SCATTA OGGI IL GIRO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. E 40 ANNI FA CLAUDIO CHIAPPUCCI...

DILETTANTI | 04/09/2024 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Oggi con la Palazzolo dello Stella – San Giorgio di Nogaro , 177 chilometri, scatta il 60° Giro del Friuli Venezia Giulia Internazionale per Elite e Under 23. E’ il “Friuli 2024”: sono passati esattamente 40 anni dalla vittoria in classifica generale di Claudio Chiappucci. Il corridore di Uboldo vinse l’edizione dell’anno 1984, l’ultimo per lui tra i dilettanti; nel gennaio 1985 Claudio ha esordito tra i professionisti in maglia Carrera-Inoxpran. Claudio è nato a Uboldo (Varese) il 28 febbraio 1963.


Al Giro  Friuli Venezia Giulia per “dilettanti di prima e seconda” era giunto secondo nel 1983, battuto da Maurizio Bonizzato. Il Chiappucci edizione 1983  era griffato Isaltessari, aveva Enrico Maggioni direttore sportivo.


Nel 1984 Claudio vinse il Trofeo Pigoni Miele in provincia di Massa Carrara e in primavera indossò anche la maglia della Nazionale italiana al Giro delle Regioni. Nel 1984 ci fu una svolta nel team di Enrico Maggioni: a metà stagione la squadra assunse la denominazione di Cav Edil-Art Regal. Chiappucci era coequipier di Giovanni Paolo Bottoia, Roberto Pagnin e altri grossi calibri. Claudio vinse una corsa pianeggiante a ovest di Milano, e poi in Friuli trionfò nella Coppa Parravano a Variano di Basiliano (Udine), gara per “prima e seconda” organizzata dallo zio di Daniele Pontoni (attuale ct dell’Italia ciclocross).

“Ho trionfato nella Coppa Parravano – disse Chiappucci, nel 1984 privo di soprannomi -, ora voglio vincere anche il Friuli Venezia Giulia a tappe”. L’uomo di Uboldo andò al “Friuli” deciso e s’impose per distacco nella tappa con arrivo a Sella Nevea, in zona Montasio. Il passista scalatore della Cav Edil su bici Maggioni e cerchi Ambrosio (il titolare dell’azienda, Sergio Marzorati, era un suo grandissimo estimatore) in quell’edizione ottenne anche un secondo posto di tappa. Claudio trionfò in classifica generale garantendosi il posto tra i professionisti per il 1985.

“Il Friuli Venezia Giulia ce l’ho nel cuore, è una regione che mi porta fortuna”, dice spesso. Chiappucci già in quell’epoca era combattivo, entrava nella stima e simpatia di tutti. In seguito si  aggiudicò per distacco il Trofeo Fantoni a Brescia, la gara organizzata dal gruppo “La Comida”, e poi trionfò nella Tre Valli Varesine baby organizzata dalla Binda Varese del presidente Mario Leva. Era un Chiappucci – super. Peccato che il 1984 fosse anno olimpico. All’epoca il Mondiale dilettanti su strada nell’anno dei Giochi non era previsto. Chiappucci comunque si prese un’altra bella soddisfazione al Giro della Brianza a tappe organizzato da Vittorio Ghezzi, patron di Itla e Casse Rurali. Dopo le prime tappe era maglia rosa Stefano Allocchio. Chiappucci andò all’attacco nella tappa Barlassina – Cantù; sul Cucciago e le altre salite distanziò Allocchio e tutti gli avversari più pericolosi. Chiappucci vinse la tappa, s’impossessò della maglia rosa e non la mollò più.  “Giro della Brianza, Giro del Friuli Venezia Giulia e tutte le altre classiche per me sono ricordi indelebili. Sono state soddisfazioni grandissime”. A fine stagione 1984 ci fu il Giro di Lombardia dilettanti“, quello organizzato da Eugenio Rimoldi e dalla Bruzzanese Brill. Chiappucci era reduce dal trionfo al “Brianza” e nel Lombardia baby si mise al servizio di Walter Magnago, pure lui della Cav Edil. Dopo il Ghisallo s’involarono in 3: Chiappucci, Magnago, e l’ottimo Luigi Botteon, portacolori Brescialat. Magnago si aggiudicò lo sprint a Nova Milanese davanti a Chiappucci, con Botteon eccellente 3°. “Chiappa” è diventato per tutti “Il Diablo” nel 1992, “battezzato” da un telecronista colombiano.Claudio manda un messaggio al Giro del Friuli Venezia Giulia 2024:  “Auguro a tutti i corridori, agli organizzatori della Libertas Ceresetto e ad amici sostenitori tanto divertimento e le migliori fortune”.

LE TAPPE:

1/a tappa | 04/09/2024 | Palazzolo dello Stella (UD) – San Giorgio di Nogaro (UD) | km 177

Partenza: via Rolatte a Palazzolo dello Stella | ore 12:30

Arrivo: via Roma a San Giorgio di Nogaro | ore 16:20

2/a tappa | 05/09/2024 | Ampezzo (UD) – Sauris (UD) | km 142

Partenza: Piazza Zona Libera 1944 ad Ampezzo | ore 12:30 

Arrivo: frazione di Sauris di Sopra | ore 15:45

3/a tappa | 06/09/2024 | Codroipo (UD) – San Daniele del Friuli (UD) | km 147

Partenza: Piazza Giuseppe Garibaldi a Codroipo | ore 12:30

Arrivo: Piazza Vittorio Emanuele a San Daniele del Friuli | ore 16:30

4/a tappa | 07/09/2024 | Sacile (PN) – Gorizia (GO) | km 160

Partenza: Piazza del Popolo a Sacile | ore 12:30

Arrivo: Piazza della Vittoria a Gorizia | ore 16:30

LE SQUADRE:

Italiane:

Biesse Carrera

Team MBH Bank Colpack Ballan

VF Group Bardiani - CSF Faizanè

Nazionale Italiana Fuoristrada

Uc Trevigiani-Energiapura-Marchiol

Hopplà Petroli Firenze Don Camillo

Zalf Euromobil Désirée Fior

Cycling Team Friuli

Gerneral Store – Essegibi – F.lli Curia

Solme – Olmo

Rime Drali

Straniere:

Q36.5 Continental Cycling Team (Svizzera)

JCL Team Ukyo (Giappone)

Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)

Astana Development Team (Kazakistan)

Hagens Berman Jayco (Stati Uniti)

Team Voralberg (Austria)

Swiss Cycling (Svizzera)

UAE Team Emirates Gen Z (Emirati Arabi Uniti)

Arkea-B&B Hotels (Francia)

Basso Team Flanders (Belgio)

Team Visma Lease a Bike Development (Olanda)

Alpecin – Deceuninck Development Team (Belgio)

ATT Investments (Rep. Ceca)

A.R. Monex Pro Cycling Team (Messico)

Federation Monegasque de Cyclisme (Monaco)

Adria Mobil (Slovenia)

Team Petrolike (Messico)

Hrinkow Advarics Clycleang (Austria)

LE MAGLIE DI CLASSIFICA

Maglia Gialla (Pratic) – leader della classifica generale

Maglia Blu (Assifriuli) – leader della classifica a punti

Maglia Verde (EdilMeccanica) – leader della classifica GPM

Maglia Rossa (Credito Cooperativo FVG) – leader della classifica T.V.

Maglia Bianca (MGM) – leader della classifica a tempi Under 21

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024