TOUR DE L'AVENIR. L'AZZURRO KAJAMINI BRINDA A CONDOVE, BLACKMORE TORNA IN GIALLO: 9° MATTIO GALLERY

DILETTANTI | 23/08/2024 | 16:22
di Danilo Viganò

Rivoluzione al Tour de L'Avenir al termine della quinta tappa, Les Karellis-Condoue di 119 chilometri. L'azzurro Florian Samuel Kajamini vince la frazione, il britannico Joseph Blackmore torna in maglia gialla, mentre pagano dazio il leader Pablo Torres e Jarno Widar rispettivamente attardati di oltre cinque minuti. Nella volata finale è dunque Kajamini ad imporsi davanti a Verstrynge a Sutton con Blackmore (sesto) che balza nuovamente al comando della classifica generale.


La corsa esplode sotto l'attacco di otto corridori: l'azzurro Kajamini, gli olandesi Graat e Van Bekkum, i britannici Sutton e Blackmore, il danese Dalby, il francese Bisiaux e il belga Verstrynge. L'accordo fra i battistrada è totale e il vantaggio prende quota fino a stabilirsi sui quattro minuti. Dietro Torres corre ai ripari ma trova soltanto la collaborazione dell'azzurro Mattio e del lussemburghese Wenzel che insieme provano a limitare i danni. Più attardato Widar in giornata no.  


ORDINE D'ARRIVO

1 KAJAMINI Florian Italy 02:53:43

2 VERSTRYNGE Emiel Belgium + 00

3 SUTTON Louis Great Britain + 00

4 BISIAUX Léo France + 00

5 VAN BEKKUM Darren Netherlands + 00

6 BLACKMORE Joe Great Britain + 00

7 GRAAT Tijmen Netherlands + 00

8 DALBY Simon Denmark + 04

9 MATTIO Pietro Italy + 04:57

10 WENZEL Mats Luxembourg + 04:58

11 TORRES Pablo Spain + 04:58

12 BORRESCH Julian Germany + 05:09

13 BEHRENS Niklas Germany + 05:09

14 GLIVAR Gal Slovenia + 05:09

15 GUALDI Simone Italy + 05:09

16 LOPES Lucas Portugal + 05:09

17 MACKELLAR Alastair Australia + 05:09

18 ROLLAND Brieuc France + 05:09

19 PRIDAL Tomas Czechia + 05:09

20 SCALCO Matteo Italy + 05:09

21 PESCADOR Diego Colombia + 05:09

22 GREENWOOD Matthew Australia + 05:09

23 DONZE Robin Switzerland + 05:09

24 ZERAI Nahom Centre Mondial du Cyclisme + 05:09

25 IZQUIERDO Clement France + 07:21

26 THIERRY Pierre France + 07:21

27 VYSOCAN Daniel Czechia + 07:21

28 TAVARES Gonçalo Portugal + 07:21

29 COLORADO William Colombia + 07:21

30 MUÑOZ Jaider Colombia + 07:21

31 MORIN Yoan Auvergne-Rhône-Alpes + 07:21

32 HOFBAUER Philipp Austria + 07:21

33 TROJA Baptiste Auvergne-Rhône-Alpes + 07:21

34 MONTEZ Alexandre Portugal + 07:21

35 MARRIAGE Zac Australia + 07:21

36 GUARDEÑO Jaume Spain + 07:21

37 LIMA Daniel Portugal + 07:21

38 BANASZAK Maciej Poland + 07:21

39 DOCKX Aaron Belgium + 07:21

40 ORINS Robin Belgium + 07:21

41 REX Tim Belgium + 07:21

42 ARSAC Rémi Auvergne-Rhône-Alpes + 07:21

43 PINARELLO Alessandro Italy + 07:21

44 CRESCIOLI Ludovico Italy + 07:21

45 RONDEL Mathys France + 07:21

46 WIDAR Jarno Belgium + 07:21

47 HOLZER Roman Switzerland + 10:07

48 NØRTOFT Morten Denmark + 10:07

49 BARHOUMI Ilian Switzerland + 10:11

50 SVARRE Tobias Denmark + 10:11

51 MARTINEZ Juan Guillermo Colombia + 10:11

52 MARTI Pau Spain + 10:11

53 BROWNING Fergus Australia + 12:40

54 GAJDULEWICZ Mateusz Poland + 12:40

55 FAINGEZICHT Emry Israel + 12:40

56 SERVRANCKX Gauthier Belgium + 12:40

57 AREFAYNE Aklilu Centre Mondial du Cyclisme + 12:40

58 SHMIDT Artem USA + 12:40

59 BRENNAN Matthew Great Britain + 14:40

60 DONALDSON Robert Great Britain + 14:40

61 KOCKELMANN Mathieu Luxembourg + 14:40

62 DRESSLE Luca Germany + 14:40

63 WEISS Fabian Switzerland + 14:40

64 PEDERSEN Henrik Denmark + 14:40

65 KESS Alexandre Luxembourg + 14:40

66 AMAN Awet Centre Mondial du Cyclisme + 14:40

67 LOULERGUE Victor Auvergne-Rhône-Alpes + 14:40

68 KREIKEMEIER Kade USA + 14:40

69 JENNI Luca Switzerland + 14:40

70 LOZOUET Léandre France + 14:40

71 MINTEGI Iker Spain + 14:40

72 BARTA Martin Czechia + 14:40

73 AEBERSOLD Nils Switzerland + 14:40

74 TURK Aljaz Slovenia + 14:40

75 MAROLT Jaka Slovenia + 14:40

76 LENNARTSSON Hugo Sweden + 14:40

77 HUISING Menno Netherlands + 14:40

78 KRETSCHY Moritz Germany + 14:40

79 BENTAL Aviv Israel + 14:40

80 STOCKWELL Oliver Great Britain + 14:40

81 VAN DER MEULEN Max Netherlands + 14:40

82 MORGADO António Portugal + 14:40

83 WALLENBORN Arno Luxembourg + 14:40

84 CHAUSSINAND Joris Auvergne-Rhône-Alpes + 14:40

85 LEONARD Michael Canada + 14:40

86 SCHANDORFF IWERSEN Emil Denmark + 14:40

87 WHITE ESPADERO Robert Ecuador + 21:22

88 TAHAR Guy Israel + 21:22

89 PERETZ Matar Israel + 21:22

90 PECNIK Teo Slovenia + 21:22

91 KAPELA Marek Poland + 21:22

92 KOT Julian Poland + 21:22

93 COWAN Quentin Canada + 21:22

94 MORANG Mil Luxembourg + 21:22

95 SIMMONS Colby USA + 21:22

96 GOLLIKER Joshua Great Britain + 21:22

97 KAGEVI Carl Sweden + 21:22

98 SHYMAN Roy Israel + 21:22

99 HLADY Gavin USA + 21:22

100 AHLSSON Jonathan Sweden + 21:22

101 RUVALCABA REYES David Mexico + 21:22

102 URY Noe Luxembourg + 21:22

103 THEILER Ole Germany + 21:22

104 PEDERSEN Eric Sweden + 21:22

105 URI Yonatan Israel + 21:22

106 RUIZ Jeferson Colombia + 21:22

107 ARTZ Huub Netherlands + 21:22

108 HANSEN Peter Øxenberg Denmark + 21:22

109 MULUGETA Yafiet Centre Mondial du Cyclisme + 21:22

110 TOUSSAINT Wouter Netherlands + 21:22

111 RAVBAR Anze Slovenia + 21:22

112 GOMEZ GOMEZ Camilo Colombia + 21:22

113 NAVAS Kevin Elian Ecuador + 27:35

114 POZO Yostin Ecuador + 27:35

115 WALTON Jonas Canada + 27:35

116 MONTEROS Luis Ecuador + 27:35

117 LA GRENADE Jeremie Canada + 27:35

118 GUSNER Matthias Austria + 27:35

Copyright © TBW
COMMENTI
widar
23 agosto 2024 16:50 fransoli
allora è umano anche lui, avrà tempo per rifarsi.... seconda vittoria italiana, di questi tempi è una manna dal cielo, il problema principale per i nostri comunque è sempre stato il salto di categoria

Ma possibile
23 agosto 2024 19:23 Bullet
Spero di aver letto male e che un italiano non ha dato una mano al capoclassifica nell'inseguimento.

Produzione Televisiva da circo
23 agosto 2024 20:15 comodi70
Peccato perchè la corsa è interessante ma la regia televisiva è veramente scadente. Anche dall'articolo non si capisce cosa sia successo in discesa sul Moncenisio tra Torres e Widar erano insieme poi sono spariti dai radar della tv.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024