PELLIZOTTI: «TIBERI È AMBIZIOSO, DOMANI TAPPA SCOPPIETTANTE»

VUELTA | 19/08/2024 | 18:24
di Claudio Ghisalberti

CASTELO BRANCO. «Dopo la crono Antonio era contento, ma fino a la. Anzi, per essere sincero era deluso». Le parole di Franco Pellizotti, direttore sportivo della Bahrain-Victorius, chiariscono subito e in modo inequivocabile le ambizioni di Antonio Tiberi. Se qualcuno pensa che il laziale sia un ragazzino alla Vuelta per fare esperienza, magari per provare a vincere una tappa da fuori classifica, è fuori strada. Tiberi è forte e ambizioso. Punta in alto, molto in alto. 


Franco perché dici che Antonio era deluso: non è andato male a Lisbona?
«Perché sperava di avere meno corridori davanti».


Ma tra i suoi avversari diretti, ovvero gli uomini di classifica, ha avuto davanti solo Roglic e Almeida.

«Lui guardava anche la classifica della tappa. Ci teneva».

Ambizioso il ragazzo.

«Sicuramente. Molto». 

Come è stato l’avvicinamento alla corsa spagnola?
«La preparazione è andata bene ma non esattamente come volevamo o speravamo».

In che senso?
«Ha avuto qualche problema fisico. Niente di che, però prima di andare in altura sul Pordoi è stato costretto a fermarsi 3-4 giorni. Ma ora sta bene ed è molto motivato».

Antonio alla vigilia mi ha detto che la difficoltà maggiore per lui è stata a livello mentale. Riattaccare la spina dopo il Giro.
«Penso che sia del tutto normale. Che non sia stato facile dopo un Giro così esigente non solo dal punto di vista atletico. Non dimentichiamoci che ha solo 23 anni e che è la prima stagione in cui affronta due grandi giri. Staremo a vedere giorno per giorno visto che è tutto nuovo per lui».

Tu come lo vedi?
«Bene. Molto bene». 

Per te che come diesse devi fare la tattica, cosa cambia in questa Vuelta in cui non c’è un netto favorito? 

«Sicuramente senza uno come Pogacar è più difficile. Ci fosse uno come Tadej la corsa andrebbe in una direzione precisa».

Certo, come quando c’era Armstrong al Tour: bisogna seguirlo fino allo sfinimento. Chi si stacca per ultimo arriva secondo.

«Qui il livello è molto alto. Tappa per tappa bisogna studiare una tattica anche tenendo in conto la posizione degli altri uomini di classifica e inventarsi anche qualcosa». 

Più che difendersi in questa Vuelta bisogna attaccare.
«Si, ancora di più ora. Ci sono corridori come Kuss e Landa che hanno già un ritardo abbastanza importante. Non possono correre in difesa». 

Ma io parlavo di Tiberi.
«Certo, vale anche per lui. Però Antonio non è uno scattista, è più regolarista. Per lui, per noi, più la corsa si mette dura da lontano e meglio è». 

Da gestire Tiberi com’è?
«Facile, è un ragazzo tranquillo che segue quello che gli dici».

Entra nelle decisioni tattiche?
«Si. Si decide insieme. Prima si propone a lui un’idea, poi con lui facciamo il piano. Ma come ti ho detto Antonio è molto ambizioso, cerca sempre di arrivare allo scontro con i più forti. Non ha paura».

Avete un sorvegliato speciale?

«La Red Bull è qui con una squadra fortissima e Roglic ha già messo le cose in chiaro. È qui per provare a vincere. Sono loro che possono fare la corsa, però Almeida e Yates non vanno sottovalutati». 

Sul Pico Villuercas si vedrà già qualcosa?
«Ni. Non si vedrà chi vincerà la Vuelta. Però sarà una tappa scoppiettante». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Tiberi
19 agosto 2024 20:03 apprendista passista
Questo ragazzo è forte e mi piace molto. Speriamo in una bella Vuelta dopo un ottimo Giro d'Italia. Mi sembra un gran prospetto per i grandi giri. Ottimo recupero, già maturo per l'età, ottimo a crono e in salita tiene bene. Alè alè Tiberi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024