato a Terre di Luni.


Sulle strade di questo splendido angolo di Italia a cavallo fra Liguria e Toscana, nel quale la montagna si getta nel mare creando spettacoli naturali che non hanno eguali, da oggi si va a caccia dell'erede di Leo Bisiaux, il forte francese che ha conquistato il successo nella stagione 2023.

Tanti i pretendenti di valore a cominciare da Lorenzo Finn, campione italiano che l'anno scorso fu l'ultimo ad arrendersi al corridore transalpino. Tra i principali sfidanti di Finn nella lotta per la Maglia Verde ci sono Jakob Omrzel (Slovenia), Jasper Schoofs (Belgio), Paul Seixas (Francia), Pavel Sumpik (Rep. Ceca) e Patryk Goszczurny (Polonia). Ma è davvero lungo l'elenco dei nomi importanti attesi al via: spiccano tra gli altri quelli di Felix Ørn-Kristoff (Norvegia), Andrea Montagner (Friuli Venezia Giulia), Mattia Proietti Gagliardoni (Umbria), Enea Sambinello (Emilia Romagna) e Andrea Bessega (Friuli Venezia Giulia). Presenti anche il campione del mondo di ciclocross Stefano Viezzi (Friuli Venezia Giulia) e i freschi campioni del mondo su pista Alessio Magagnotti (Trento), Davide Stella (Friuli Venezia Giulia).

Siamo certi, perché questo ci insegna la storia di questa gara meravigliosa, che ognuno di 163 partenti saprà regalarci il meglio delle sue possibilità e siamo pronti a scoprire tante storie di ragazzi che magari oggi non vinceranno ma che ritroveremo protagonisti domani.

LE MAGLIE IN PALIO

Le Maglie di leader del Giro della Lunigiana sono disegnate e realizzate da Alka

    Maglia Verde, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Spigas - Terre di Luni
    Maglia Blu, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Regione Liguria
    Maglia a Pois, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Conad
    Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da G.I.A.D.A. Progetti Arredi Personalizzati
    Maglia Arancione, leader dei Traguardi Intermedi, Memorial Massimo Vanello
    Maglia Celeste, leader della Classifica Italiani, sponsorizzata da Regione Toscana

Nel pdf allegato, l'elenco partenti

IL PERCORSO

TAPPA 1 - LUNI-LA SPEZIA - 83.3 KM

 
 

Partenza da Luni per una frazione che può già creare i primi distacchi in classifica generale. In particolare l'ascesa di Biassa, e la successiva picchiata verso La Spezia, sembra essere un trampolino di lancio ideale per chi vorrà dare uno scossone già al primo giorno. La Spezia, sede di partenza della prima tappa nel 2023, torna ad ospitare un arrivo dopo due anni. Nell'occasione vinse il polacco Michal Zelazowski.

TAPPA 2 - PORTOFINO-CHIAVARI - 92.6 KM

 
 

Per il terzo anno di fila la perla del Tigullio dà fiducia a La Corsa dei Grandi Campioni per una tappa dagli scenari mozzafiato. Tre i GPM in programma, l'ultimo, il Bocco, a meno di 10 km dal traguardo di Chiavari che nel 2023 vide trionfare Maxime Decomble.

TAPPA 3A - SARZANA-MARINA DI MASSA - 37.1 KM

 
 

Venerdì 6 luglio si aprirà con una frazione interamente dedicata alle ruote veloci. La semitappa offrirà una chance ai velocisti. Se Sarzana è un habitue de La Corsa dei Futuri Campioni, Marina di Massa torna ad ospitare un arrivo di tappa dopo 7 anni, l'ultimo vincitore fu Lorenzo Giopp.

TAPPA 3B - SESTRI LEVANTE-BOLANO - 58.6 KM

 
 

Primo e ultimo arrivo in salita del Lunigiana 2024, che torna a scalare i 3.6 km dell'ascesa finale dove nel 2023 Jarno Widar completò la sua doppietta personale in Maglia Verde. Sestri Levante accoglie la corsa per la prima volta nella sua storia.

TAPPA 4 - FIVIZZANO-TERRE DI LUNI - 99.3 KM

 
 

La tappa finale è anche quella più lunga di questa edizione. La triplice scalata a Montemarcello sarà giudice finale e a Terre di Luni verrà incoronata la Maglia Verde di questa edizione. La tenuta di Ameglia ha ospitato per la prima volta l'arrivo di una tappa del Lunigiana nel 2023 con il successo di Lorenzo Mottes.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024