VERTOVA. SPRINT VINCENTE DEL BELGA NIO VANDEVORST, 4° D'ALESSANDRO

JUNIORES | 24/08/2024 | 14:45

Il belga Nio Vandervorst della Crabbe Dstny ha vinto il 26° Trofeo Comune di Vertova – 21° Memorial Pietro Merelli, prima prova della “2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova”.
Protagonista della fuga a cinque che ha caratterizzato il finale di giornata, il corridore belga ha battuto allo sprint il vicecampione del mondo su strada, il tedesco Paul Fietzke (Team Grenke Auto Eder) ed il norvegese Marius Innhaug Dahl (Dechatlon AG2R La Mondiale), rispettivamente secondo e terzo.


Alla partenza si schierano 174 concorrenti in rappresentanza di 39 formazioni (18 straniere e 21 italiane) con 14 diverse nazioni rappresentate. La novità assoluta di quest’anno è la presenza dall’Estremo Oriente della Nazionale Giapponese.


A dare il via alla competizione è il vicesindaco del comune di Vertova Chiara Tisat. Nelle prime fasi di gara si registrano una serie di tentativi di allungo, ma nessuno riesce a prendere il largo. Ci provano prima in tandem il belga Camille Caillet (Velo Club Ardennes) e Cristian Bonini (Lombardia). Il campione del mondo Juniores ciclocross Stefano Viezzi (Work Service) si aggiudica il primo traguardo volante. Ci prova poi il vicecampione italiano a cronometro Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e il danese Hugo Rishoj (Tcherning Cycling Academy).

A causa di una caduta, con le autoambulanze costrette ad intervenire per soccorrere diversi corridori, la corsa è stata neutralizzata per poco più di un giro. Poi la gara è ripresa regolarmente e, dopo una fase di studio, la competizione si è riaccesa ed è nata la fuga a cinque che ha deciso la corsa.
Protagonisti sono: il belga Louic Boussemaere e il norvegese Marius Innhaug Dahl, entrambi della Dechatlon AG2R La Mondiale, il tedesco Paul Fietzke (Team Grenke Auto Eder), il belga Nio Vandervorst (Crabbe Dstny) e l’italiano Nicolò D’Alessandro (Sc Fagnano Nuova). Prima dieci, poi venti e poi fino a 42 secondi il vantaggio dei cinque battistrada. Nel gruppo non c’è accordo per organizzare inseguimento ed i cinque riescono ad arrivare al traguardo. Lo sprint parte lunghissimo e la vittoria in volata di Nio Vandervorst è netta.

Il vincitore al termine della gara ha detto: “Sono molto felice di questa vittoria, è una gara importante e ci tenevamo a fare bene. La squadra ci aveva detto che dovevamo cercare di stare nelle posizioni di testa del gruppo e quando è nata quella fuga ho capito che poteva essere l’azione decisiva. Nel finale ho dato tutto quello che avevo per vincere. Domani ci sarà ancora da lottare e provare a stare davanti con i migliori. Ci riproveremo con i miei compagni e vedremo cosa succederà”. 

Domani il secondo e ultimo atto con il 52° Trofeo Emilio Paganessi. La competizione sarà ancora interamente visibili in diretta video streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di BICITV a partire da qualche minuto prima delle partenze (ore 8:50 circa).Distanza: 134 km (Vertova-Clusone-Fino Del Monte (GPM)-Clusone-Villa d’Ogna-Ardesio-Villa d’Ogna-Ponte Selva-Gazzaniga-Vertova, inizio circuito n. 5 giri Vertova-Casnico (GPM), discesa Carali-Gazzaniga-Vertova-Marmi Paganessi).
Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 6,30 alle 6,45, Partenza ore 9,00 via Don B. Ferrari, Vertova
Arrivo previsto per le ore 12,11 in viale Rimembranze, Vertova

ORDINE D'ARRIVO
km 81 in 1h 50'29 media/h 44,097

1 VANDEVORST Nio Bel - Crabbé-Dstny
2 FIETZKE Paul Ger - Team GRENKE Auto Eder
3 DAHL Marius Innhaug Nor - Decathlon AG2R La Mondiale U19
4 D'ALESSANDRO Nicolò SC Fagnano Nuova 3"
5 BOUSSEMAERE Louic Bel - Decathlon AG2R La Mondiale U19 - 4"
6 MIGHELI Manuele Gerolamo Pool Cantù GB Junior 22"
7 GARBI Pierluigi Autozai Contri
8 RINALDI Andrea SC Romanese
9 PIVA Matteo Energy Team
10 PELUSO Gabriele UC Piasco

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024