TUDOR PRO CYCLING. DOPPIO COLPO, ARRIVANO HIRSCHI E LIENHARD

PROFESSIONISTI | 12/08/2024 | 11:14

Gli svizzeri Marc Hirschi e Fabian Lienhard hanno firmato con la Tudor Pro Cycling e indosseranno lo scudo Tudor dal 1° gennaio 2025.


Il bernese Marc Hirschi ha firmato un contratto triennale con il Team di Fabian Cancellara. Il rapporto tra i due uomini assumerà un'altra dimensione. Cresciuto nella stessa città di Fabian, Hirschi è cresciuto conil mito di Cancellara fin da bambino ed è stato fortunato da averlo come mentore al suo fianco durante i primi passi della sua carriera.


In futuro i due lavoreranno ancora più a stretto contatto e si impegneranno per ottenere vittorie congiunte. Il recente vincitore del Donostia San Sebastian Klasikoa non vede l'ora di gareggiare con la Tudor Pro Cycling: «Come ciclista svizzero, è speciale entrare a far parte di un team svizzero. Ho 25 anni, quindi è tempo per me di sostenere il peso del ruolo di leader e vedere fin dove posso arrivare. La Tudor Pro Cycling mi sta dando questa opportunità e spero di ricambiare la fiducia con alcune belle vittorie».

Per Fabian Cancellara l'arrivo di Hirschi è un'altra pietra miliare nel loro rapporto: «L'ingaggio di Marc è il nuovo tassello del puzzle della nostra storia. Lo supportiamo da tempo, lo conosciamo bene e comprendiamo le sue esigenze. È la persona giusta per la squadra e per i valori che rappresentiamo. Siamo convinti di poterlo aiutare a raggiungere il livello più alto».

Il trentenne Fabian Lienhard, che ha firmato un contratto di due anni, non vede l'ora di tornare in Svizzera dopo cinque anni all'estero. «Correre per una squadra svizzera è sempre stato il mio sogno. Sfortunatamente, non è mai successo fino ad ora, quindi sono davvero felice che stia diventando realtà con Tudor Pro Cycling. Non vedo l'ora di mettere a frutto la mia esperienza nei Grandi Giri e nelle Classiche e di supportare le giovani generazioni. Non vedo l'ora di lavorare con un nuovo team di allenatori e di tornare sulle bici BMC dopo aver trascorso alcuni mesi come stagista con il BMC Racing Team nel 2016 e una stagione con l'Holowesko - Citadel p/b Arapahoe Resources Team nel 2018. Spero che questa mossa dia un'altra spinta alla mia carriera».

«Siamo entusiasti di aggiungere Marc e Fabian al roster del team - afferma Raphael Meyer, CEO del team -. Entrambi portano una grande esperienza e ci aiuteranno a migliorare come squadra. Marc sarà un leader nelle corse a tappe di un giorno e di una settimana, mentre Fabian sarà un'altra solida aggiunta al team Classics, che sarà sempre una parte importante del nostro team. Sarà anche un modello e un mentore per i giovani. È un corridore solido con potenziale di sviluppo. Queste due aggiunte ci rendono molto orgogliosi».

Copyright © TBW
COMMENTI
In prospettiva Tour
12 agosto 2024 15:19 pickett
Se,come pare probabile,arriverà anche Alaphilippe,l'invito al prossimo Tour appare scontato.Resteranno fuori i norvegesi,che quest'anno hanno combinato ben poco.Essendo sponsor del Giro,la Tudor correrà anche quello,mavviamente o con le riserve.RCS dovrà quindi rifiutare una wild card a una squadra italiana per far posto a una squadra straniera che schiererà le seconde linee,il che mi sembra paradossale.

Giro 2025
12 agosto 2024 18:01 Luigi Rossignoli
Le prime due Europa tour
Poi Tudor (sponsor e ottima squadra )
Polti ( sponsor del Giro donne)
A casa Bardiani,Corratec,Q36.5
Luigi

pickett
12 agosto 2024 23:21 paliodelrecioto
Come la sai lunga. Se io fossi team manager di una squadra world tour ti farei un contratto milionario con ruolo di stratega.

Recioto non cambi mai
13 agosto 2024 01:45 pickett
I tuoi commenti sono sempre odiosi e detestabili,complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024